incidente funivia stresa mottarone lago maggiore

“AD AGOSTO AVEVAMO FATTO TUTTE LE VERIFICHE. ERA TUTTO IN REGOLA” – L’INGEGNER IVANO CUMERLATO, RESPONSABILE DELL’UFFICIO SPECIALE TRASPORTI DEL MINISTERO DEI TRASPORTI IN PIEMONTE, NON SI SPIEGA LA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA DEL MOTTARONE: "SE IL FORCHETTONE È STATO UTILIZZATO E POI NON È STATO TOLTO DURANTE IL NORMALE SERVIZIO DELL'IMPIANTO, È UN ERRORE. UN ERRORE CHE INIBISCE L'AZIONE DEL FRENO SULLA..."

Diego Longhin per www.repubblica.it

 

soccorsi alla funivia stresa mottarone

"Se il forchettone è stato utilizzato e poi non è stato tolto durante il normale servizio dell'impianto, è un errore. Un errore che inibisce l'azione del freno sulla corda portante". A spiegarlo è Ivano Cumerlato, ingegnere, responsabile dell'Ustif, l'Ufficio speciale trasporti e impianti fissi del ministero dei Trasporti, sede di Settimo Torinese.

 

Ingegner Cumerlato, conosce l'impianto di Stresa-Mottarone?

incidente funivia stresa mottarone 2

"Sì, certo. È uno dei 217 impianti che seguiamo in Piemonte. E lo conosco bene perché l'ultima visita è stata fatta da me ad agosto del 2020. Un sopralluogo di quattro giorni, se non ricordo male. Comunque, il documento di via libera alla riapertura da parte nostra è stato rilasciato il 12 di agosto dopo aver svolto tutte le prove".

 

Come si spiega l'incidente di domenica dove hanno perso la vita 14 persone?

"Davvero non lo so. Ad agosto avevamo fatto tutte le verifiche. Si tratta di interventi che facciamo per testare anche i componenti che vengono smontati e rimontati nelle cosiddette prove non distruttive. Per questo l'impianto non gira nei giorni di controllo. Abbiamo fatto anche la prova del finto taglio".

 

Di cosa si tratta?

"Simuliamo un taglio del cavo traente, quello che ha il compito di portare a monte e a valle le cabine, per controllare la tenuta della fune portante e, soprattutto, il meccanismo e la tenuta dei sistemi di freno delle cabine".

 

Che esito aveva dato la prova sulla Stresa-Mottarone?

incidente funivia stresa mottarone

"Nessun problema, tutto in regola".

 

Allora cosa è successo domenica?

"Se non è stato disinserito il forcone, il freno è stato inibito. Così si spiegherebbe il perché dello scivolamento a valle della cabina fino al primo pilone e della mancata azione del freno. Dalle foto che sono state pubblicate sembra proprio che il forcone sia inserito".

 

Ciò spiega anche la rottura della fune traente dell'impianto?

carro funebre funivia stresa mottarone

"No, quella no. Non può essere dipesa dal forcone".

 

E da cosa?

"Non lo so spiegare. Al 12 di agosto era tutto in regola. E, dalle informazioni che abbiamo, le verifiche e i controlli venivano eseguiti periodicamente".

 

In che cosa consiste la vostra attività di controllo e verifica?

incidente funivia stresa mottarone

"C'è un'attività istruttoria sui progetti, in base a una legge degli anni Ottanta. Controlliamo tutti gli interventi per la revisione periodica e per l'adeguamento alle nuove normative, come nel caso proprio del Mottarone per i lavori di adeguamento alle nuove norme di sicurezza eseguiti nel 2016".

 

È un lavoro solo sugli incartamenti?

"No, prima verifichiamo i progetti, poi diamo il nulla osta. Terminati i lavori, andiamo a controllare di persona se tutto è stato fatto a regola d'arte e se l'impianto rispetta le norme di sicurezza. Facciamo le prove, a vuoto e a pieno carico. Solo a quel punto viene rilasciato un nulla osta che permette il pubblico esercizio dell'impianto. E non ci sono solo i nostri controlli".

funivia stresa mottarone 9

 

Cosa intende?

"Che i gestori degli impianti hanno tutte delle prescrizioni, delle verifiche periodiche, mensili, settimanali e giornaliere, da fare. Un po' come il libretto di manutenzione di un'auto. Ogni 5 mila chilometri bisogna fare un cambio olio? Bene, stessa cosa per gli impianti a fune. Ci sono degli interventi da realizzare".

 

In quanti siete nell'ufficio Ustif di Settimo, nel Torinese?

"Siamo tre ingegneri. Sì, siamo rimasti in tre. A dicembre eravamo in quattro".

 

E in tre dovete sovraintendere e controllare 217 impianti?

incidente funivia stresa mottarone 4

"Sì, corriamo un po', ma cerchiamo di fare il massimo possibile. Certo, dieci o cinque anni fa eravamo di più e il lavoro era un po' più tranquillo".

 

Avete 72 impianti a testa da tenere sott'occhio?

"Esatto. Detto in altro modo, se arrivasse qualche nuovo ingegnere potremmo farlo con un po' più calma. Tutto però viene fatto al meglio".

incidente funivia stresa mottarone 5carro funebre funivia stresa mottarone 1serena cosentino mohammed reza shahisavandi alessandro merlo e silvia malnati angelo vito gasparro roberta pistolatotal peleg amit biran e i figli tom e eitanelisabetta persanini vittorio zorloni IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIAALESSANDRO MERLO E SILVIA MALNATI LA FUNIVIA E UNA FOTO DI LUIGI NERINIfilmato della funivia 3 funivia stresafunivia Stresa Mottaronefunivia di stresaLa funivia del MottaroneLA RICOSTRUZIONEincidente funivia stresa mottaroneincidente funivia stresa mottarone 3incidente funivia stresa mottarone 2incidente funivia stresa mottarone 1Funivia stresa mottarone 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO