villa igea fratelli morti

FRATELLI DI SANGUE: UNO MUORE, L' ALTRO SI SPARA - ENTRAMBI NOTI MEDICI, DIRIGEVANO UNA CASA DI CURA: VIVEVANO INSIEME DA QUANDO LA MADRE ERA SCOMPARSA

VILLA IGEA MODENAVILLA IGEA MODENA

Valeria Braghieri per “il Giornale”

 

Ci si passa le somiglianze e i gesti. Le confidenze nello stesso lessico, gli odori che fanno memoria, i vestiti diventati stretti, le botte. Spalla a spalla ci si spia crescere, fare a gara su per i centimetri che l' adolescenza distribuisce a caso, incurante dell' anagrafe, dell' ordine di comparizione al mondo, della regola non scritta secondo cui è il più vecchio a dover venire alto prima (e meglio) del più giovane. E poi si va avanti per la vita a cercare di essere altro e la stessa cosa: contemporaneamente. Spalla a spalla. Senza capire mai fino in fondo quanto ci si spintoni e quanto ci si sorregga.

 

Come quando si finisce, assieme, a piangere gli stessi genitori. E in quel momento è solo per lui, se non si è soli al mondo: indipendentemente dai figli, dalle compagne, dalle mogli, dagli amici.
 

Un fratello è l' ultima radice che si strappa, l' ultimo congedo da ciò che si era prima. Dopo di lui, c' è solo la vita in avanti.
 

È quello che deve aver pensato ieri Giulio Delfini, subito dopo aver trovato morto per un malore il fratello Paolo, subito prima di uccidersi con un colpo di pistola. Per andargli dietro. Per non stare senza di lui.

 

MORTE DUE FRATELLI MALORE SUICIDIOMORTE DUE FRATELLI MALORE SUICIDIO

Settantaquattro anni Giulio, settantatrè Paolo, entrambi medici, rispettivamente presidente e vicepresidente della casa di cura privata Villa Igea di Modena, città in cui i due fratelli vivevano, assieme dopo la scomparsa dell' anziana madre, in un bell' appartamento al primo piano nel centro storico, in Rua Muro.

 

Sembra che Giulio abbia lasciato un biglietto per spiegare il suo gesto, per spiegare che senza suo fratello non avrebbe sopportato di stare, dopo una vita e una carriera assieme. È stata la domestica ad avvisare la polizia e i vigili del fuoco, perché nessuno andava ad aprire la porta e in casa non si riusciva a entrare.

 

Molto noti in città, la gente ha descritto i due fratelli come «gentili, riservati, tranquilli», che è poi come si descrive sempre qualcuno che sceglie un epilogo inaspettato. È stato Paolo a sceglierlo. Ma avrebbe forse potuto anche andare al contrario. Forse sarebbe stato lo stesso. Troppa vita solo in avanti. E mio fratello non è figlio unico.
 

MORTE DUE FRATELLI MODENA - 2MORTE DUE FRATELLI MODENA - 2

Compagni senza doversi raccontare, incastrare, modificare per costruire una vicinanza. Compagni magari con attriti, ma senza sforzo. Perché non ce n' è mai quando si viene dalla stessa carne, perché in ogni caso ci si sistema: per emulazione o per ribellione.

 

Ma tutto torna in pari, o pende sbagliato ma si aggiusta così e va a finire in equilibrio. Senza magari nemmeno mai dire, perdonandosi al buio delle parole. Stando zitti per anni, perché sono i silenzi a fare la qualità di un rapporto. «Sei mio fratello» si dice quando si sceglie con forza qualcuno o quando si «riconosce» con sgomento qualcuno. Perchè sì, c' è gente che si conosce e gente che si riconosce.

 

E allora quello è il complimento migliore che gli si possa rivolgere, che sentiamo di rivolgergli, perché è come dire che è impastato con qualcosa di noi, che c' è stato un momento, un luogo, un motivo per cui siamo stati la stessa cosa, anche solo per un istante, anche solo in un pezzettino. Ed è esattamente quello che si cerca, ed è esattamente quello che si ha quando si ha un fratello. Quando vostra madre di voi ne fa due. Fratelli di sangue, si dice. Appunto...

MORTE DUE FRATELLI MODENAMORTE DUE FRATELLI MODENA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO