industria bellica italia carri armati

A CHI FINIRA’ IL 5% DEL NOSTRO PIL INVESTITO IN DIFESA? SE LA MACCHINA BELLICA E BUROCRATICA ITALIANA NON STARA’ AL PASSO, I NOSTRI SOLDI FINIRANNO AI PRODUTTORI DI ARMI AMERICANI – L’AVVISO DI GIUSEPPE COSSIGA, PRESIDENTE AIAD: “IN ITALIA SIAMO LENTI NEL CONTROLLO. UN ATTO AMMINISTRATIVO  PASSA PER UN PRECONCERTO, POI SI MANDA ALLA RAGIONERIA DELLO STATO, IN SEGUITO ALLA CORTE DEI CONTI. QUANDO C'È IL VIA LIBERA SI MANDA IN PARLAMENTO E SI ASPETTA CHE APPROVI, POI L'ATTO FA LO STESSO GIRO. UN'ALTRA VOLTA. TOTALE 8 MESI. PERCHÉ NESSUNO S’ASSUME RESPONSABILITÀ. ABBIAMO PROGRAMMI CHE HANNO UNA FORTE COMPONENTE STATUNITENSE. E SOSPETTO CHE QUESTA VOLONTÀ POLITICA DI TRUMP DI DIRE ‘5 SUBITO’ SIA DETTATA DALL'INDUSTRIA AMERICANA: ‘SE LO FACCIAMO MOLTO IN FRETTA, CI PRENDIAMO UNA BELLA FETTA DI QUESTO MERCATO’. QUESTO È EVIDENTE”

Estratto dell’articolo di Laura Secci per “la Stampa”

 

giuseppe cossiga

[…]l'ingegner Giuseppe Cossiga è […] subentrato a Guido Crosetto alla presidenza di Aiad, la Federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza di Confindustria, ricopre anche il ruolo di presidente di Mbda Italia, l'azienda del gruppo multinazionale europeo controllato da Airbus Group, Bae Systems e Leonardo che sviluppa e produce missili per le forze armate terrestri, navali e aeree.

 

L'adesione alle nuove direttive Nato impone all'Italia l'aumento della spesa militare al 5% del Pil. Un obiettivo realistico?

«È una grossa cifra. Facile parlare del 5%. Quando poi si deve decidere cosa ci facciamo, le cose si fanno molto più difficili».

ARMI ITALIANE 2

 

Quali cose?

«Non c'è soltanto il produttore di armamenti e l'utilizzatore, le forze armate. Dietro c'è un Paese, la sua burocrazia. L'iter degli acquisti richiede una lunga serie di passaggi. C'è tutto un mondo che dovrà raddoppiare la sua operatività. E questo richiederà molto tempo. Ho qualche dubbio che il corpus amministrativo e burocratico sia in grado di attrezzarsi in cinque anni per gestire il doppio dei contratti. Lo dico sinceramente. Ci mette meno un'azienda a realizzare un nuovo stabilimento».

IL SISTEMA DI DIFESA ANTI AEREO SAMP-T

 

Lentezza vuol dire anche trasparenza…

«Il problema è che non siamo lenti negli iter che assicurano trasparenza. Siamo lenti nel controllo. Un atto amministrativo, un accordo tra due ministeri passa per un preconcerto, poi si manda alla ragioneria dello Stato, in seguito alla Corte dei conti. Quando c'è il via libera si manda in Parlamento, si aspetta che quest'ultimo approvi, poi l'atto fa esattamente lo stesso giro. Un'altra volta. Totale 8 mesi. Perché nessuno, tantomeno la politica, vuole prendersi una responsabilità. Le decisioni sono un'assunzione di responsabilità».

ARMI ITALIANE 3

 

Un incremento così, se non è sostenibile in tempi rapidi dall'Italia, si tradurrà in acquisto di prodotti americani? Il 50% della spesa europea per la difesa va già nelle casse Usa…

«Questo è il rischio. […] Noi abbiamo programmi che hanno una forte componente statunitense. Non parlo solo degli F35, ma anche dell'elettronica, dei motori. Il peso finale degli Stati Uniti non lo vedo diminuire. E sospetto che questa volontà politica di Trump di dire "5 subito" sia dettata dall'industria americana: "Se lo facciamo molto in fretta, ci prendiamo una bella fetta di questo mercato". Questo è evidente».

sistemi di difesa aerea samp t 1

 

Elly Schlein alla Camera ha parlato di 87 miliardi in più all'anno e 445 miliardi in più in dieci. Milex, l'osservatorio sulla spesa militare calcola un incremento di spesa di 113 miliardi in un decennio. Ci aiuta a fare chiarezza?

«Noi aziende abbiamo stimato tra i 10 e gli 11 miliardi all'anno per una decina d'anni».

 

La nostra Marina ha solo 63 missili. Questa frase di Crosetto ha fatto scalpore. Ci può dare un quadro d'insieme?

«Un quadro esiste, ma appartiene allo Stato maggiore della difesa. Posso dire che le esercitazioni hanno evidenziato che la nostra difesa antiaerea e antimissile non dura più di pochi minuti. I dati sono preoccupanti. Un esempio: i proiettili dell'artiglieria da 155 millimetri. Fino a un anno fa l'Europa produceva in un mese quello che i russi in Ucraina sparano in un giorno. Questo dà la misura. L'Europa non è pronta neanche lontanamente a un conflitto come quello russo-ucraino».

NAVE LIBRA DELLA MARINA MILITARE

 

In Germania Rheinmetall valuta di acquisire lo stabilimento Volkswagen, in Francia il governo ha chiesto a Renault di produrre droni militari. Anche l'Italia potrebbe appoggiarsi all'automotive?

«È fattibile, in alcuni settori».

 

Per produrre cosa?

«Droni, motori: quelli di un camion civile o militare sono gli stessi. Se ci spostiamo invece sull'elettronica avanzata, sui missili, ovviamente no».

 

Esercito europeo. Difesa europea. I singoli Stati membri sembrano riluttanti a cedere la sovranità sul controllo delle proprie forze armate.

«È assai complicato fare un esercito in Paesi con culture e situazioni politiche diverse. Altrettanto difficile ma non impossibile è una difesa comune. Ma la difesa in Europa è una competenza dei singoli Stati. E sono molto restii a lasciare ad altri l'esercizio di questo diritto». […]

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…