gabriele volpi gianpiero fiorani

“VOLPI” E VOLPINI – L'IMPRENDITORE DELLE BANCHINE GABRIELE VOLPI NON CI STA A PASSARE PER UN ANZIANO PLAGIATO DA GIANPIERO FIORANI E RISPONDE AL PRIMOGENITO MATTEO, CHE HA AVVIATO UNA CAUSA CONTRO FIORANI, CON UNA LETTERA DURISSIMA: “DIMOSTRI DI NON CONOSCERMI AFFATTO, IMMAGINANDO CHE IO ASSUMA LE MIE DECISIONI ‘PLAGIATO' DA CHISSÀ CHI. TI HO SEMPRE CONSIDERATO UN INCAPACE E PIÙ VOLTE TI HO CONTESTATO LA TUA FALSITÀ E INAFFIDABILITÀ”. E RIVENDICA LA SCELTA DI AFFIDARSI ALL'EX BANCHIERE DI LODI: "LAVORANDO GIORNO E NOTTE ABBIAMO EVITATO IL FALLIMENTO" 

Articoli correlati

L'ULTIMA SCALATA DI GIANPAOLO FIORANI - IL FU BANCHIERE CHE ORCHESTRO I \'FURBETTI DEL QUARTIERINO\'..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubbica”

 

 

gabriele volpi gianpiero fiorani

Gabriele Volpi e Gianpiero Fiorani non ci stanno. L'imprenditore delle banchine non ci sta a passare per un anziano plagiato dall'ex banchiere di Lodi, e messo in mora dal primogenito Matteo, che due mesi fa ha vinto in appello l'arbitrato chiesto nel 2018 per ripristinare i trust di famiglia smontati dal padre.

 

Per questo Volpi gira a Repubblica - che il 22 maggio ha dato notizia della sentenza - una lettera scritta con la pietra, inviata al figlio il 27 novembre 2023 per «ribadire una volta per tutte le mie considerazioni sulla tua persona». Vi emergono i dettagli della diatriba che lacera la famiglia da quando, nel 2016, il patron trasferì tutto il patrimonio (valutato da fonti vicine al dossier sui 750 milioni) a una fondazione maltese, e chiamò a risanare il gruppo l'ex banchiere condannato nel 2011 a 3 anni e mezzo per falso in bilancio, dopo la lunga stagione di scalate bancarie con i "furbetti del quartierino".

 

gabriele volpi

«Prima di tutto, ancora una volta dimostri di non conoscermi affatto, immaginando che io assuma le mie decisioni influenzato, o peggio, ‘plagiato' da chissà chi – scrive Volpi -: eppure hai avuto modo di constatare quanto io sia determinato e a volte anche duro nel prendere iniziative verso persone o circostanze che sembravano ostili e contrarie agli obiettivi dell'azienda che ho creato e sosterrò e difenderò sempre». […]

 

 

gianpiero fiorani

Al figlio scrive: «Lo sai, ti ho sempre considerato un incapace e più volte ti ho contestato la tua falsità e inaffidabilità, come quando mi dicevi di essere in azienda in Nigeria e poi scoprivo che ti trovavi a Santa Margherita o a Lugano a far shopping con tua moglie. Lo sapevi benissimo e non ho neanche mai lontanamente pensato che tu avresti potuto diventare il mio successore alla guida del gruppo. Non ne avevi le capacità, il carattere e la competenza. Punto».

 

GABRIELE VOLPI

Sui 25 anni di lavoro del primogenito nel gruppo è altrettanto duro: «Non ho mai trovato in azienda uno che ti rispettasse o parlasse bene di te, nei fatti tu non hai mai lavorato e basta che controlli i tuoi passaporti per constatare quanto poco tempo hai passato in Nigeria, Mozambico e Angola. Le poche cose che hai fatto hanno avuto come interlocutori persone che non facevano altro che spillare soldi all'azienda. Con i tuoi disegni folli di rivalsa personale, accecato dall'avidità e dall'odio, ci hai scatenato contro il mondo, con denunce che hanno avuto un impatto molto pesante ma si sono sciolte come neve al sole. Ti sei alleato in Nigeria con i miei peggiori nemici».

 

Critici i rapporti familiari: «Non addebitare a me il fatto che tu hai lasciato tua moglie, abbi il pudore di non mentire a te stesso». «Pur disponendo tu di ingenti mezzi finanziari, e con l'aggiunta dei milioni che tua madre generosamente ti ha donato, non contribuisci alle spese delle tue figlie. Io lo faccio e continuerò a farlo. Tu hai preferito destinare milioni e milioni a finanziare le cause in corso. Per raggiungere quale obiettivo? Un pugno di mosche, dedicando gli anni forse più belli della tua vita a battaglie legali che sottraggono soldi e serenità».

 

GIANPIERO FIORANI

Dal dibattimento emerge che nel 2018, quando Gabriele Volpi divorziò dalla moglie Rosaria, la compensò con 100 milioni, e lei ne girò 20 a testa ai due figli Matteo e Simone; lo stesso Simone aveva poi accettato un vitalizio di 120 milioni dal padre per rinunciare ai suoi diritti. Anche Matteo ebbe l'offerta ma il padre scrive: «Hai risposto che non se ne parlava perché tanto la causa tu l'avresti vinta, chissà grazie a quale intuizione, e avresti avuto di ritorno tutto».

 

Il fondatore parla anche dell'azienda, che ritiene di avere salvato dal crac, con Fiorani: «O non l'hai capito o non hai mai voluto credere che fossimo sull'orlo del fallimento, con 1,2 miliardi di debiti con le banche. Come ti ostini, mosso da costante malafede, a non riconoscere che se non avessimo lavorato come nessuno in questi anni, con notti insonni e giornate senza fine, io e Fiorani (nominato unanimemente dal cda), oggi saremmo qui a parlare del nulla, non avremmo più né mezzi né sostanze delle quali eventualmente discutere».

 

gabriele volpi

L'imprenditore chiude sulla sua operatività: «Sto benissimo e non mi sono mai sentito carico e determinato, oltre che sereno, come in questi momenti. Seguo l'azienda tutti i giorni, supportato da un team di manager capaci, onesti e pieni di buona volontà. E pur in mezzo alle mille difficoltà che ancora ci sono l'azienda ha ora finalmente una prospettiva di continuità».

 

Il congedo è gelido («qualunque sia la tua volontà di replica sarà da me del tutto ignorata»), e Volpi rinvia ai legali ogni «dialogo o contatto».

 

gabriele volpi1

Anche Fiorani, dal canto suo, rigetta la ricostruzione di Matteo Volpi. I suoi legali (gli stessi di Gabriele Volpi), informano che «non ha, né ha mai avuto alcun coinvolgimento nella vertenza in essere tra Gabriele Volpi e il figlio». E aggiungono: «Nonostante Matteo Volpi abbia accusato apertamente Fiorani di essere la causa della disgregazione dei rapporti familiari e di aver pilotato lo scioglimento del trust, il lodo arbitrale e le sentenze delle Bahamas già a sue mani non hanno riconosciuto alcun suo ruolo».

 

Le accuse sono valse al figlio una querela per diffamazione, dal padre e da Fiorani, con procedimento in corso a Genova. I legali confermano, infine, che il fondatore (81 anni a giugno), «è quotidianamente, direttamente e attivamente coinvolto nel gestire le attività imprenditoriali, che hanno sempre risposto a logiche aziendali ben identificate, consentendo di rilanciare un gruppo destinato al fallimento».

Gianpiero Fiorani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”