FIRENZE GRANDI SALDI - DOPO PONTE VECCHIO E GLI UFFIZI, UN PARTY PER 600 OSPITI A PALAZZO PITTI E’ L’ULTIMA SVENDITA

Tomaso Montanari per Il Fatto Quotidiano

Cristina Acidini colpisce ancora. Dopo aver redatto un tariffario dei monumenti fiorentini che ha suscitato costernazione in tutto il mondo, la Soprintendente (molto) Speciale del Polo Museale Fiorentino ha organizzato un party per seicento ospiti del fondo di investimento Azimut nel Cortile dell'Ammannati, a Palazzo Pitti.

Tutto normale, comunica sbarazzino il sito della Soprintendenza: "I musei del Polo fiorentino non sono solo luoghi dove si conserva la cultura e la bellezza. Sono anche spazi dove è possibile organizzare cene di gala, eventi, congressi, visite straordinarie. Luoghi che possono fare da suggestiva cornice a manifestazioni di alto livello qualitativo".

Un bel giro di quattrini, in altre parole. La cui gestione è affidata direttamente al responsabile della segreteria della Acidini, Marco Fossi (che regge anche il non meno strategico Ufficio Mostre, oltre a essere segretario pure del Consiglio di amministrazione del Polo).

Peccato che domenica scorsa i 50 pulmini dei convitati abbiano sostato per ore sulle rampe di Palazzo Pitti, dove i comuni mortali non possono arrivare nemmeno in taxi. La cosa non è piaciuta per nulla ai cittadini dell'Oltrarno, che già qualche mese fa si erano visti sbattere fuori dalla stessa piazza dai buttafuori in nero che la recintarono per proteggere la festa nuziale di un miliardario indiano cui la giunta di Matteo Renzi e il Polo Museale avevano affittato i luoghi simbolo della città.

Ma ora si è davvero passato il segno, e il Corriere Fiorentino ha raccolto l'irrituale censura di Alessandra Marino, la soprintendente architettonica che ha giurisdizione sulla piazza: "Noi non abbiamo rilasciato alcuna autorizzazione che consentisse la sosta a quei pulmini. L'evento con tutti quegli invitati è stato organizzato dal Polo museale, a cui è stato espressamente vietato che le auto sostassero sulle rampe della piazza".

E non è solo un problema di regole, è anche questione di trasparenza. Ricalcando fedelmente le orme del pasticcio dell'affitto di Ponte Vecchio a Montezemolo architettato da Renzi, anche in questo caso non si riesce a sapere quanto il Polo abbia guadagnato da questa disastrosa performance.

E, in assenza della Acidini, un portavoce del Polo ha dichiarato: "Non possiamo comunicarlo senza l'autorizzazione di Azimut". Un vero capolavoro: Firenze è ormai così in mano a chi la paga, che i fiorentini non possono nemmeno sapere quanto frutta il meretricio dei loro beni comuni.

Cristina Acidini ha ereditato dal suo mentore e predecessore Antonio Paolucci (il direttore dei Musei Vaticani recentemente autoproiettatosi ai vertici del Monte dei Paschi di Siena) un vasto sistema di potere, che ha coniugato con un modo molto originale di valorizzare il patrimonio artistico che dovrebbe custodire. Nel maggio del 2010 finì sul Corriere della Sera per aver festeggiato il proprio 59esimo compleanno con una festa privata dentro uno dei musei pubblici che dirige, Casa Martelli.

Nel 2012 è stata invece citata dalla Procura della Corte dei Conti, che le contesta un danno erariale di ben 600.000 euro per l'acquisto (da lei proposto) del famigerato Cristo ligneo implausibilmente attribuito a Michelangelo. Ma nonostante la pesantissima accusa di aver abdicato "alla propria posizione di garanzia circa la correttezza dell'acquisto e il corretto impiego delle risorse del bilancio ministeriale" , i vari ministri per i Beni culturali si sono finora ben guardati dal rimuoverla.

Proseguendo la politica di Paolucci (che si autodefiniva il "movimentatore massimo", in quanto capo del "sistema dei musei fiorentini: la più vasta riserva, in Europa, di opere d'arte mobili"), la Acidini è diventata la più grande organizzatrice di mostre propagandistiche all'estero: dal Giappone alla Cina al Brasile, non c'è paese al mondo che non abbia avuto la sua edizione della solita, eterna mostra sul Rinascimento che mette a rischio opere delicatissime dei musei di Firenze.

Proprio in questi giorni, quando il ministro Bray ha sospeso l'invio in Israele di un delicatissimo affresco staccato di Botticelli lungo cinque metri (che secondo i restauratori ha subito danni da movimentazione, forse proprio durante la trasferta dell'anno scorso a Pechino), la Acidini si è affrettata a dichiarare a Repubblica che "non è vero che l'opera non partirà. È stato deciso solo di rimandare la spedizione a quando saranno più chiari gli sviluppi della situazione mediorientale". Parole davvero curiose in bocca a chi è pagato per assicurare la tutela del patrimonio, e non le relazioni internazionali.

Tra catering di arte a domicilio ("spediamo in tutto il mondo" potrebbe ormai essere il motto del Polo Museale) e cocktail party privati in piazze, ponti e musei pubblici, la premiata ditta Renzi-Acidini sta trasformando Firenze in una grande location di super-lusso: una camera a ore, con vista. E per certificare questa decadenza (culturale, morale, sociale) non c'è bisogno di nessuna giunta. Basta passare per Piazza Pitti, in una sera di fine estate.

 

PULMINI IN ATTESA PER LA FESTA A PALAZZO PITTI DI AZIMUT PALAZZO PITTI A FIRENZE CRISTINA ACIDINI SOPRINTENDENTE DI FIRENZE uffizi MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO CRISTINA ACIDINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…