matteo salvini roberto calderoli ignazio la russa

IL PASTICCIO SOCIAL SULL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA È STATO UNA TRAPPOLA TESA DAGLI ALLEATI ALLA LEGA? – IERI, POCO DOPO CHE L’UFFICIO BILANCIO DEL SENATO HA PUBBLICATO SU LINKEDIN IL DOSSIER CHE STRONCA LA RIFORMA FIRMATA CALDEROLI, IL MINISTRO PER L'AUTONOMIA AVREBBE TELEFONATO INFURIATO A LA RUSSA PER PROTESTARE. QUELLO CHE È CERTO È CHE, DOPO POCHI MINUTI, MAGICAMENTE, IL POST È STATO CANCELLATO – SALVINI È CONVINTO CHE IL MANDANTE DI QUESTA “IMBOSCATA” SIA LA MELONI, APPOGGIATA DA FORZA ITALIA, CHE HA UN'ALTRA PRIORITÀ: LA RIFORMA SUL PREMIERATO…

Estratto dell'articolo di Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

matteo salvini roberto calderoli

Il dossier che stronca la riforma dell’autonomia in salsa leghista deflagra come una mina a metà giornata. Chi la confeziona non è tacciabile di faziosità ed è per questo che la pubblicazione a sorpresa, addirittura su un social con tanto di timbro del Senato, fa ancora più male al padre della riforma, Roberto Calderoli. Scatena un terremoto politico.

 

Il leghista se la ritrova sul telefonino sotto forma di post che ne sintetizza il contenuto: i sogni autonomisti si infrangono contro la realtà dei numeri e la realtà racconta di un rischio disparità e diseguaglianza che lo Stato unitario non può permettersi.

 

IL POST DEL SENATO SU LINKEDIN CHE BOCCIA L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

«Matteo, è una manovra politica degli alleati per affossare il nostro progetto, se non ritirano quel documento io lascio», dice il ministro al leader Salvini in una telefonata dai toni risoluti.

 

[…]

 

Quel dossier mette del resto nero su bianco tutti i loro sospetti: Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, col sostegno di Forza Italia e della ministra per le riforme Elisabetta Casellati, stanno portando avanti un’altra manovra, perseguono altri obiettivi. La priorità di Palazzo Chigi adesso è la riforma costituzionale che dovrebbe portare al premierato, quanto meno con una prima lettura in Parlamento prima delle Europee del prossimo anno. Per l’autonomia differenziata ci sarà tempo e modo. Ma dopo.

 

matteo salvini roberto calderoli

Calderoli e Salvini agiscono d’istinto, di pancia. Il documento porta in calce la firma dell’Ufficio bilancio del Senato. Ma i “mandanti” della trappola per i leghisti sono altri e sono politici. Salvini rassicura il suo ministro: la battaglia e di tutto il partito e se si affossa la riforma allora la stessa permanenza della Lega al governo «non ha più senso».

 

Giorgia Meloni è lontana, giusto in quelle ore in volo verso Reykjavik per partecipare al Consiglio d’Europa. Ma Ignazio La Russa è lì. A Palazzo Madama. E se c’è un nome cerchiato in rosso dai leghisti, è proprio quello della seconda carica dello Stato. La telefonata tra Calderoli e il presidente del Senato – al quale l’Ufficio fa capo – è burrascosa.

 

giancarlo giorgetti ignazio la russa giuseppe zafarana

Il ministro chiede il ritiro del dossier, la cancellazione, la smentita, qualunque cosa, purché venga restituita a lui e alla Lega la “dignità” politica calpestata — a suo dire — dalla sonora bocciatura dei tecnici: «È un giudizio politico, non tecnico», alza la voce. È a quel punto che del documento si perdono le tracce. Il testo sparisce dal web e da ogni radar. Salvo ricomparire ore dopo.

 

Nel frattempo Salvini sembra che riesca a mettersi in contatto con la premier, prima che entri nel tunnel degli incontri ufficiali in Islanda. «A che gioco stiamo giocando, Giorgia?», le intima il vicepremier. Non una minaccia (politica) ma un aut aut abbastanza chiaro. Meloni è spiazzata, dice di non saperne nulla, che si informerà.

 

[…]

ignazio la russa giorgia meloni

 

La toppa che allora la Presidenza del Senato riesce in qualche modo a cucire è anche peggiore dello strappo: la rettifica con cui lo stesso Servizio Bilancio di Palazzo Madama ammette la pubblicazione per errore di quella che in realtà sarebbe stata solo una bozza «non verificata ».

 

[…]

 

Se i tecnici del Parlamento, alti funzionari con decenni di esperienza alle spalle, sono stati trascinati in una disputa politica tutta interna alla maggioranza, allora c’è qualcosa di più serio e più grave di un “mero errore” che intanto il responsabile dell’Ufficio Bilancio, Stefano Moroni, deve accreditare, con tanto di scuse «alla stampa e agli utenti per il disservizio arrecato». I sospetti leghisti sono accresciuti dal fatto che siamo alla vigilia delle audizioni sulla riforma, partiranno dalla prossima settimana in commissione Affari costituzionali.

 

il ministro maria elisabetta alberti casellati foto di bacco

La presiede Alberto Balboni, meloniano che proprio pochi giorni fa aveva già criticato l’uscita di Calderoli sul “governatorato”, ovvero la via leghista all’elezione diretta del capo del governo tanto cara a Fdi e alla premier. «Ma da quando Calderoli ha scambiato le deleghe con Elisabetta Casellati? Spetta a lei non a lui istruire la proposta, che comunque è nelle mani del presidente del Consiglio», aveva attaccato il senatore di FdI.

 

In serata, a tempesta non del tutto placata, Calderoli nega di aver minacciato le dimissioni dopo lo smacco incassato col dossier. Ma da ieri la pistola fumante è sul tavolo. Soprattutto, l’alleato Salvini è destinato a diventare ancor più di quanto avvenuto finora una spina nel fianco per la premier Meloni.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

IL SERVIZIO BILANCIO DEL SENATO CON UN POST SU LINKEDIN STRONCA L\'AUTONOMIA DIFFERENZIATA LEGHISTA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ignazio la russa SALVINI E CALDEROLIlicia ronzulli maria elisabetta alberti casellati gianni morandisergio mattarella ignazio la russa giorgia meloni all altare della patria

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....