RICCONI RUSSI IN FUGA DALL’ITALIA - LE SANZIONI CONTRO PUTIN PROVOCANO IL PRIMO CONTRACCOLPO: I VACANZIERI IMBALLATI DI RUBLI GIRANO ALLA LARGA DALLA VERSILIA PRESA D’ASSALTO DA ORDE DI PROFUGHI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

SHOPPING FORTE DEI MARMISHOPPING FORTE DEI MARMI

È l'ultimo paradosso dell'estate tricolore. L'Italia, che non riesce a fermare gli ambulanti sulle spiagge, tiene a distanza i turisti più ricchi, quelli che sbarcano nel nostro Paese carichi di rubli. Succede tutto in un fazzoletto di pochi chilometri, fra Forte dei Marmi e Viareggio. 
 

Le sanzioni varate dal nostro Paese contro la politica di Putin, fra Crimea Ucraina, hanno provocato un primo contraccolpo: le boutique e i negozi griffati del Forte, piazza del lusso seconda nella regione solo a Firenze, perdono colpi. E il segno meno mette di cattivo umore i commercianti già alle prese con mille problemi, cominciando dalla concorrenza sleale degli abusivi che puntano i bagnanti proponendo loro un catalogo interminabile di mercanzie a prezzi stracciati. 
 

FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO

«Siamo in guerra – allarga le braccia Carlo Monti, il presidente dell'Associazione degli stabilimenti balneari di Viareggio - di giorno ci sono i vu' cumprà, di notte la delinquenza che spacca e ruba. Così ci siano dovuti attrezzare per resistere agli attacchi sempre più frequenti, piazzando vigilantes e dotando i bagni di telecamere e sistemi d'allarme».
Siamo in guerra ma le istituzioni sembrano ignorare il nemico. Anzi i nemici.

 

TURISTI RUSSITURISTI RUSSI

I clandestini, che di notte spacciano nella pineta di Ponente e derubano i clienti della movida in Darsena, gira e rigira sono sempre lì. Li arrestano, ma vengono rapidamente scarcerati; gli espellono e non se ne vanno. Non va meglio la battaglia per fermare il commercio dei prodotti taroccati e contraffatti. Una piaga che indebolisce l'economia sana. Tutti i sindaci della zona parlano di militarizzazione del territorio, vorrebbero aumentare le pattuglie e intensificare i controlli, ma nell'attesa di un cambiamento che non arriva, gli abusivi vanno su e giù da una parte all'altra della Versilia.
 

FORTE DEI MARMI CLANDESTINIFORTE DEI MARMI CLANDESTINI

Ad essere in difficoltà sono solo i russi che hanno scoperto Forte negli anni Novanta, dopo la caduta dell'Unione Sovietica. Qui la polizia municipale e i sindaci non c'entrano, perché la diffidenza nasce dalle sanzioni adottate dall'Italia contro Putin dopo l'annessione della Crimea e il deflagrare del conflitto in Ucraina. Il risultato però non cambia: le nostre spiagge calamitano i disperati, allontanano i miliardari.

 

Non è un luogo comune: i borghesi di Mosca e San Pietroburdo amano il Belpaese e il made in Italy, frequentano le boutique più esclusive della moda, lasciano nei ristoranti mance favolose, a misura di sceicco. Insomma, sono una terapia formidabile in questi tempi di crisi. E però le sanzioni, combinate con il crollo del rublo e la discesa dei prezzi del petrolio, hanno fermato la pacifica invasione. 

FORTE DEI MARMI FORTE DEI MARMI

 

«Purtroppo – spiega Umberto Buratti, sindaco Pd di Forte dei Marmi – quest'anno dobbiamo registrare dati negativi su questo fronte. Certo, quei cento o poco più che possiedono una casa nel nostro comune tornano. Ma per gli altri le cose non sono cosi semplici. La flessione c'è, sia sul versante degli appartamenti in affitto sia su quello delle prenotazioni in albergo, ed è un calo importante». 
 

TURISTI RUSSITURISTI RUSSI

Buratti, attentissimo alle oscillazioni e pure ai sospiri di uno dei borghi più esclusivi d'Italia, non vuole dare numeri, anche perché la stagione è ancora agli inizi, ma la prospettiva non lo entusiasma: «I russi portano benessere, ricchezza, posti di lavoro e una sola presenza in meno si fa sentire. Eccome».
 

Due cifre alla fine salta fuori. «Posso dire che le transazioni, le strisciate delle carte di credito, sono diminuite da gennaio alla fine di maggio nell'ordine del cinque virgola qualcosa per cento. Una flessione perfino contenuta se si pensa che in Toscana la frenata è stata del 7 per cento». 
 

Non è tutto: perché la strisciata media al Forte vale 1000-1300 euro, il doppio circa rispetto al resto d'Italia. In Versilia le spese lievitano. E questo dà un'idea del danno che il paese sta sopportando per le scelte di politica estera del Governo Renzi.

 

Buratti si fa portavoce di questo disagio: «Questa rigidità, incomprensibile perché i russi hanno la nostra cultura e la nostra storia, ci toglie risorse in un momento già molto difficile, perché gli italiani non hanno più il portafoglio di qualche anno fa. Spero che questa politica miope finisca presto in archivio».

 

TURISTI RUSSI TURISTI RUSSI SHOPPING FORTE DEI MARMISHOPPING FORTE DEI MARMI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO