kai cane

IL CANE CON LA VALIGIA - ABBANDONATO IN UNA STAZIONE DELLA SCOZIA, CON UN TROLLEY CONTENENTE LA CIOTOLA, LA COPERTA, IL CUSCINO E I SUOI GIOCHI: SUL WEB, CORSA PER ADOTTARLO

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera

 

kai cane con la valigiakai cane con la valigia

Kai è la star del web. La sua foto rimbalza dal Regno Unito a Singapore, dagli Stati Uniti al Perù e a Hong Kong. È un cane, di razza Shar Pei che è molto vecchia e origina dalla Cina, trovandosene traccia nei disegni risalenti alla dinastia Han, secondo secolo. Inconfondibili e unici perché hanno il corpo ricoperto di pliche. 
 

Potrebbe essere, quella di Kai, una storia di abbandono come purtroppo ci sono ogni giorno in ogni angolo del mondo. Padroni di animali che all’improvviso si sbarazzano del loro amico, persone che perdono il cuore e lasciano il fedele amico di una vita in mezzo alla strada (se va bene) nella speranza forse che altri se ne prendano cura. Ma Kai nella sua sfortuna ha avuto anche un pizzico di buona sorte. 
 

Il suo padrone o la sua padrona lo hanno abbandonato nella stazione di Ayr che è una città della Scozia meridionale con un passato glorioso: qui si è riunito per la prima volta il parlamento scozzese nel 1315 e qui è stato incoronato re il guerriero e condottiero Robert Bruce, eroe dell’indipendenza. Kai è stato legato a una inferriata con al fianco una valigia nella quale c’erano la ciotola del cibo, la coperta, il cuscino, i suoi giochi. E non gli andata malissimo. 
 

David Brown, un ferroviere di Ayr, il 2 gennaio ha cominciato il turno di lavoro a metà pomeriggio e lo ha trovato lì, accucciato, buono e in attesa di ritrovare i padroni. Lo ha fotografato e ha pensato di stargli in compagnia. Fino a che ha realizzato che Kai non sarebbe mai tornato a casa. E lo ha affidato a un’organizzazione, la «Scottish SPCA» che se ne è presa cura. 
 

kai cane con la valigiakai cane con la valigia

Ma quella foto, scattata per pura curiosità, è valsa più di ogni cosa. È entrata nel circuito di internet in Scozia, poi nel Regno Unito tutto, poi in Europa, in Asia e in America. 
Un cane ha mobilitato la rete. A migliaia si sono proposti per adottare Kai che ha tre anni e, sotto pelle, il microchip da cui è stato possibile risalire al primo padrone. Lo aveva venduto, nel 2013, attraverso «Gumtree», un sito di annunci. Non è lui il colpevole. Così è scattata la caccia all’«amico», o presunto tale, di Kai, quello che lo ha comperato e mollato. 
 

L’ultimo atto di «carità« (la valigia con la coperta e i giochi dimenticata alla stazione) non lo rende immune da una punizione. La legge scozzese e la legge britannica sono severe. A Londra chi abbandona un cane può essere condannato a 20 mila sterline (25 mila euro) e condannato a 6 mesi di carcere. Se l’abbandono procura rischio all’incolumità di altre persone la pena sale fino a 5 anni (nell’eventualità di ferite) e a 14 anni (nell’eventualità di morte). 
 

kai cane con la valigiakai cane con la valigia

Si dice che il Regno Unito sia un Paese che ama gli animali e i cani in particolare. Eppure i numeri offrono una diversa fotografia. Il «Dog’s Trust», che è un’associazione non profit, ogni anno realizza il censimento delle «separazioni forzate», dei cani dimenticati, buttati fuori, respinti: sono 110 mila in dodici mesi, diecimila (grazie ai microchip) rientrano, molti trovano nuove famiglie, tanti alla fine vengono soppressi. Il picco si è avuto nel periodo più nero della crisi finanziaria: fra il 2009 e il 2010, quando furono segnalati ben 130 mila casi. E si parla di cifre ufficiali. 
 

La storia di Kai, tutto sommato, si sta concludendo nel migliore dei modi. Un padrone l’avrà, vista la catena di solidarietà che si è formata. La foto ha prodotto il suo effetto. Persino la Bbc si è mobilitata spedendo una sua inviata ad Ayr per raccontare la sorte del cane, del bel Shar Pei con la valigia. Che ora starà anche meglio di prima. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....