LA FOBIA DEL PDL PER LA LEGGE SULL’OMOFOBIA: IL PARTITO DEL BANANA TENTA DI BLOCCARLA SUL NASCERE

Silvio Buzzanca per "la Repubblica"

Una moratoria sui "temi etici" per non dividere un paese in difficoltà economica e non creare altri problemi ad una maggioranza ed un governo già molto traballanti. Maurizio Lupi, Maurizio Sacconi, Maria Stella Gelmini e Mara Carfagna, quattro dirigenti di peso del Pdl, lanciano questo appello perché sono molto preoccupati di «evitare l'introduzione di elementi divisivi nel senso comune del popolo con particolare riferimento ai principi della tradizione, dalla vita alla famiglia naturale, alla libertà educativa».

Un modo molto elegante ed oscuro per mettere i bastoni tra le ruote della legge contro l'omofobia, che il 26 luglio approderà nell'aula di Montecitorio con l'ambizioso progetto di approvarla prima delle ferie estive. E subito dopo sarà la volta delle unioni civili, un'altra bestia nera di buona parte del centrodestra.

Ma questa volta, almeno per il momento, i diritti civili non dividono il paese, ma il partito di Berlusconi. Con una strana cesura. Perché Sandro Bondi, Giancarlo Galan. Stefania Prestigiacomo questa legge la vogliono discutere, ma la vogliono. Mentre un laico come Fabrizio Cicchitto è contrario ad alcune norme e avanza l'idea: se dobbiamo parlare di temi etici allora parliamo anche di giustizia. Vuole discutere però Laura Ravetto.

E perfino Maurizio Gasparri. Contrarissimo, pronto a votare no, ma convinto che il «tema non si possa eludere». Bondi però dice ai quattro che «sui cosiddetti temi etici, ricercare soluzioni ragionevoli e punti di equilibrio, non è affatto divisivo del "senso comune del popolo"».

Il quartetto nel suo appello, invece, non scrive mai la parola omofobia e trasfobia. Ma è chiaro che fra citazioni del diritto naturale, evocazioni di leggi biologiche e costumi sociali, la loro moratoria è diretta soprattutto contro la nuova versione di quel provvedimento, sostenuto in primis dalla deputata democratica Anna Paola Concia, che nella scorsa legislatura Pdl, Udc e Lega sono riusciti a bloccare due volte in aula.

Adesso però si cercano altre strade. Perché questa volta i numeri parlano un'altra lingua e sulla carta Pd, Sel e M5S hanno i voti per varare il provvedimento, estendere la legge Mancino ai reati di omofobia. Un timore che serpeggia fra i pidiellini e la Lega. E che viene esplicitato da un'altra paladina della battaglia contro questa legge: Eugenia Roccella.

Dopo avere condiviso le motivazione dei compagni di partito, ammette: «Inoltre la possibilità che le iniziative legislative sui temi etici producano in Parlamento maggioranze variabili è un rischio concreto per la stabilità stessa del governo».

Il progetto di arrivare ad un sì prima dell'estate è però veramente ambizioso. Perché la commissione Giustizia, relatori il democratico Ivan Scalfarotto e il pidiellino Antonio Leoni, è ancora alle prese con i 340 emendamenti presentati dal Pdl. Ma il Pd vuole arrivare fino in fondo.

Scalfarotto e Walter Verini ricordano: «Non crediamo che siano necessarie moratorie di alcun genere: siamo alla fine e non all'inizio del percorso. Ci sono tutte le condizioni per una rapida e unanime approvazione del testo». E da Benedetto Della Vedova, Scelta civica, arriva al centrodestra una domanda e un ammonimento: «Stop temi etici Pdl implica che per cinque anni non si parli di omofobia e coppie di fatto in Parlamento? Si va fuori da Europa anche così».

 

MAURIZIO LUPI Gelmini mariastella MARIASTELLA GELMINI PREGA MARA CARFAGNAMaurizio Sacconi Fabrizio Cicchitto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO