professoressa

AVVISATE LA BOLDRINI - LA FRANCIA DICE NO AL CAMBIO DELLE REGOLE LINGUISTICHE IN NOME DELL'EGUAGLIANZA DI GENERE: “LA NOSTRA GRAMMATICA NON È SESSISTA” - IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE HA BOCCIATO IL MANIFESTO FIRMATO DA PIU’ DI 300 PROF CONTRO LA "PREVALENZA DEL MASCHILE" GIUDICATA DISCRIMINATORIA

 

Da “il Giorno”

 

JEAN MICHEL BLANQUER

La Francia dice no alla cosiddetta "grammatica inclusiva", ossia al cambio delle regole linguistiche in nome dell' eguaglianza di genere. Il ministro dell' Istruzione Jean-Michel Blanquer ha bocciato senza appello il manifesto firmato da 314 professori per chiedere l' abbandono della regola grammaticale della "prevalenza del maschile", giudicata discriminatoria.

 

Per Blanquer, giurista di formazione ed ex presidente della Scuola superiore di economia e finanza, si tratta di una «inutile polemica» condotta in nome della parità fra i sessi ma che si traduce in un ennesimo «attacco alla lingua francese». I 314 professori chiedevano di ripudiare la regola grammaticale secondo la quale un aggettivo riferito a più sostantivi va sempre declinato al maschile.

 

PROFESSORI IN CLASSE

Tale regola, secondo i firmatari del manifesto, rafforza gli stereotipi discriminatori nei confronti delle donne e andrebbe sostituita con la "regola di prossimità", tipica del latino, secondo la quale l' aggettivo si declina seguendo il genere del sostantivo più vicino. Ad esempio non di dovrebbe più dire «ragazzi e ragazze sono bellissimi» bensì «ragazzi e ragazze sono bellissime».

 

Secondo il ministro la regola, ormai radicata, dev' essere invece mantenuta senza con ciò sostenere posizioni prevaricatrici. «Bisogna dire semplicemente - sostiene - che dinanzi al plurale si deve coniugare al maschile, che nella lingua francese equivale spesso al genere neutrale».

 

PROFESSORI IN CLASSE

Lo stop del ministro sembra definitivo ma la battaglia della lingua non riguarda solo la scuola e le istituzioni pubbliche. I 314 si rivolgono anche a scrittori, giornalisti e insegnanti, oltre che ai semplici cittadini, invitando tutti ad applicare la nuova-vecchia "regola di prossimità".

 

Secondo i professori "ribelli" la regola della prevalenza del maschile è stata introdotta per ragioni politiche e non linguistiche. A dimostrazione di questa idea viene citato un passaggio del testo di Grammatica generale di Beauzée (1767) secondo cui il «maschile è ritenuto più nobile rispetto al femminile a causa della superiorità del maschio sulla femmina».

 

In Francia c' è anche un altro fronte aperto, la cosiddetta "scrittura inclusiva". Il superamento del sessismo nascosto nel linguaggio andrebbe superato specificando ogni volta sia il genere maschile che quello femminile, ad esempio dicendo "Gli autori e le autrici dovrebbero aggiornarsi" anziché il consueto "Gli autori...", giudicato maschilista.

 

LAURA BOLDRINI

L' applicazione di questo principio nella lingua scritta produce effetti decisamente spiazzanti, con l' applicazione del cosiddetto "punto mediano": in italiano dovremmo scrivere "Gli.le autori.trici dovrebbero aggiornarsi"... La casa editrice Hatier è arrivata nei mesi scorsi a pubblicare un intero manuale scolastico che adotta la scrittura inclusiva, suscitando la ferma reazione dell' Académie francaise, che ha evocato un «rischio di morte» per la lingua di Molière.

 

La disputa, nonostante il diniego del ministro, non è certo finita, visto che in Francia il partito degli innovatori è piuttosto vasto e decisamente battagliero. In Italia di grammatica inclusiva ancora non si parla, ma resta viva la discussione sui termini da usare per le donne che assumono ruoli di potere e di governe.

 

giorgio napolitano

L'uso di vocaboli come ministra, assessora e sindaca comincia a diffondersi in nome della parità di genere, ma le perplessità sono forti e radicate. Qualche tempo fa l' ex presidente Giorgio Napolitano le rese esplicite dando vita a un curioso siparietto con Laura Boldrini. Napolitano definì rispettivamente «orribile» e «abominevole» i termini ministra e sindaca, sapendo di deludere la Boldrini.

 

«Continuerò a chiamarti signora presidente - le disse - come facevo con Nilde Iotti». E la Boldrini, che appena insediata aveva fatto cambiare la carta intestata della Camera per sostituire "il presidente" con "la presidente", replicò scherzando: «Questo è un tradimento».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)