marco travaglio adriano sofri

“SI È FATTO DI TUTTO PER SPINGERE PUTIN A INVADERE” - LA FRASE DI MARCO TRAVAGLIO A “OTTO E MEZZO” MANDA IN TILT ADRIANO SOFRI: “LO SPETTATORE CHE SI FOSSE RISVEGLIATO GIOVEDÌ SERA DA UN LUNGO SONNO AVREBBE APPRESO CHE SI È FATTO DI TUTTO PER SPINGERE PUTIN A INVADERE, E HA INVASO. L’HA DETTO CON LA PIÙ SERENA NATURALEZZA TRAVAGLIO, HANNO ASSENTITO COL PIÙ GRAZIOSO SILENZIO MIELI, GRUBER, E IL BRAVO CARDINALE ZUPPI” - LA REPLICA DEL DIRETTORE DEL “FATTO”: “POVERETTO, COME S’OFRI. E NESSUNO LO ASPETTA SOTTO CASA PER SPARARGLI COME AI VECCHI TEMPI. DOVE ANDREMO A FINIRE, SIGNORA MIA…”

1 - "SI È FATTO DI TUTTO PER SPINGERE PUTIN A INVADERE" DICE IN TV TRAVAGLIO E NESSUNO REPLICA

Estratto dell’articolo di Adriano Sofri per “il Foglio”

 

adriano sofri

La puntata di “Otto e Mezzo” di ieri sera ha per tema la guerra e la pace, e per protagonista il cardinale Zuppi, persona così stimabile (e amabile) e stimata da doversene lui stesso guardare. Gli altri sono Paolo Mieli e Marco Travaglio, e l’ospite Lilli Gruber. Prima che scadano 8 minuti Travaglio ha già rifatto la storia della guerra d’Ucraina. Ha ricordato, imboccato da Gruber, il trattamento universale dei “pacifisti” come di poveri imbecilli, ha rivendicato la loro, e sua, interpretazione dei fatti che il lungo tempo trascorso non ha fatto che confermare: la Russia non poteva perdere, dunque l’Ucraina non poteva vincere, e ora tutti lo riconoscono.

 

marco travaglio 6

E se ci si fosse fermati due anni fa, dichiarando la neutralità dell’Ucraina o l’autonomia del Donbass, si sarebbero risparmiate più di 500 mila vite. Naturalmente, due anni fa Travaglio aveva detto ben altro: aveva assicurato perentoriamente che la Russia non avrebbe mai invaso, e subito dopo che avendo invaso avrebbe avuto ragione dell’Ucraina in quattro e quattr’otto. Dunque non aveva auspicato né la neutralità né l’autonomia, ma la resa dell’Ucraina a Putin.

 

adriano sofri foto di bacco

Poi ha molto sofferto per la prima resistenza degli ucraini all’aggressione, poi per la loro controffensiva sorprendente a Kharkiv e più tardi sul Dnipro di Kherson, poi si è rianimato con la controffensiva ucraina troppo sbandierata e sostanzialmente mancata dell’estate appena finita, poi si è spaventato del disastro di Prigozhin in marcia su Mosca e non ne ha capito niente, poi se ne è riavuto col volo finale di Prigozhin, e ora tira le somme.

 

Ora vanta che la sofferenza, la fatica e le debolezze in cui si trova l’Ucraina martoriata gli abbiano dato ragione. Ma questa era […] la premessa. Perché […] ha decretato l’origine dello scatenamento della guerra contro l’Ucraina, testualmente, così: “Si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere, ha invaso”.

 

marco travaglio 7

[…]  ho aspettato di sentire che cosa avrebbero risposto gli altri. Che lasciassero passare così illesa una simile ricostruzione […] non era possibile. Mieli si è prodigato in congratulazioni a Travaglio per le chiose che quotidianamente pubblica sul Fatto ad arginare l’esuberanza antisionista delle sue collaboratrici e dei suoi corrispondenti. Gruber era interessata a conoscere l’opinione di Zuppi sul motto “Dio Patria e Famiglia”. […] Lo spettatore che si fosse risvegliato giovedì sera da un lungo sonno avrebbe appreso che si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere, e ha invaso. L’ha detto con la più serena naturalezza Travaglio, hanno assentito col più grazioso silenzio Mieli, Gruber, e il bravo cardinale […]

marco travaglio 1

 

2 - POVERETTO, COME S’OFRI

Marco Travaglio per il “Fatto quotidiano” - “‘Si è fatto di tutto per spingere Putin a invadere’, dice in tv Travaglio. Nessuno replica” (Adriano Sofri, Foglio, 18.11). E nessuno lo aspetta sotto casa per sparargli come ai vecchi tempi. Dove andremo a finire, signora mia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…