felice marchioni

UNA FORCHETTA PURE AL CLIENTE – ORA LE GUIDE FANNO LA COSA GIUSTA: PREMIANO ANCHE CHI FREQUENTA I RISTORANTI – IL PREMIO VA A FELICE MARCHIONI, UN DISABILE DI CAMERI (NOVARA): PRIMA DI ANDARE SI DOCUMENTA, STUDIA, IMPARA I MENU A MEMORIA, QUANDO E’ LA’ CHIEDE, INTERVISTA IL PERSONALE, SCATTA FOTO, PRENDE APPUNTI (INSOMMA UN ROMPI)

 

Da Il Giornale

 

FELICE MARCHIONI CON BOTTURA

Doveva capitare prima o poi nel pletorico mondo della gastronomia. Doveva capitare che a forza di moltiplicare i riconoscimenti (dapprima era solo lo chef, ora si premia anche il piatto dell'anno, il ristorante sostenibile, l'enotavola, l'innovazione, la cucina di pesce, la cucina etnica, perfino il caffè e il carrello dei formaggi) si arrivasse a premiare anche chi sta dall'altra parte del tavolo: il cliente.

 

Lui si chiama Felice Marchioni, è un dipendente dell'ufficio tecnico del comune di Cameri, in provincia di Novara, si muove su una sedia a rotelle e ha un progetto: visitare un ristorante stellato al mese. Prima di andare si documenta, studia, impara i menu a memoria, quando è là chiede, intervista il personale, scatta foto, prende appunti. Insomma, ne sa certamente più di chi scrive queste noterelle.

 

FELICE MARCHIONI CON HEINZ BECK

Chef e maître di tutta Italia lo conoscono. E lo hanno scelto come cliente ideale, nuovo premio che l'edizione 2018 della guida I Ristoranti d'Italia dell'Espresso - la quarantesima - presentata ieri alla Stazione Leopolda di Firenze (648 pagine, 22 euro la versione cartacea e 7,99 la app), ha istituito per movimentare le acque, visto che quest'anno la classifica degli chef più bravi d'Italia nelle posizioni di vertice non registra mutamenti rispetto all'anno scorso.

 

Ricorderete forse, e se non lo ricordate ci pensiamo noi, che dall'anno scorso la guida diretta da Enzo Vizzari non fa più una vera classifica, dopo che l'edizione di due anni fa, aveva toccato il punto di non ritorno dando 20 su 20 a Massimo Bottura dell'Osteria Francescana di Modena. Ora ci sono solo categorie di merito. Il top sono i «cinque cappelli», attribuiti allo stesso Bottura, a Niko Romito di Casadonna Reale in provincia dell'Aquila, a Massimiliano Alajmo delle Calandre di Rubano in provincia di Padova, a Enrico Crippa di Piazza Duomo ad Alba in provincia di Cuneo e a Mauro Uliassi dell'omonima insegna di Senigallia in provincia di Ancona.

FELICE MARCHIONI

 

I quattro cappelli passano da 10 a 16 (ma uno è in Slovenia, a Caporetto), poi ci sono 40 tre cappelli, 132 due cappelli e 457 monocappello. La regione con più ristoranti di eccellenza è la Lombardia, davanti a Veneto (107), Piemonte (95), Campania (94), Toscana (87), Lazio 882) ed Emilia-Romagna (62). Le province più rappresentate Milano (49), Roma (46) e Napoli (38), ma quelle più gourmet in rapporto agli abitanti sono certamente Cuneo (27 ristoranti «cappellati» per una popolazione di 589mila persone) e Bolzano (25 per 524mila).

 

Novità dell'anno i «cappelli d'oro», che premiano i ristoranti che, come scrive Vizzari nell'introduzione «hanno contribuito in misura decisiva a cambiare il volto della cucina italiana». Definizione che sa di premio alla carriera a insegne che non riescono più a stare il passo con i tempi ma che non si può trascurare a causa del blasone, ma poi ci dicono che siamo impertinenti.

 

FELICE MARCHIONI

Ci sono invece segnali importanti che danno spazio, in un volume paludatissimo, alle tendenze contemporanee, fatte di luoghi in cui ci si diverte senza svenarsi (il Premio Barone Pizzini per le trattorie dell'anno va all'imperdibile Trippa di Milano, con lo chef rock Diego Rossi e il patròn Pietro Caroli, e maledizione da domani sarà ancora più difficile trovare un tavolo; e poi a Punto Officina del Gusto di Lucca e a Damiani e Rossi di Porto San Giorgio), di ristoranti etnici senza oleografia (Wicky's Wicuisine Seafood di Milano), di pizzerie che stanno reinventando il piatto più tradizionale e imprescindibile che c'è (il premio Petra Molino Quaglia al giovane pizzaiolo Gennaro Battiloro della Kambusa sul Lago di Massarosa nel Lucchese).

 

Qualcuno rabbrividisce per il premio Coca-Cola alla novità dell'anno (per la cronaca: Borgo Egnazia di Fasano e il Portico di Appiano Gentile nel Comasco) ma non noi, che una Coca (Zero) dopo tanto cibo la troviamo imprescindibile. Burp.

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?