innalzamento acque bangkok

FINIREMO SOTT’ACQUA? L’INNALZAMENTO DELLE ACQUE PER EFFETTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI MINACCIA ANCHE IL BANGLADESH, IL SUDEST ASIATICO: HO CHI MINH CITY E BANGKOK SARANNO SOTT' ACQUA ENTRO IL 2050 – E POI MICRONESIA, FIJI, PAPUA. IL DESTINO DI QUESTI ARCIPELAGHI NEL PACIFICO DI SPARIRE INGHIOTTITI DALL' ACQUA POTREBBE ESSERE IN PROSPETTIVA ASSAI SIMILE A QUELLO DI CHI RISIEDE NELLA LAGUNA VENETA, NEI PAESI BASSI O IN ALCUNE AREE FRANCESI DELLA COSTA BRETONE – IL LIBRO

Franca Giansoldati per il Messaggero

 

innalzamento acque bangkok

Micronesia, Fiji, Kiribati, Marshall, Palau, Papua. Il destino di questi arcipelaghi nel Pacifico di sparire inghiottiti dall' acqua potrebbe essere in prospettiva assai simile a quello di chi risiede nella laguna veneta, nei Paesi Bassi o in alcune aree francesi della costa bretone.

 

Quando cinque anni fa si cominciava timidamente a parlare a livello internazionale del disastro di molte aree del pianeta causato dall' innalzamento delle acque per effetto del climate change, le prime proiezioni (catastrofiche) che arrivavano dagli scienziati e dai climatologi venivano accolte con ondate di scetticismo e una sostanziale indifferenza.

 

innalzamento acque

Poi però, le prime avvisaglie dell' innalzamento delle acque dovuto al progressivo scioglimento dei ghiacci, ha alimentato drammatiche emigrazioni ambientali. Intere comunità che avevano sempre abitato su alcuni di questi atolli hanno dovuto abbandonare le proprie terre ormai sommerse.

 

Case distrutte, villaggi spazzati via, famiglie in fuga con poche cose e la prospettiva della miseria.

L' isola di Nuatambu, ad esempio, abitata da 25 famiglie, ha perso metà della sua superficie e le case sono state distrutte dal mare dal 2011.

 

francesca santolini

IL FRONTE I primi migranti ambientali hanno aperto un fronte nuovo che è stato messo a fuoco in modo esemplare dal libro di Francesca Santolini, esperta di questioni climatiche, intitolato Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno con la prefazione di Marco Impagliazzo, la postfazione di Giampiero Massolo, pubblicato da Rubbettino.

 

L' autrice mette a fuoco la dimensione di un fenomeno che potrebbe trasformarsi nella piu grave crisi dei rifugiati dalla Seconda guerra mondiale in poi, con flussi migratori senza precedenti. Il World Economic Forum, che riunisce il gotha dell' economia mondiale, riconosce il cambiamento climatico come il rischio piu grande della terra.

 

Nel rapporto Global Report si legge: la «mancata mitigazione e il mancato adattamento al cambiamento climatico sono il rischio globale numero uno in termini di impatto, mentre il pericolo piu probabile e costituito dalle migrazioni involontarie su larga scala, che registrano quest' anno la piu forte crescita in termini di impatto e di probabilita».

 

innalzamento acque

Tuttavia è stato l' Ipcc - l' organismo voluto dall' Onu che riunisce duemila scienziati - che ha quantificato il fenomeno e rilevato che i cambiamenti climatici faranno crescere i rischi di conflitti violenti «amplificando i ben documentati driver di questi conflitti, come la povertà e gli shock economici».

 

Quello che per esempio sta già accadendo in Africa attorno al bacino del lago Ciad dove si sono accesi conflitti a bassa intensità per il controllo delle acque, generando migrazioni forzate.

 

 

francesca santolini

L' autrice del libro ha raccolto dati, analisi, proiezioni. Secondo uno studio della Banca Mondiale, entro il 2050 saranno ben 143 milioni le persone costrette a spostarsi dalle proprie terre per motivi climatici. A questo punto si apre un nodo di natura giuridica sullo status di migrante climatico. Al momento questa fattispecie non gode di un formale riconoscimento tra le «categorie» dei migranti. Non vi è un accordo anche se si tratta di migrazioni forzate perché fuggono da luoghi devastati da calamita naturali. Inondazioni, desertificazione, siccità.

 

Papa Francesco, nella sua enciclica sociale e verde, la Laudato si', ha dedicato diversi punti ai migranti climatici incoraggiando la comunità internazionale a trovare un accordo e a non voltare lo sguardo altrove. A settembre l' Ipcc ha dovuto rivedere le proiezioni includendo tra le terre che verranno sommerse nell' arco di 30 anni il Bangladesh, il Sudest asiatico che è un' area particolarmente vulnerabile, tanto che Ho Chi Minh City e Bangkok saranno sott' acqua entro il 2050, e milioni di persone nel Delta del Mekong.

Una corsa contro il tempo.

francesca santolini profughi del clima

 

francesca santolini

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...