austerity

IL FUTURO CHE CI ASPETTA SI CHIAMA AUSTERITY – L’ITALIA HA GIA’ VISSUTO UN PERIODO SIMILE, NEL 1973 – FURONO VIETATE AUTO E MOTO NEI GIORNI FESTIVI, BARCHE E AEREI PRIVATI - LA CRISI ENERGETICA GALOPPAVA E IL PREZZO DEL PETROLIO ERA QUADRUPLICATO - PER TUTTA LA SETTIMANA I NEGOZI ERANO OBBLIGATI A TIRAR GIÙ LA SARACINESCA ALLE 19, BAR E RISTORANTI DOVEVANO CHIUDERE A MEZZANOTTE E I LOCALI DA BALLO ALLE 23 - LE VETRINE ELIMINARONO GLI SCINTILLII, LE CITTÀ RIDUSSERO L'ILLUMINAZIONE DEL 40 PER CENTO. CI FU UN RISPARMIO ENERGETICO MA ANCHE UN AUMENTO DI FURTI E SCIPPI - LA MASSIMA TEMPERATURA CONSENTITA NEGLI EDIFICI ERA DI 20 GRADI. SI ANDAVA A DORMIRE PRESTO ANCHE PER SCALDARSI…

MARIANO RUMOR

Mirella Serri per “lo Specchio – la Stampa”

 

All'inizio degli anni Settanta la salopette, tuta unisex dei metalmeccanici, era per i giovani l'abbigliamento più rivoluzionario, aboliva le distinzioni tra maschi e femmine e sottolineava per la prima volta la fluidità dei generi. Domenica 2 dicembre 1973 le strade di Torino, Roma, Palermo, Bologna e Reggio Emilia si popolarono di ventenni vestiti all'ultimo grido, con la tutina nera o a righine blu, che pedalavano alacremente. Lo facevano a fianco di famiglie in tandem e con i bambini sui cestini.

 

ITALIA - AUSTERITY DEGLI ANNI SETTANTA

I velocipedi in circolazione in quel weekend nello Stivale furono una decina di milioni.

Erano fiancheggiati da carretti con cavalli, da equini in transito per Milano montati da spavaldi cavalieri, da pattini e monopattini, da bighe e persino da un risciò avvistato a Torino, come ci avvertì "La Stampa" dell'epoca. Anche le massime autorità avevano rinunciato all'automobile e a Roma il presidente della Repubblica, Giovanni Leone, partecipò alla festa dell'Immacolata a bordo di una carrozza a cavalli. Era iniziata l'avventura delle domeniche a piedi, ovvero dell'"austerity", come disse con voluta eleganza anglosassone Aldo Moro.

 

Fu tumultuosa la riunione che terminò a notte fonda il 23 novembre 1973: i giornali di sinistra protestarono ma il governo di Mariano Rumor aveva varato il decreto legge 304 che proibì a tutti gli italiani l'uso di auto e moto nei giorni festivi e nelle domeniche, ma anche le barche e gli aerei privati.

ITALIA - AUSTERITY DEGLI ANNI SETTANTA

 

La crisi energetica galoppava e il prezzo del petrolio era passato da tre a dodici dollari al barile. Per punire l'Italia e le nazioni occidentali, che avevano dato aiuto e assistenza a Israele nella guerra dello Yom Kippur, i paesi arabi dell'Opec misero l'embargo all'oro nero.

 

Nella Penisola, già afflitta dall'inflazione che stava superando il dieci per cento, si viveva in un clima singolare con le strade e le autostrade vuote nei weekend. Potevano circolare solo i mezzi di sicurezza e di soccorso, i medici e i parroci. Per chi sgarrava, la multa andava da centomila a un milione di lire (se la beccò l'attrice Sylva Koscina). I distributori di benzina restavano chiusi da mezzogiorno del sabato fino a domenica sera e si livellarono verso il basso anche i limiti di velocità. Non basta. Per tutta la settimana i negozi erano obbligati a tirar giù la saracinesca alle 19, bar e ristoranti dovevano chiudere a mezzanotte e i locali da ballo alle 23.

SYLVA KOSCINA

 

Le vetrine eliminarono gli scintillii, le città ridussero l'illuminazione del 40 per cento. Ne conseguì un risparmio energetico ma anche un aumento dei furti e degli scippi. Le trasmissioni Rai, ancora in bianco e nero, non dovevano andare oltre le 23 e il tiggì anticipò alle 20.

 

La massima temperatura consentita negli edifici era di 20 gradi. Si andava a dormire presto anche per scaldarsi. Come andò la prima domenica di austerity? «Maturi, coscienti del sacrificio, con un pizzico di humour, gli italiani hanno detto sì ai sacrifici» annunciava "La Stampa". Si limitarono i consumi? Mica tanto.

 

Nella prima domenica a piedi in tutti i comuni italiani si consumò molta più elettricità, visto che si stava a casa e la maggior richiesta rese vano l'obiettivo del risparmio di circa 40 milioni di litri di carburanti.

ITALIA - AUSTERITY DEGLI ANNI SETTANTA

 

L'esperimento dell'austerity creò una coscienza dell'emergenza ambientale? Il decennio Settanta rappresentò «gli anni della maturità che non sapemmo avere», commentò Giuliano Amato. I politici dei governi successivi a quello di Rumor non presero in considerazione i rischi di esaurimento delle risorse energetiche e continuò l'allegro spendi e spandi degli anni Ottanta.

 

Però l'austerity fece lievitare lo stesso un comune sentire. Mentre Tony Santagata a "Canzonissima" gorgheggiava "Austerity" e Rino Gaetano dedicava all'oro nero "Spendi spandi effendi" (che parlava di una donna ceduta per un litro di benzina a un sultano), gli italiani misero in pratica nuove consuetudini.

austerity 1973 9

 

Sostituirono le gite fuori porta con l'attività fisica nelle palestre e con l'abbonamento allo stadio; le visite ai parenti lontani con quelle ai vicini di casa; impararono ad apprezzare le spedizioni turistiche di gruppo con i mezzi pubblici; si appassionarono alle piste ciclabili e si allenarono alle targhe alterne. L'austerity terminò il 2 giugno 1974 ma lo stile di vita intanto era in parte mutato, influenzato dall'emergenza nazionale, proprio come è avvenuto con il recente lockdwon da Covid. In attesa di una nuova stretta di cinghia per la guerra del gas.

austerity 1973 7austerity 1973 10austerity 1973 11austerity 1973 12austerity 1973 1austerity 1973 2austerity 1973 3austerity 1973 4austerity 1973 6austerity 1973 5austerity 1973 8

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...