fogna parigi spazzatura

FOGNA ITALIA – LA COMMISSIONE EUROPEA DEFERISCE L’ITALIA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE PERCHÉ NON RISPETTA LE NORME SUGLI SCARICHI: DA 21 ANNI NIENTE È STATO FATTO PER AMMODERNARE I SISTEMI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE – 789 COMUNI HANNO SCARICHI ILLEGALI – CONSOLIAMOCI: A PROPOSITO DI CHIAVICHE, PARIGI È SOMMERSA DALLA SPAZZATURA, E IL GIORNALE “MARIANNE” DÀ LA COLPA ALLA SINDACA “RIVE GAUCHE” ANNE HIDALGO

 

1 – L’ITALIA, FOGNA A CIELO APERTO. SCARICHI ILLEGALI IN 789 COMUNI

Tiziana Lapelosa per “Libero Quotidiano”

 

FOGNE2

Le bollette dell' acqua arrivano puntuali come un orologio svizzero e sono sempre più care. I servizi che un invece un cittadino onesto si aspetterebbe dopo aver saldato il conto sono sempre più scadenti. Una "chiàvica" verrebbe da dire, che vuol dire fogna, nel senso più spregiativo del termine, per la cui manutenzione e pulizia viene destinata una parte di bolletta. Ecco, ora a dirci che le nostre fogne sono una chiàvica è la Commissione europea, che ha deciso di deferire l' Italia alla Corte di Giustizia dell' Ue perché incapace di rispettare la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane, ovvero le acque di scarico.

 

FOGNE3

In pratica, delle acque che finiscono nelle fogne non ce ne frega niente e ancor più della loro depurazione. Difficile anche dare la colpa ai governi di centrodestra, centrosinistra e tecnici: è infatti da 21 anni, e quindi non da ieri, che i signori che decidono cosa debbano fare i singoli stati europei ci dicono di sistemare le fogne.

 

VENTUNO ANNI

Entro il 1998 l' Italia, per esempio, avrebbe dovuto procedere a "trattare" meglio le acque delle aree considerate più sensibili, entro il 2005 avrebbe dovuto predisporre reti fognarie adeguate e relativi sistemi di trattamento delle acque.

 

FOGNE

Nulla, o poco, è stato fatto al punto che già nel 2014 c' è stata una prima procedura di infrazione contro il Belpaese anche se in totale ce ne sono quattro pendenti. Che non sono servite a nulla se ancora oggi il 10% dei comuni italiani (789) non è in regola, da Nord a Sud (18 in Abruzzo, 40 in Basilicata, 129 in Calabria, 108 in Campania, 7 in Friuli-Venezia Giulia, 4 nel Lazio, 6 in Liguria, 119 in Lombardia, 46 nelle Marche, 1 in Piemonte, 27 in Puglia, 41 in Sardegna, 176 in Sicilia, 34 in Toscana, uno nella Provincia di Trento, 5 in Umbria, uno in Valle d' Aosta e 26 in Veneto), insieme ad una vasta area "sensibile" al Nord che raggruppa quattro regioni.

TOMBINO ROMA

 

E spaventa sapere che non in regola sono città come Napoli, Firenze, Bari, Pisa e Roma. Gli effetti più visibili si avvertono quando due gocce in più di pioggia fanno esplodere i tombini. Nella Capitale succede spesso in barba all' infallibile sistema fognario messo appunto dagli Antichi Romani.

 

ATTO SCONTATO

Per Legambiente il deferimento «è la conferma di quanto poco il nostro Paese abbia fatto in questi anni. È urgente intervenire», osserva Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente. Dalla Lombardia, invece, l' assessore al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni spiega che sono stati da poco stanziati 11 milioni di euro «per realizzare 15 interventi su 8 province lombarde proprio per rispondere alla sempre più pressante richiesta di miglioramento della qualità delle acque da parte dei cittadini lombardi». Si tratta di fondi per sistemare reti fognarie e realizzare impianti di depurazione per la rete idrica.

FOGNE1

 

Tralasciando il rimbalzo di responsabilità politica che una notizia del genere comporta - proprio perché è da 21 anni che si fa poco c nulla - c' è un commissario che si chiama Enrico Rolle che ha già il compito di "dialogare" con i Comuni in difetto. Ora, con questa nuova tirata d' orecchie, le sue competenze si allargheranno con la speranza di non dover ulteriormente mettere mano al portafogli.

 

DA GIÙ A SU

Ma, se sotto i nostri piedi tutto sembra essere una chiàvica, ad altezza occhi non è che le cose vadano meglio. Sempre la solita Commissione europea, infatti, ha deferito l' Italia alla Corte di Giustizia dell' Ue anche per il troppo smog.

esploratore di fogne

 

Nell' aria c' è troppo biossido di azoto e, nemmeno in questo caso la direttiva è stata rispettata. Prevedeva di non superare un limite annuale di 40 microgrammi per metro cubo e un limite orario di 200 microgrammi per metro cubo da non superare per più di 18 giorni l' anno. Tra le città dove si respira peggio spiccano Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Genova, Firenze, Roma, Campobasso, Catania.

 

Gongola il sindaco di Milano Beppe Sala, che coglie l' occasione per difendere la "sua" Area B - la più grande area a traffico limitato - rimandando al governo le critiche ricevute da quanti gli hanno fatto notare che le caldaie inquinano più delle auto. Il cambio delle caldaie «è una priorità ma dovrebbe finanziarlo il governo». Consola, si fa per dire, il fatto che sulla cattiva qualità dell' aria a farci compagnia ci sono anche Francia, Germania, Regno Unito, Romania e Ungheria.

 

2 ­– E PARIGI È DIVENTATA UNA DISCARICA

Mauro Zanon per “Libero Quotidiano”

parigi sommersa dalla spazzatura 4

 

Ma Parigi è ancora la "Ville Lumière" tanto desiderata dai turisti di tutto il mondo? È ancora la capitale dei sogni, del romanticismo e della festa permanente di cui parla Ernest Hemingway nel suo celebre "A Moveable Feast"? Sfogliando l' ultimo numero del settimanale Marianne, si fa fatica a credere ancora a questa nomea che ha reso la capitale francese la città più visitata al mondo.

 

Perché oltre la Parigi da cartolina, oltre la Tour Eiffel, oltre il Triangolo d' oro che racchiude gli Champs-Elysées e le avenue delle grandi boutique di lusso, c' è un' altra città molto più cupa, trasandata, devastata dal degrado, dalla sporcizia, dai topi, dai mercati illegali, dai campi profughi a cielo aperto, dalla prostituzione dilagante e dai traffici di droga in continua espansione. «Paris ville-poubelle», Parigi città-spazzatura, titola Marianne, dedicando un lungo reportage a quella Parigi che il governo preferisce tenere nascosta e la sindaca socialista, Anne Hidalgo, fa finta di non vedere.

 

parigi sommersa dalla spazzatura 3

«Parigi non è né Calcutta, né Phnom Phen, né Kinshasa. Ma constatiamo che la capitale di una delle prime potenze mondiali è confrontata a problematiche che credevamo riservate ai Paesi in via di sviluppo», scrive il vicedirettore Gérald Andrieu in un severo editoriale. E ancora: «Ci vivono dei bambini che hanno trovato come solo rifugio un parco e della colla da sniffare per fuggire dal mondo per alcuni istanti. Non a Bucarest, a Parigi.

Ci sono dei luoghi che fanno pensare alle scenografie dei film post-apocalittici, come la "collina del crack", dove si incrociano ombre di uomini che svaniscono sempre di più ogni volta che fumano la pipa. Ma non succede al cinema, succede a Parigi».

 

parigi sommersa dalla spazzatura 2

La "collina del crack" di cui parla Andrieu si trova a poche centinaia di metri dall' altra collina, quella da film, Montmartre, dove i turisti si assiepano per scattare foto ricordo. Nella collina che l' esecutivo non vuole vedere, vicino a porte de la Chapelle, nel Diciottesimo arrondissement, ogni giorno un centinaio di tossici viene a comprare la propria dose di crack, prima di tornare ad errare come degli zombie per le strade degradate della periferia parigina.

parigi sommersa dalla spazzatura 1

 

La collina si trova a pochi passi dalla Goutte-d' or, uno dei quartieri più malfamati di Parigi, soprannominato «il quartiere dei bambini smarriti», perché è lì che gruppi di minorenni marocchini vanno a cercare la loro colla da sniffare, vivono di piccoli e grandi furti e terrorizzano i passanti. La situazione per gli abitanti della Goutte-d' or è diventata insostenibile, soprattutto quando il centro per tossicodipendenti dell' ospedale Lariboisière chiude le sue porte.

parigi sommersa dalla spazzatura 5

 

«Ci sono scontri molto violenti tra tossici e spacciatori quando il centro chiude. Ogni settimana, c' è una grande rissa», ha raccontato un residente della zona a Marianne, specificando che le strade e i parchetti sono pieni di siringhe e deiezioni umane, e il comune socialista è inesistente.

Ma Parigi è anche la città dove scorrazzano 6 milioni di topi, il triplo degli abitanti, e dove 7.500 netturbini non riescono a far fronte a tutta l' immondizia prodotta dai parigini, al punto che alcuni giapponesi innamorati della capitale hanno fondato un' associazione, Green Bird Paris, per dare una mano. «Una missione quasi umanitaria», scrive Marianne.

parigi sommersa dalla spazzatura 7

 

Il settimanale spiega anche che la tubercolosi, a Parigi, non è una «malattia del passato». Nel 2016, sono stati registrati 372 casi, + 15% rispetto all' anno precedente. Nel 2017, sono saliti a 403, con picchi nell' est parigino, dove la concentrazione di migranti è più forte. Altro che Ville Lumière. Parigi, come denunciato da Patricia, cittadina franco-americana che abita a est della capitale, «è un inferno».

parigi sommersa dalla spazzatura 8parigi sommersa dalla spazzatura 9spazzatura a parigiparigi sommersa dalla spazzatura 10parigi sommersa dalla spazzatura 6

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...