coronavirus - ospedale di varese terapia intensiva italia

“ABBIAMO I LETTI PIENI DI NO VAX E DOBBIAMO RINUNCIARE A RICOVERARE ALTRI MALATI" - LA RABBIA DI FRANCESCO CANALE, DIRETTORE SANITARIO DELL'OSPEDALE GALLIERA DI GENOVA: “I NO VAX OGGI RICOVERATI SONO IL 50- 60 PER CENTO DI QUELLI IN MEDIA INTENSITÀ DI CURE E IL 100 PER CENTO DI QUELLI IN RIANIMAZIONE. E SONO TALVOLTA ARROGANTI E NEGAZIONISTI. APPARTENGONO A FASCE DI ETÀ MEDIA PIÙ GIOVANE. DAI 45 AI 60 ANNI, IN PREVALENZA…”

Silvia Pedemonte per “la Stampa”

 

terapia intensiva 1

«Siamo tutti molto stanchi e anche arrabbiati perché troppo spesso ci sentiamo impotenti a risolvere i problemi dei pazienti». Ad affermarlo è il dottor Francesco Canale, direttore sanitario dell'ospedale Galliera di Genova. Il suo sfogo avviene dopo il caso di un paziente in chemioterapia e a rischio sepsi che non ha trovato posto in ospedale: i letti erano occupati da pazienti No Vax in malattie infettive. Del fatto ne ha parlato il direttore di Oncologia del Galliera Andrea De Censi nel corso dell'incontro pubblico "Focus live" a Milano.

terapia intensiva

 

Dottor Canale, come sta oggi il paziente protagonista della vicenda?

«Ho parlato con il dottor De Censi e con il direttore di Malattie infettive sia sul fatto sia sulle condizioni del paziente. Ora è a casa e le terapie necessarie vengono effettuate a domicilio: non vi sono particolari preoccupazioni in questo senso. È chiaro che, normalmente, questi pazienti vengono seguiti all'interno di Malattie infettive o di altri reparti, in stanze dedicate che ora sono occupate. Sarebbe stato più comodo e più tranquillo per tutti ma, al momento, il paziente non corre rischi aggiuntivi nell'effettuare la terapia a domicilio».

 

In malattie infettive tutti i posti sono occupati?

Anziano in terapia intensiva 2

«Ieri erano libere le due stanze per i pazienti fortemente neutropenici, ovvero con gravi carenze di globuli bianchi. Non è la prima volta che non si trova posto in malattie infettive e la causa non è solo la pandemia: accadeva anche prima. I pazienti prima potevano essere isolati in pronto soccorso in attesa di una collocazione adeguata. Il nostro sistema di bed management ha come priorità proprio quella di collocare dal pronto soccorso i pazienti più critici o delicati. Nei prossimi giorni il paziente potrà essere seguito nelle strutture in day hospital del reparto e dal nostro servizio domiciliare oppure verrà rivalutato in base alla situazione clinica».

Anziano in terapia intensiva 3

 

Il dottor De Censi si è sfogato, su quanto accaduto, denunciando che il 60% dei posti letto in malattie infettive sono occupati dai No Vax. È così?

«Credo che il dottor De Censi abbia agito e parlato così perché vittima, a sua volta, di un'evidente e comprensibile esasperazione dovuta a tutto quello che la pandemia dal suo inizio a oggi ha fatto subire agli operatori sanitari. Si chiama burn out. Siamo tutti molto stanchi e anche arrabbiati perché troppo spesso ci sentiamo impotenti a risolvere i problemi dei pazienti».

 

Quanto incide, effettivamente, nell'occupazione dei posti letto, la componente No Vax?

«I No Vax oggi ricoverati al Galliera sono il 50- 60 per cento dei ricoverati in media intensità di cure e il 100 per cento di quelli in rianimazione. E i No Vax ricoverati ultimamente sono talvolta arroganti e negazionisti. Non dico tutti, talvolta è così».

TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUS

 

L'età media?

«Appartengono a fasce di età media più giovane. Dai 45 ai 60 anni, in prevalenza».

 

Da quello che vedete al Galliera: siamo entrati nella quarta ondata? L'occupazione dei posti letto è paragonabile ai tempi peggiori già vissuti e affrontati?

«Siamo molto lontani, per ora, rispetto a quello che abbiamo già visto».

 

L'incidenza è salita a 78,8 casi ogni 100 mila abitanti in Liguria: il valore d'allarme è 50 ogni 100 mila abitanti. È un dato che la preoccupa?

«Non mi preoccupa particolarmente, certo non va sottovalutata e va tenuta sotto osservazione: si vis pacem para bellum».

TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUS

 

Cosa servirebbe fare, ora, per contrastare la quarta ondata?

«Richiamare rapidamente per la terza dose tutte le categorie a rischio, a partire dalle residenze sanitarie assistite. E vanno stimolati alla vaccinazione i 40-50enni che ancora non hanno fatto il vaccino».

 

Lei ha parlato di stanchezza, di senso di impotenza di chi è al lavoro ogni giorno negli ospedali. A cosa è dovuta questa situazione? Alla battaglia non ancora conclusa contro il Covid 19? Alla fronda No Vax?

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

«Ai due anni di stress. Per noi la vita in ospedale continua a essere pesante per molti motivi ancora legati al Covid 19; dagli operatori No Vax al Green Pass al dover vivere la vita di tutti i giorni sempre bardati e sul chi va là. E fa poi rabbia l'ignoranza e la scarsa sensibilità di chi non si rende conto di come sono costretti a lavorare i professionisti in ospedale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?