burke papa francesco bergoglio canterbury

MISTERI PAPALINI - FRANCESCO ATTERRA IN COLOMBIA MA CONTINUA A TENERSI ALLA LARGA DALLA SUA ARGENTINA. PERCHE? FIOCCANO LE IPOTESI E INFURIANO LE POLEMICHE. SEMBRA CHE FRA I SUOI AMICI PIU’ CARI DI BUENOS AIRES CI SIA ANCHE QUALCHE BIRBANTE...  

 

1. PELLEGRINAGGIO BENEDETTO DOPO INTESA CON LE FARC

Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera

 

PAPA IN COLOMBIA 3PAPA IN COLOMBIA 3

«Demos el primer paso», facciamo il primo passo. L' immagine di profilo del Papa in cammino si mostra già nei manifesti lungo il percorso che dall' aeroporto lo conduce alla nunziatura di Bogotá. Quindici chilometri, centinaia di migliaia di fedeli lungo le strade e lo slogan del viaggio cui qualcuno ha aggiunto la conclusione implicita, «hacia la reconciliación», verso la riconciliazione. Francesco è arrivato ieri quando in Italia era già notte, nel pomeriggio colombiano, accolto dal presidente Juan Manuel Santos. A causa dell' uragano Irma, prima della partenza si è deciso di cambiare rotta e l' aereo del Papa, anziché Porto Rico, ha sorvolato più a sud le Barbados e Trinidad e Tobago.

 

PAPA IN COLOMBIAPAPA IN COLOMBIA

«Questo è un viaggio un po' speciale, per aiutare la Colombia ad andare avanti nel suo cammino di pace», spiegava in volo ai giornalisti. «Vi chiedo una preghiera per questo. E anche per il Venezuela, che sorvoleremo, perché si possa fare il dialogo e il Paese trovi una bella stabilità, nel dialogo con tutti».

 

Bergoglio aveva promesso che sarebbe andato in Colombia quando la pace fosse stata «blindata». L' accordo firmato l' anno scorso tra il governo e le Farc, le forze armate rivoluzionarie, ha posto fine a 54 anni di una guerra che si stima abbia causato 260 mila morti, più di 60 mila dispersi e sette milioni di sfollati e rifugiati. Ma la pace è fragile, le ferite ancora aperte.

 

PAPA IN COLOMBIA 2PAPA IN COLOMBIA 2

Da oggi e fino a domenica il Papa si sposterà da Bogotá a Villavicencio, Medellín e Cartagena per sostenere una «reconciliación» assai difficile, come ha dimostrato il referendum popolare che bocciò il primo testo dell' accordo. Famiglie decimate, beni trafugati, violenze, torture. «La pace è quella che la Colombia cerca e per il cui conseguimento lavora da molto tempo», ha detto Francesco in un videomessaggio ai colombiani registrato alla vigilia della partenza. «Una pace stabile, duratura, perché possiamo vederci e trattarci come fratelli, non come nemici». Il Vaticano ha seguito da vicino, con discrezione, i tre anni di trattativa a Cuba.

 

FARC COLOMBIA FARC COLOMBIA

Alla firma dell' accordo di pace, l' anno scorso, era presente il Segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin: «La missione fondamentale della Chiesa, in questo momento, è quella di favorire la riconciliazione», ha spiegato il cardinale.

 

Oggi (giovedì) pomeriggio, a tarda sera in Italia, alla messa nel parco Simón Bolivár sono attesi almeno settecentomila fedeli. Prima, gli incontri con il presidente, le autorità, i vescovi. A Villavicencio, venerdì, l' appuntamento più atteso: il «grande incontro per la riconciliazione nazionale», davanti ad una Croce che ricorda il numero di vittime di sequestri, assassini e mine antiuomo, con la partecipazione di vittime ed ex guerriglieri.

  Pietro Parolin Pietro Parolin

 

Sabato, a Medellín, l' incontro con seminaristi e religiosi, la visita ad una casa famiglia dove sono ricoverati diversi bambini con malattie gravi; ed infine, domenica, la messa a Cartagena e la visita alla casa di san Pietro Claver, il gesuita spagnolo del Seicento che difese i diritti degli schiavi: una giornata dedicata ai diritti umani. Nel telegramma inviato al presidente del Venezuela Nicolás Maduro, com' è consuetudine per i Paesi sorvolati dal volo papale, Francesco prega perché, «tutti, nella nazione, possano promuovere percorsi di solidarietà, giustizia e concordia».

 

Le parole che dirà in Colombia saranno anche il segno di una preoccupazione più ampia per il pianeta diviso dalla «terza guerra mondiale a pezzi». La settimana scorsa, in un' udienza ai leader religiosi coreani, il Papa ha invitato ad «incarnare uno stile nonviolento, di pace, con parole che si differenzino dalla narrativa della paura e gesti che si oppongano alla retorica dell' odio».

 

2. ECCO PERCHE' NON VA IN ARGENTINA

Loris Zanatta per Il Foglio

 

Perché Papa Francesco non va in Argentina? Perché è andato in Africa centrale e in Asia orientale, in Svezia e in Turchia, perché va un po’ ovunque in America Latina, ma non nel suo paese? In Argentina, va da sé, fioccano le ipotesi e infuriano le polemiche. Nell’entourage del Papa fanno spallucce: il solito provincialismo; figuriamoci se Francesco ha tempo per simili quisquilie. Più passa il tempo, però, e più quella del Papa appare una scelta deliberata, un calcolo cosciente.

papa bergoglio quando era arcivescovo di buenos airespapa bergoglio quando era arcivescovo di buenos aires

 

Come spiegarlo, altrimenti? Nel dubbio, parlano e straparlano i suoi amici, i devoti, gli innumerevoli portavoce: chi l’ha appena incontrato, chi vanta antiche credenziali, chi allude a canali preferenziali; la cacofonia è tremenda e tale è il circo da non giovare all’immagine del Papa: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Tutti pretendono di sapere perché il Papa non va in Argentina. Io non ne ho idea: osservo stupito e un po’ divertito.

 

C’è una giornalista che si dice amica di Bergoglio da 17 anni. Le foto di lei e il Papa mani nelle mani parrebbero confermarlo. Già che c’era ha scritto un libro sul Papa “intimo” e ne ha profetizzato la beatificazione. Lei sa perché il Papa non va in Argentina. Ma non ce lo dice. E noi qui, morti di curiosità. Spulciando negli archivi, intanto, si scopre che la signora ha qualche scheletro nell’armadio, una condanna per truffa. Che sarà mai?

 

Cristina Kirchner la presidente argentina Cristina Kirchner la presidente argentina

Sarà gelosia, ma a farle saltare i nervi sono gli altri amici di Bergoglio. Specie Gustavo Vera: tanti trovano incongruente che quell’ex militante trotzkista candidato nelle liste dell’ex presidente Cristina Kirchner, indagata per corruzione a man bassa, si atteggi a portavoce del Papa; e che il Papa lo accrediti. E’ un santo, dicono gli estimatori, che toglie le schiave sessuali dalle strade. E’ violento e senza scrupoli, di pochi lumi e nessun rispetto della legalità, dicono i detrattori.

 

Si presenta per di più con la lista “Peronismo per il Bene Comune”, dov’è affiancato da Guillermo Moreno, uomo di simpatie bergogliane ma dai metodi spicci, diciamo pure violenti. Quand’era ministro kirchnerista del commercio aveva un potere immenso, che usò contro chi non si piegava, ed era famoso per truccare i dati economici del paese. Governava il commercio ma odiava il mercato: da buon peronista, da buon bergogliano. L’economia argentina l’ha sofferto un bel po’.

 

Ciò che in questi giorni si imputa loro e al Papa, è l’invito in Vaticano, a un vertice sulle nuove schiavitù, della procuratrice generale della nazione: la signora Gils Carbó. A rigore, non si capisce lo scandalo. Ma non sempre le cose sono come appaiono. La procuratrice, infatti, è figura molto discussa: perché è indagata in un grave caso di corruzione e ancor più perché è noto che in quella carica la piazzò Cristina Kirchner per occupare il potere giudiziario. Chiamarla a Roma non è mossa che unisca gli argentini. Su tutti si erge poi un vecchio dirigente peronista che con Bergoglio vanta, dice, un’antica amicizia, da quando bazzicavano Guardia de Hierro: peronista, cattolica, nazionalista, antiliberale, antimarxista.

 

Gustavo VeraGustavo Vera

Nomen omen, si chiama Bárbaro e imperversa su tutte le tv. Il Papa, dice estatico, “è troppo grande per noi argentini”. Tutti, nessuno escluso! E guai a chi non è d’accordo, come quello storico italiano “contrattato” dai “ricchi cattolici” per “parlare male del Papa e del peronismo”: un “imbecille”. Bando allo straniero e alle critiche, cui risponde con la violenza dell’epiteto. Col rischio di far apparire intollerante colui in nome della cui amicizia parla: il Papa. Dagli amici ci guardi Iddio.

 

Ciò vale ancor più per Hebe de Bonafini, l’eroica madre di Piazza di Maggio, ormai nota più per l’incontinenza verbale, la volgarità intellettuale, la doppia morale del “chiagni e fotti”. Reduce da un lungo incontro col Pontefice, gli scrisse una lettera delle sue: “So – scrisse con la consueta familiarità usata col Papa – che pensi che la tua visita in Argentina sarebbe un piacere al Pastore Mauricio”, ossia al presidente Macri. Davvero il Papa glielo avrà detto? Sul serio intende castigare gli argentini per avere eletto un ricco liberale e non un rappresentante del “popolo”, ossia un peronista? Forse no o forse sì.

 

Guillermo MorenoGuillermo Moreno

Ma per quanto patetico suoni tale vociare, chi supera tutti è un austero, colto e maturo prelato: monsignor Sánchez Sorondo, uomo di scienza, di curia vaticana e di famiglia ipernazionalista. Intervistato, non ha mostrato dubbi: il Papa non va in Argentina per non aggravare la grieta, per non gettare sale sulla spaccatura che da tempo immemore fende il paese; unitari e federali, liberali e cattolici, antiperonisti e peronisti. Possibile? L’autorità che più nel mondo si suppone riconcili, pacifichi, rassereni, è fonte di viscerali discordie nel suo stesso paese? Ebbene sì. I suoi amici non hanno dubbi: colpa degli argentini.

JUAN MANUEL SANTOSJUAN MANUEL SANTOS

 

Gli umani sono così, si sa, deboli e peccatori. Ma non sarà che anche il Papa ha qualche responsabilità se la sua figura divide tanto? Se divide l’Argentina e sempre più divide altrove nel mondo? Se anche la coesione della chiesa non gode di buona salute? Se tali sono i suoi amici, se il suo cuore batte a senso unico, se pontifica su tutto, dal clima al fisco, dal lavoro alle migrazioni, dalla povertà allo sviluppo, se benedice gli uni e condanna gli altri, ovvio che divida. Intanto, la ragione per cui non va in Argentina rimane un segreto: di Fatima, o di Pulcinella.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...