CONDANNARE BERLUSCONI – “REPORT” È ENTRATO IN POSSESSO DELL’AUDIO ORIGINALE DELLE CONVERSAZIONI TRA BERLUSCONI E IL GIUDICE AMEDEO FRANCO, RELATORE DELLA SENTENZA SUI DIRITTI MEDIASET (MORTO DUE ANNI FA): “È ANDATO GIANNI LETTA DA SANTACROCE E CI HA DETTO…” - I PRESUNTI GIUDIZI SUL BANANA DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO, ANTONIO ESPOSITO, E LA CLAMOROSA SCENA DI FRANCO CHE PROVA A REGISTRARE LE PAROLE DELLA CAMERA DI CONSIGLIO. POI IL REGISTRATORE SI INCEPPA, LUI SCAPPA IN BAGNO E…

report sulla sentenza dei diritti mediaset 3

IL VIDEO DI "REPORT"

https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-complotto-ef9af6b1-7ed8-430c-828f-7b60a56b6776.html

 

COMPLOTTO PER IL COMPLOTTO

Da www.rai.it/programmi/report

 

Silvio Berlusconi viene condannato il 1 agosto 2013 per frode fiscale nel processo Mediaset. La sentenza parla di 7,3 mln di euro evasi. Secondo i giudici Berlusconi è l'ideatore e sviluppatore del sistema che consentiva la disponibilità di denaro occulto direttamente o attraverso persone di sua fiducia.

ANTONIO ESPOSITO 1

 

Presidente del collegio arbitrale è il giudice Antonio Esposito che dopo la lettura del dispositivo di condanna dell'ex presidente del Consiglio diventa il bersaglio di una campagna di stampa che si è protratta fino ai giorni nostri. Quando esce la sentenza spuntano diversi testimoni che sostengono che il giudice Esposito avrebbe dato dei giudizi tranchant su Berlusconi.

 

 

report sulla sentenza dei diritti mediaset 4

Report si è messo sulle tracce dei testimoni, scoprendo che poi alcuni smentiscono, altri vengono indagati e una donna è condannata per falsa testimonianza. La vicenda torna d'attualità la scorsa estate perché viene diffusa la notizia che la sentenza sarebbe stata un'esecuzione politica per mano giudiziaria. A raccontarlo a Berlusconi è Amedeo Franco, morto due anni fa: è il relatore del collegio che qualche mese dopo la sentenza va a Palazzo Grazioli dal Cavaliere.

 

 Il giudice però durante quegli incontri riservati viene registrato a sua insaputa. Report è entrato in possesso dell'audio originale di quelle conversazioni, alcune inedite, che ribaltano il racconto fatto finora da alcuni organi di stampa e ha ricostruito quanto accaduto in Cassazione anche grazie alle interviste esclusive a tre giudici che facevano parte di quel collegio.

amedeo franco sulla condanna berlusconi 9

 

La nota inviata in redazione dall'avv. Niccolò Ghedini

 

BERLUSCONI E IL FINTO COMPLOTTO DELLA SENTENZA MEDIASET, ULTIMO DUELLO DAVANTI AL GIP DI NAPOLI

Conchita Sannino per www.repubblica.it

 

Il complotto inesistente, ovvero la lunga vicenda della sentenza dei diritti Mediaset che vide la conferma della condanna in Cassazione per Silvio Berlusconi (4 anni: con l'accusa di frode fiscale) fu disseminato di mistificazioni.

 

report sulla sentenza dei diritti mediaset 1

E di testimoni singolari: o colti subito in "casa", nello stesso entourage di Forza Italia, come nel caso dei tre dipendenti delle imprese del senatore Fi Domenico De Siano, che accusarono l'allora presidente che firmò la sentenza, Antonio Esposito; o presentati e lanciati post-mortem, come nel caso del giudice Amedeo Franco (scomparso due anni fa), che si fece registrare mentre diceva che quel verdetto "era stata una porcheria" .

 

Senza mai rivelare tuttavia che proprio lui, Franco, giudice di quel collegio, era stato sonoramente scoperto dai colleghi -  come rivelò Repubblica il 23 luglio 2020 -  mentre provava a registrare, un unicum nella storia della corte suprema, le parole della camera di consiglio.

 

ANTONIO ESPOSITO

Clamorosa la scena ricostruita dal nostro giornale: Franco che scappa in bagno mentre si inceppa il registratore che ha attivato in tasca, e i colleghi che, insospettiti da quel gracchiare, lo inseguono e trovano il piccolo dispositivo a poca distanza dal lavello. Inquietanti fatti su cui è tornato Report, il programma condotto da Sigfrido Ranucci con l'articolata inchiesta di Luca Chianca.

 

Ma sarà il Gip di Napoli, tra pochi giorni, a dirimere una delle puntate del grave caso giudiziario.E' quella che riguarda i lavoratori Giovanni Fiorentino, Domenico Morgera e Michele D'Ambrosio, tutti e tre legati a De Siano, interrogati dall'avvocato della difesa Berlusconi, Bruno La Rosa.

 

Tutti e tre  scaraventano su Esposito, che ha avuto la sventura di andare a villeggiare in uno degli hotel di proprietà di De Siano, le accuse di "pregiudizi" del magistrato contro l'ex premier, etichettato - a loro dire - con insulti dinanzi a loro. Tuto materiale che da ben sette anni, dal 2014, pende dinanzi alla Corte europea per i diritti dell'uomo: dove l'agguerrito collegio della difesa di Berlusconi ha depositato il materiale che proverebbe che l'ex premier fu condannato con una sentenza, a loro dire, "politica".  

report sulla sentenza dei diritti mediaset 2

 

A Napoli, invece, il 12 maggio prossimo, proprio sulle parole dei tre testimoni pro-Berlusconi, il Gip dovrà decidere se accogliere la richiesta di archiviazione del pm, oppure se dare ragione all'opposizione della difesa del giudice Esposito. Che contesta una serie di contraddizioni e di incongruenze sia sulla sostanza, sia sulle modalità di raccolta delle parole di quei tre cittadini ischitani, tanto legati al senatore forzista, che puntano il dito contro l'allora presidente del collegio che condannò il Cavaliere. 

report sulla sentenza dei diritti mediaset 6

 

Una incredibile storia all'italiana , si potrebbe dire, di come provare a costruire una contronarrazione di quella sentenza: su cui ha indagato anche la Procura di Roma, che solo qualche mese fa ha notificato un avviso di chiusura indagini a carico dei giornalisti de Il Riformista e di casa Mediaset, con le ipotesi di diffamazione contro il giudice Esposito, inchiesta portata avamti dall'aggiunto Paolo Ielo con il procuratore capo Michele Prestipino.

report sulla sentenza dei diritti mediaset 5

 

Una vicenda che viene dettagliatamente ricostruita da Chianca, per Report. Il giornalista Rai si è messo sulle tracce dei testimoni, scoprendo che poi alcuni smentiscono, altri vengono indagati e una donna è condannata per falsa testimonianza. Tornano gli audio di cui è protagonista anche il giudice  Franco, che - all'indomani della sentenza - va a Palazzo Grazioli dal Cavaliere. Report è entrato in possesso dell'audio originale di quelle conversazioni, alcune inedite.

amedeo franco sulla condanna berlusconi 8

 

IN una di queste, Berlusconi dice:  "E' andato Gianni Letta da Santacroce e ci ha detto 'Ormai avete quel collegio lì e ve lo tenete' ". L'ex premier si riferisce al contatto che il suo fedelissimo sottosegretario di Stato, Gianni Letta, avrebbe avuto con l'allora presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce,  anche lui scomparso.

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

E si sente ancora Berlusconi che dice: "Il procuratore della Cassazione andiamo a toccarlo con un nostro amico". Evidente che, al di là delle intenzioni dell'entourage berlusconiano di avvicinare l'allora sostituto procuratore generale, oggi Pg della Cassazione, Antonio Mura, nessuno poté far breccia in un varco considerato insormontabile.

 

Si conferma poi un'altra circostanza: se l'avvocato Franco Coppi avesse chiesto il rinvio, la sentenza e quel materiale incandescente sarebbe passato in Cassazione in mano alla presidenza di Gennaro Marasca: a lungo autorevole esponente della fu Md, integerrimo magistrato, oltre che ex assessore bassoliniano.

 

report sulla sentenza dei diritti mediaset 9

Compaiono poi le interviste video inedite ai tre giudici che facevano parte di quel collegio: Ercole Aprile e Claudio D'Isa, oltre al giudice Esposito,  raccontano di quel gesto di Franco. L'intenzione, verosimilmente, era di immortalare per sempre quella camera di Consiglio. Franco spinse il pulante di quel registratore. Per quale motivo, lo fece? Soprattutto: a vantaggio di chi? Con ogni probabilità, non lo sapremo mai.    

report sulla sentenza dei diritti mediaset 8report sulla sentenza dei diritti mediaset

 

report sulla sentenza dei diritti mediaset 7report sulla sentenza dei diritti mediaset 10

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO