aereo egitto 9

MISTERI NEL CIELO D’EGITTO - CBS: "TROVATE LE SCATOLE NERE" - C'ERA FUMO IN CABINA PRIMA DELLO SCHIANTO: PER LA TRAGEDIA DEL VOLO EGYPTAIR RESTANO APERTE TUTTE LE IPOTESI - GLI 007 USA PENSANO A UN ATTACCO TERRORISTICO MA MANCA ANCORA LA PROVA DEFINITIVA

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

AEREO EGITTO 3AEREO EGITTO 3

Due narrazioni per la tragedia del volo MS 804. La prima si affida alle indiscrezioni, compresa una importante: il sito Avherald e un esperto hanno sostenuto che il computer di bordo ha segnalato fuoco in cabina e due minuti dopo i sistemi del jet hanno smesso di funzionare.

 

Situazione d' emergenza prodottasi, sembra, nella toilette anteriore, sul lato destro della carlinga. Un aspetto che da solo non basta a far prevalere l' ipotesi attentato su quella del guasto. I servizi americani, insieme a quelli di altri Paesi, presumono invece che una mano criminale abbia provocato il disastro. Ma aggiungono: è la teoria iniziale, non abbiamo la certezza. E non avrebbero neppure intercettazioni, come era avvenuto per il Metrojet nel Sinai.
 

AEREO EGITTOAEREO EGITTO

La seconda versione è quella ufficiale, con dichiarazioni dei portavoce, frenate dalla cautela. Giovedì la Casa Bianca ha assunto proprio questa linea. Stessa cosa per le autorità francesi aperte ad «ogni ipotesi». Ossia, anche l' avaria, possibilità forse accantonata con troppa velocità ma che alcuni analisti continuano a tenere in considerazione. Approccio onesto. Più netta la posizione dei russi, convinti dell' attacco dal primo minuto. È perché hanno captato qualcosa?
 

I due percorsi separati possono essere legati a ragioni di opportunità, alla necessità di proteggere fonti. Gli 007 presentano dei report, poi è il governo che deve prendere le decisioni. Con evidenti conseguenze su un' opinione pub-blica già angosciata dalla minaccia dei tagliagole. Se poi ora sono riusciti ad inventare un cavallo di Troia in grado di beffare l' aeroporto-fortino, la preoccupazione aumenta. Il nemico non è davanti alle mura, ma è già dentro. Oppure sa come fare per piazzare un ordigno a bordo senza che nessuno se ne accorga.
 

AEREO EGITTOAEREO EGITTO

Le indagini - che devono basarsi su fatti solidi - sono complicate. E lo diventano ancora di più per la dimensione internazionale. Non c' è un solo Stato coinvolto. Francia, Egitto e Grecia sono gli attori principali in questa storia.

 

Alle loro spalle gli Usa e la Gran Bretagna che possono «vedere» grazie ai loro apparati o alle basi (Cipro). Da qui frammenti di informazione, sparpagliati da un sistema mediatico globale. Per una giornata intera è continuata a girare la notizia che i satelliti spia avevano registrato un lampo nel Mediterraneo, storia poi smentita con decisione.

 

Forse avranno idee più chiare quando saranno esaminati i rottami e i corpi. Resti che possono «parlare». Così come va esplorata la rivelazione (da confermare) di Avherald sul fumo in cabina: la causa può essere stata un ordigno oppure un problema di natura tecnica. Questo potrebbe spiegare anche le manovre disperate dei piloti.
 

AEREO EGITTO 1AEREO EGITTO 1

L' altro aspetto riguarda la lettura politica di un disastro e le inevitabili conseguenze.
Pensiamo al contrasto tra Cina e Malaysia dopo la scomparsa del Boeing malese con a bordo un gran numero di cinesi. Stessa cosa è avvenuta dopo l' esplosione che ha squarciato il Metrojet russo nel Sinai: Mosca, che aveva appena iniziato la campagna militare in Siria, ha considerato la strage di innocenti come una rappresaglia Isis mentre il Cairo ha provato, almeno all' inizio, a cavalcare lo scenario del guasto meccanico. Le conseguenze, oltre alle vite distrutte, si sono viste subito dopo: stop ai collegamenti, colpo micidiale al turismo.
 

Ecco allora news talvolta contrastanti, frizioni tra gli investigatori, accuse. È avvenuto anche per il Germanwings, con un' inchiesta divisa in due tronconi: da una parte i tedeschi, dall' altra i francesi. Un crash inspiegabile fintanto che il New York Times - un giornale americano, non europeo - ha svelato il gesto folle del copilota. Una delle possibilità, insieme a quella del dirottamento, considerata dagli agenti che studiano il dossier dell' Airbus precipitato a nord di Alessandria. L' esito finale è l' incertezza, accompagnata dall' inquietudine per un jet passeggeri finito nel Mediterraneo.

resti aereo a321 russo partito dall egittoresti aereo a321 russo partito dall egitto

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)