smartphone a scuola

FUORI I CELLULARI DALLA SCUOLA – IL LICEO MALPIGHI DI BOLOGNA DIVENTA UNA “NO SMARTPHONE ZONE”, TRA LE POLEMICHE DEI RAGAZZI CHE ALL'INGRESSO DOVRANNO AFFIDARE IL LORO TELEFONINO AI BIDELLI: “SEMBRA UNA PUNIZIONE. È UNA MANCANZA DI FIDUCIA VERSO GLI STUDENTI” - LA REGOLA VALE ANCHE PER GLI INSEGNANTI – IL PRESIDE: “A TUTTI CAPITA DI DISTRARSI. VOGLIAMO RECUPERARE SPAZI DI LIBERTÀ” - VIDEO

 

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

smartphone a scuola7

Via i cellulari. Tutte quelle notifiche, sullo schermo che ogni volta si illumina, distraggono durante la lezione. Vale per tutti: per gli studenti ma, ed è questa la novità, anche per i docenti. È così che un liceo scientifico di Bologna, il Malpighi, decide di vietare l'uso del telefonino a scuola: tutti gli smartphone vengono messi via, all'ingresso. Gli alunni devono consegnare lo smartphone prima di entrare in aula e gli verrà riconsegnato, dai collaboratori scolastici, alla fine della mattinata.

 

smartphone a scuola6

I docenti, invece, lo lasciano direttamente in sala professori, sulla loro scrivania o in borsa ma rigorosamente spento. Il divieto di usare il telefonino, non per fare lezione, è già presente nella scuola italiana ma di fatto gli studenti continuano ad usarlo sotto il banco e i docenti, tra un'interrogazione e l'altra, buttano un occhio alle notifiche. Tutto questo non dovrà più accadere, neanche al cambio dell'ora, a ricreazione o fuori in giardino. Il cellulare viene tolto all'ingresso e restituito alla fine della mattinata scolastica.

 

LE NORME

smartphone a scuola5

Ma se il divieto per i ragazzi è diffuso in tante scuole, almeno a voce, la vera novità questa volta riguarda i professori che restano senza smartphone per 5 o 6 ore.

Vale a dire tutto il tempo che restano a scuola. La decisione è stata comunque collegiale: è stato proprio il collegio dei docenti a deliberare, per l'anno scolastico 2022-2023, il divieto per l'uso dello smartphone a tutta la popolazione scolastica, quindi anche ai docenti stessi, ed ha inserito la norma nel regolamento di istituto.

smartphone a scuola4

 

Spiega il preside, Marco Ferrari: «Abbiamo deciso per coerenza con la decisione presa per gli alunni. A tutti capita di guardare il telefonino e di distrarsi, anche noi prof. Io insegno filosofia e la norma, ovviamente, vale anche per me. Vogliamo recuperare spazi di libertà, ormai siamo tutti dipendenti dal cellulare». E i genitori? «Glielo abbiamo spiegato, quasi tutti hanno capito».

 

smartphone a scuola3

La sperimentazione andrà avanti durante tutto l'anno: i docenti faranno monitoraggi costanti per verificare eventuali variazioni sull'apprendimento dei ragazzi. Ovviamente ci si aspetta miglioramenti. Ma non è solo una questione di studio, anche di contrasto al cyberbullismo. Lo scorso anno, infatti, l'uso del cellulare venne vietato in una sola classe, una terza liceo, dove si erano verificati episodi di scherno e offese attraverso dei video inviati sulla chat di gruppo.

smartphone a scuola1

 

Per porre subito un freno alla situazione, la scuola decise di bandire il cellulare dalla classe. E' andata avanti così fino alla fine delle lezioni e sembra aver funzionato. Così quest' anno il divieto è stato esteso a tutti: anche ai docenti, sia per evitare che si distraggano sia per dare l'esempio, coerentemente con il divieto imposto agli alunni.

 

SMARTPHONE A SCUOLA 3

Dal loro canto, infatti, i ragazzi hanno accettato la regola non senza qualche malumore: «Così sembra una punizione - hanno commentato alcuni ragazzi fuori dall'istituto - è una mancanza di fiducia verso gli studenti».

 

SMARTPHONE A SCUOLA 4

Ma tra i genitori non sembrano esserci obiezioni, dopo i primi dubbi hanno accettato di buon grado la novità così come il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha detto di approvare l'iniziativa. L'obiettivo, quindi, è creare un ambiente senza cellulari, ma non vuol dire che la tecnologia sia stata bandita dalla scuola. Anzi. Il Malpighi è stata una delle prime scuole ad attivare la dad, nel primo lockdown della primavera del 2020, e coinvolge gli studenti nei laboratori informatici, di meccatronica e robotica. Lorena Loiacono

SMARTPHONE A SCUOLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....