
ARRIVA LIUZZO, PARTE LO SCAZZO - “SFRATTATA” DALLA BANCA D’ITALIA DA UN PALAZZO NEL CENTRO DI ROMA, LA FONDAZIONE GUIDO CARLI HA TROVATO OSPITALITÀ ALLA LUISS FACENDO IMBESTIALIRE NUMEROSI ACCADEMICI: SONO CONVINTI CHE SIA “INOPPORTUNO” AVER FATTO ENTRARE LA FONDAZIONE NELLA SEDE DELL’ATENEO, OLTRETUTTO “A TITOLO GRATUITO” – NON SOLO: LA CASA EDITRICE DI CONFINDUSTRIA HA APPENA PUBBLICATO UN LIBRO DI FEDERICO CARLI, IL FONDATORE DELL’ASSOCIAZIONE GUIDO CARLI, E TRA LUI E ROMANA LIUZZO NON CORRE BUON SANGUE…
ROMANA LIUZZO E LO SPOT PER IL PREMIO GUIDO CARLI
Estratto dell’articolo di Luca Di Carmine per https://www.lettera43.it/
ROMANA LIUZZO E LO SPOT PER LA FONDAZIONE GUIDO CARLI
Si rischia la rissa all’interno della Luiss. Tutti i componenti della famiglia Carli ormai sono sotto il tetto dell’università di Confindustria, e la temperatura dalle parti di viale Pola, la sede dell’ateneo, sta diventando bollente. Tutto è iniziato con lo spostamento dell’indirizzo della Fondazione Guido Carli cara a Romana Liuzzo, colei che con i suoi tristissimi spot monopolizza le reti Mediaset, con i buoni auspici da Gianni Letta, nume tutelare della giornalista, che però da qualche tempo manifesta più di una insofferenza nei suoi confronti (e pure nei confronti del premio).
“Sfrattata” dalla Banca d’Italia che ha ripreso possesso dell’edificio di largo della Fontanella di Borghese (dove si trovava anche l’abitazione di Liuzzo) “in pancia” alla Sidief, la società immobiliare di Palazzo Koch che ha come presidente del consiglio di gestione Marcello Clarich, la Fondazione ha trovato ospitalità alla Luiss. La cosa ha fatto imbestialire (eufemismo) numerosi accademici, che in privato discettano animatamente sulla «inopportunità» di aver fatto entrare la Fondazione nella sede dell’ateneo, oltretutto «a titolo gratuito».
Basta dare un’occhiata al sito internet e all’indirizzo di viale Pola: ci sono gli “uffici di presidenza” (per Liuzzo, ovviamente), e poi la segreteria di presidenza, la segreteria organizzativa, l’area creativa e, addirittura la “gestione finanziaria”, manco dovesse lanciare un’opa.
A parte il fatto che dei piccioli, i soldi, non si sa nulla, visto che nessuna carta è mai stata prodotta sul giro d’affari della Fondazione, il clima alla Luiss è diventato rovente perché la casa editrice dell’ateneo ha appena pubblicato un libro di Federico Carli. Ovvero, il fondatore dell’Associazione Guido Carli, che da anni organizza convegni di qualità, con relatori internazionali di altissimo livello. Con Valerio Flavio Ghizzoni, Carli è autore de La Corsa all’Oro dedicato alle Olimpiadi e ai Mondiali, edito da Luiss University Press, con prefazione del rettore Paolo Boccardelli.
Ecco, se volete provocare Romana Liuzzo, portatevi una copia di questo libro il 9 maggio all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, quando andrà in scena la “festa del merito etico, nel nome di Carli e dei suoi valori”, con Gigi D’Alessio, al quale verrà offerto il “premio alla carriera” anche se ha solo 58 anni, Raffaele Fitto e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, condotta da Veronica Gentili.
Per chi se lo stesse chiedendo, Eleonora Daniele è solamente invitata, e guai a chi mette in secondo piano la conduttrice che ha dato la notizia della morte di Papa Francesco dagli schermi della Rai. In platea «sono attesi 1.500 ospiti, tra cui personalità istituzionali, top manager e imprenditori». […]
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo Sergio Mattarella
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo John Elkann
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo
Romana Liuzzo Piantedosi