milena gabanelli zucchero

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO – GABANELLI: “NON FA VENIRE IL CANCRO, NON PROVOCA IL DIABETE E NON FA MALE AL CUORE, MA FA INGRASSARE E DÀ DIPENDENZA. IL CONSUMO PROVOCA PICCHI DI INSULINA E GLICEMIA CHE NEL GIRO DI UN’ORA PRECIPITANO. NON SONO UN’ALTERNATIVA I PRODOTTI LIGHT NÉ I DOLCIFICANTI” – “LA DOSE GIORNALIERA DA NON SUPERARE È 25 GRAMMI, OVVERO 5 CUCCHIAINI. IN ITALIA LA MEDIA È DI 82. LA SORPRESA È CHE…”

Milena Gabanelli e Silvia Turin per il Corriere della Sera

 

milena gabanelli zucchero 8

Resistere allo zucchero sarebbe davvero una gran brutta vita, ma siccome pare responsabile di qualunque malattia, meglio sapere cosa fin qui è stato dimostrato. Gli studi dell' Oms, dell' Agenzia Internazionale della ricerca sul cancro, e le ultime «revisioni» in materia sulle più prestigiose riviste scientifiche, hanno accertato che il consumo eccessivo è causa di una lunga serie di problemi. Ma quando è «eccessivo»? Dopo aver digerito qualche chilo di studi proviamo a darvi una sintesi.

 

Che faccia venire la carie lo sappiamo fin da piccoli. L' 80% della prevenzione si farebbe mangiando meno dolci e caramelle. Il resto è legato alla corretta igiene orale. È vero che causa tumori, diabete e fa male al cuore?

zucchero raffinato

 

Non fa venire il cancro: nessun studio dimostra una correlazione diretta. Le ricerche che mostrano come le cellule tumorali si nutrano di glucosio e muoiano senza di esso, evidenziano un fenomeno legato agli esperimenti in laboratorio: le cellule appassiscono perché da sole non riescono a sintetizzare lo zucchero.

 

In un organismo umano complesso, però, se togliamo gli zuccheri il corpo li ricrea immediatamente (per proteggere il cervello) producendoli attraverso le proteine, impoverendo la massa magra. Quindi il malato, che si trova con una massa muscolare già gravemente provata, cosa deve fare?

milena gabanelli zucchero 6

 

Le scuole di pensiero non sono tutte uguali, ma prevale quella che consiglia di sospendere il consumo di zuccheri «cattivi» (i dolci), a vantaggio di quelli «buoni» presenti nella frutta, cereali e carboidrati. In breve: una dieta rigorosamente sana.

 

Non provoca il diabete, che è frutto di un' alimentazione squilibrata nel suo complesso. Diventi diabetico se sei in una categoria a rischio (per età, grasso addominale, forte familiarità), fai una vita sedentaria, e mangi troppi dolci tutti i giorni.

 

Non fa male al cuore. Però se hai qualche chilo in più, mangi male, ti muovi poco, bevi e fumi, ecco allora che dolci e bibite zuccherate danno il contributo definitivo all' ossidazione delle arterie e alla microcircolazione.

zucchero

 

Di sicuro fa ingrassare, e l' obesità (ma basta anche qualche chilo di troppo) - è dimostrato - causa diverse forme di tumore, il diabete e favorisce le malattie cardiovascolari. Lo zucchero fa ingrassare anche perché da dipendenza: il consumo provoca picchi di insulina e glicemia che nel giro di un' ora precipitano e ti portano ad aver subito voglia di rimangiarlo.

 

Nelle bevande zuccherate invece il «tranello» è rappresentato dalle calorie liquide, che non danno senso di sazietà (i nostri recettori sono legati al volume), ma scorrono senza lasciare traccia di aver «mangiato». Non sono un' alternativa i prodotti light, perché hanno un gusto dolce, ma se poi al corpo non glielo dai, il corpo se lo va a prendere da un' altra parte, e quindi ti stimola a mangiare di più. Inoltre, i dolcificanti non ci disabituano al sapore zuccherino, e così diventa difficile «stare nei limiti».

 

milena gabanelli zucchero 9

Secondo l' Oms, se si vuole stare «blindati» la dose giusta è di 25 gr al giorno, ovvero 5 cucchiaini, sia per adulti che bambini. In questo conteggio rientra il comune zucchero da tavola, quello aggiunto a cibi, snack e bevande, ma anche miele, sciroppi, succhi di frutta, marmellate. Ma come si fa a contare «i cucchiaini» visto che lo zucchero è nascosto perfino nelle conserve di pomodoro?

 

dolci natalizi

Va «scovato» nelle etichette sotto le voci «carboidrati, di cui zuccheri» oppure «ingredienti», dove si legge: saccarosio, zucchero di canna, zucchero invertito, sciroppo di glucosio, di fruttosio, maltosio, di amido, destrine. Per esempio in una fetta di torta margherita ce ne sono 34 gr, in una bibita in lattina 35 gr.

 

In Italia, secondo i dati INRAN nel 2005-2006 (l' indagine scientificamente più rappresentativa), il consumo di zucchero al giorno ammontava a 82,5 gr per gli adulti e 96,8 per i bambini. Tra i paesi europei, il valore più basso, dopo la Spagna. Gli Usa erano a quota 117 per gli adulti e 131 per i bambini.

 

milena gabanelli zucchero 5

Quindi non siamo superconsumatori, ma sempre abbondantemente sopra la soglia di allarme. La sorpresa è che se andiamo a vedere cosa mangiavamo negli anni '60, si scopre che il consumo di dolci era di 25 gr al giorno, esattamente quello che ci viene consigliato oggi dopo anni di studi!

 

Si consumava anche la metà di latticini e carne, e il doppio di cereali, patate e legumi. Senza saperlo, avevamo un' alimentazione più sana. Per quel che riguarda i più piccoli, c' è il dato del Ministero della Salute: nel 2016 il 36% dei bambini ha consumato bevande zuccherate quotidianamente. Sono troppe, anche se va meglio rispetto al 2010 quando il dato era del 48%.

dolci

 

Vuol dire che un po' di consapevolezza è arrivata ai genitori. Viviamo però in un ambiente che i nutrizionisti definiscono «obesogeno», che ci spinge a mangiare anche quando non abbiamo fame.

 

Le modeste campagne ministeriali non lasciano il segno, e alla fine a fronteggiare il marketing selvaggio che si sta allargando ai canali YouTube dei giovanissimi, restano pochi progetti pilota. Val la pena ricordare «Eat Educational», avviato dal Policlinico di San Donato Milanese con il coinvolgimento di 5 mila ragazzi delle scuole medie inferiori.

milena gabanelli zucchero 3

Grazie a lezioni in classe con nutrizionisti, il dono di borraccia e contapassi, l' invio periodico di sms motivazionali, l' inserimento nella scuola di poster educativi e distributori automatici con snack salutari, i ragazzi in sovrappeso sono passati dal 25,5% al 17,6%, e quelli obesi dal 9,2% al 6,8% in tre anni.

 

479d713e00000578 5219415 image a 1 1514554341627

Lo stesso progetto era stato realizzato anche nelle scuole superiori, ma non aveva funzionato: i ragazzi erano troppo grandi. Questo la dice lunga sulla necessità di intervenire presto, tant' è che la «American Heart Association» a conclusione di un corposo studio sui rischi di un eccesso di zuccheri raccomanda: «Non dare ai bambini sotto i due anni cibi con dentro lo zucchero, e per gli adolescenti non più di una bevanda zuccherata alla settimana».

milena gabanelli zucchero 7milena gabanelli zucchero 4milena gabanelli zucchero 1milena gabanelli zucchero 2

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?