felice marchioni

UNA FORCHETTA PURE AL CLIENTE – ORA LE GUIDE FANNO LA COSA GIUSTA: PREMIANO ANCHE CHI FREQUENTA I RISTORANTI – IL PREMIO VA A FELICE MARCHIONI, UN DISABILE DI CAMERI (NOVARA): PRIMA DI ANDARE SI DOCUMENTA, STUDIA, IMPARA I MENU A MEMORIA, QUANDO E’ LA’ CHIEDE, INTERVISTA IL PERSONALE, SCATTA FOTO, PRENDE APPUNTI (INSOMMA UN ROMPI)

 

Da Il Giornale

 

FELICE MARCHIONI CON BOTTURA

Doveva capitare prima o poi nel pletorico mondo della gastronomia. Doveva capitare che a forza di moltiplicare i riconoscimenti (dapprima era solo lo chef, ora si premia anche il piatto dell'anno, il ristorante sostenibile, l'enotavola, l'innovazione, la cucina di pesce, la cucina etnica, perfino il caffè e il carrello dei formaggi) si arrivasse a premiare anche chi sta dall'altra parte del tavolo: il cliente.

 

Lui si chiama Felice Marchioni, è un dipendente dell'ufficio tecnico del comune di Cameri, in provincia di Novara, si muove su una sedia a rotelle e ha un progetto: visitare un ristorante stellato al mese. Prima di andare si documenta, studia, impara i menu a memoria, quando è là chiede, intervista il personale, scatta foto, prende appunti. Insomma, ne sa certamente più di chi scrive queste noterelle.

 

FELICE MARCHIONI CON HEINZ BECK

Chef e maître di tutta Italia lo conoscono. E lo hanno scelto come cliente ideale, nuovo premio che l'edizione 2018 della guida I Ristoranti d'Italia dell'Espresso - la quarantesima - presentata ieri alla Stazione Leopolda di Firenze (648 pagine, 22 euro la versione cartacea e 7,99 la app), ha istituito per movimentare le acque, visto che quest'anno la classifica degli chef più bravi d'Italia nelle posizioni di vertice non registra mutamenti rispetto all'anno scorso.

 

Ricorderete forse, e se non lo ricordate ci pensiamo noi, che dall'anno scorso la guida diretta da Enzo Vizzari non fa più una vera classifica, dopo che l'edizione di due anni fa, aveva toccato il punto di non ritorno dando 20 su 20 a Massimo Bottura dell'Osteria Francescana di Modena. Ora ci sono solo categorie di merito. Il top sono i «cinque cappelli», attribuiti allo stesso Bottura, a Niko Romito di Casadonna Reale in provincia dell'Aquila, a Massimiliano Alajmo delle Calandre di Rubano in provincia di Padova, a Enrico Crippa di Piazza Duomo ad Alba in provincia di Cuneo e a Mauro Uliassi dell'omonima insegna di Senigallia in provincia di Ancona.

FELICE MARCHIONI

 

I quattro cappelli passano da 10 a 16 (ma uno è in Slovenia, a Caporetto), poi ci sono 40 tre cappelli, 132 due cappelli e 457 monocappello. La regione con più ristoranti di eccellenza è la Lombardia, davanti a Veneto (107), Piemonte (95), Campania (94), Toscana (87), Lazio 882) ed Emilia-Romagna (62). Le province più rappresentate Milano (49), Roma (46) e Napoli (38), ma quelle più gourmet in rapporto agli abitanti sono certamente Cuneo (27 ristoranti «cappellati» per una popolazione di 589mila persone) e Bolzano (25 per 524mila).

 

Novità dell'anno i «cappelli d'oro», che premiano i ristoranti che, come scrive Vizzari nell'introduzione «hanno contribuito in misura decisiva a cambiare il volto della cucina italiana». Definizione che sa di premio alla carriera a insegne che non riescono più a stare il passo con i tempi ma che non si può trascurare a causa del blasone, ma poi ci dicono che siamo impertinenti.

 

FELICE MARCHIONI

Ci sono invece segnali importanti che danno spazio, in un volume paludatissimo, alle tendenze contemporanee, fatte di luoghi in cui ci si diverte senza svenarsi (il Premio Barone Pizzini per le trattorie dell'anno va all'imperdibile Trippa di Milano, con lo chef rock Diego Rossi e il patròn Pietro Caroli, e maledizione da domani sarà ancora più difficile trovare un tavolo; e poi a Punto Officina del Gusto di Lucca e a Damiani e Rossi di Porto San Giorgio), di ristoranti etnici senza oleografia (Wicky's Wicuisine Seafood di Milano), di pizzerie che stanno reinventando il piatto più tradizionale e imprescindibile che c'è (il premio Petra Molino Quaglia al giovane pizzaiolo Gennaro Battiloro della Kambusa sul Lago di Massarosa nel Lucchese).

 

Qualcuno rabbrividisce per il premio Coca-Cola alla novità dell'anno (per la cronaca: Borgo Egnazia di Fasano e il Portico di Appiano Gentile nel Comasco) ma non noi, che una Coca (Zero) dopo tanto cibo la troviamo imprescindibile. Burp.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…