casa bortoli venezia paul allen

MA CHI SI CREDE DI ESSERE? - IL “FONDO AMBIENTE ITALIANO” APRE LE PORTE DI UN PIANO DI CASA BORTOLI, A VENEZIA, MA IL FONDATORE DI MICROSOFT, PAUL ALLEN, CHE VIVE AL PIANO DI SOPRA DEL PALAZZO, SI OPPONE E FA CAUSA PER VIETARE L’ACCESSO AI TURISTI

Andrea Zambenedetti per “la Stampa”

 

Un braccio di ferro rischia di chiudere la finestra che regala l'unica possibilità per ammirare frontalmente la chiesa della Madonna della Salute a Venezia. Un panorama che uno dei potenti inquilini del palazzo vorrebbe rimanesse esclusiva di chi può vantarne la proprietà.

paul allen

 

Invece, oggi e domani, per un numero limitatissimo di persone, sarà possibile accedere a quella "nuova" prospettiva: a consentirla le finestre di palazzo Cà Contarin Fasan. Sono le uniche aperture che consentono un' angolazione frontale. In quel punto non esistono infatti fondamenta che permettano al visitatore di scorgerla rimanendo sull' altro lato del Canal Grande. L' alternativa è salire in barca. Nonostante la citazione in tribunale avanzata dai legali di Paul Allen, uno dei fondatori di Microsoft, il Fai ha deciso di andare avanti e di aprire i battenti oggi e domani in occasione delle Giornate di Primavera.

 

Casa Bortoli a Venezia

Attraverso i suoi legali lo statunitense, che con Bill Gates ha fondato il colosso dell'informatica, ha fatto sapere di non gradire che il piano nobile del palazzo, che si trova sotto il suo, diventi un museo né tantomeno che i turisti passino per il cortile, che è anche suo. Per questa ragione ha promosso un'azione legale contro il Fai chiedendo l' intervento del giudice per interdire l'accesso all'area privata.

 

Una richiesta a cui il Fai per ora non ha alcuna intenzione di dar seguito. «Chi compra casa a Venezia non può pensare di limitare la generosità e il mecenatismo di due veneziani che con un atto straordinario hanno voluto regalare al mondo la possibilità di accesso a quelle finestre - ha spiegato Marco Magnifico, vice direttore esecutivo del Fai - accedere a quello scorcio era un' esperienza che neppure i veneziani fino ad ora potevano concedersi».

Casa Bortoli a Venezia

 

Casa Bortoli, appartamento signorile del quattrocentesco palazzo Cà Contarini, è stato donato al Fai da Sergio e Carla Bortoli lo scorso anno. I mercanti di lampadari di Murano nel loro lascito hanno espresso la volontà che la loro casa diventasse un «museo particolare» che permettesse a tutti di conoscere la città attraverso l'esperienza diretta del suo lato più intimo e privato. «Un turismo slow» spiegano dal Fai, che proprio per rispettare le volontà di chi ha donato quell' appartamento ha deciso di far entrare già 100 persone, 50 al giorno.

 

E anche in futuro, probabilmente da settembre, quando sarà accessibile a tutti la promessa è di mantenere a 50 il numero di visitatori giornalieri. Dentro quello scrigno, promette il Fai, c'è tutta la vita nobile di Venezia: i mobili inglesi, i dipinti del settecento, i soffitti affrescati, le decorazioni pastello caratteristiche della Serenissima e la preziosa argenteria. Stanze in cui non mancano le memorie private, le fotografie e i vestiti che regalano la possibilità di scoprire quella Venezia segreta con pochi sguardi.

Casa Bortoli a Venezia

 

«Obiettivo del Fai - spiegano - non è promuovere il turismo di massa. La casa verrà aperta solo ai nostri iscritti, in un numero limitato. Il nostro obiettivo preservare e far conoscere a tutti questa meraviglia. Ed è una tutela anche per il proprietario dell'immobile adiacente.

 

Allen ci dica, con quindici giorni d'anticipo, quando vuol venire a Venezia: sospenderemo le visite in quel periodo e non subirà il minimo disturbo. Di sicuro il suo appartamento non perderà di valore perché dal portone di sotto si entra in un museo». In attesa che il tribunale si pronunci, non resta che mettersi in coda per entrare in quelle stanze, sedersi e magari sfogliare un libro sulla storia della Serenissima.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....