riina triolo mutolo

“RIINA SANGUINARIO E TRADITORE, PER QUESTO GLI VOLTAI LE SPALLE” – PARLA GASPARE MUTOLO, EX AUTISTA DEL BOSS E PENTITO DI MAFIA: "ERA CONVINTO CHE NON SAREBBE MORTO IN CARCERE. DICEVA DI AVERE AVUTO DELLE RASSICURAZIONI" – DARIO TRIOLO, FIGLIO DEL VICEPRETORE: "MIO PADRE LA SUA PRIMA VITTIMA. FU IL PRIMO A CAPIRE CHI ERA"

riina1

S.P. per la Repubblica

 

«Per anni, ho disegnato fumetti per sopravvivere al dolore che avevo dentro», racconta Dario Triolo, il figlio del vice pretore onorario ucciso da Riina e Provenzano a Corleone il 26 gennaio 1978. «Adesso che è morto l' assassino di mio padre non provo nessuna emozione. Né odio, né vendetta. Piuttosto mi sono emozionato quando è stato arrestato Provenzano ».

 

Esattamente un anno dopo, Riina ordinò di uccidere Mario Francese, coraggioso cronista del Giornale di Sicilia. Solo una coincidenza?

 

«Francese fu il primo ad arrivare a Corleone la sera dell' omicidio, scrisse che a poca distanza si trovava la casa di Riina, all' epoca già latitante».

 

Il delitto di suo padre quasi nessuno lo ricorda, fu il primo atto della strategia dei Corleonesi contro le istituzioni.

«Il vice pretore onorario Ugo Triolo era il simbolo della giustizia a Corleone. Negli ultimi tempi era preoccupato, ma continuava il suo lavoro con dedizione ».

 

Le confidò qualcosa?

Ugo triolo

«Un mese prima, io e mia sorella eravamo con lui in auto, nel traffico di Palermo. All' improvviso, una moto con due giovani ci venne incontro, lo vedemmo terrorizzato».

 

Per tanti anni Corleone ha dimenticato Ugo Triolo.

«Nel 2001, l' allora sindaco Pippo Cipriani chiese alla magistratura di riaprire il caso. Quest' anno, a 40 anni dal delitto, Comune e Prefettura stanno organizzando una serie di iniziative per ricordare un uomo che ha dato tanto a questa nostra terra. Lui e Mario Francese avevano già capito chi era Totò Riina, per questo furono uccisi ».

 

 

2. SANGUINARIO E ANCHE TRADITORE PER QUESTO GLI VOLTAI LE SPALLE

Francesco Viviano per la Repubblica

TOTO RIINA

 

 «Io sono stato un amico di Totò Riina, ero il suo autista e per suo conto ho compiuto una serie di omicidi (22, ndr). Per un periodo gli ho voluto anche bene, ma poi ho scoperto che era sanguinario, cattivo ed anche un traditore, perché aveva fatto arrestare Luciano Liggio, il suo capo, e voleva uccidere anche me. Per questo ho deciso di pentirmi e di accusarlo, faccia a faccia, prima di tutto nel maxi processo».

 

Gaspare Mutolo, adesso ottantenne, e collaboratore di giustizia da un ventennio: chi era il vero Riina?

«Era una persona che voleva apparire umile ed amichevole, invece era una belva, e anche uno spione. Lo conobbi nel 1965: ero stato assegnato a lui come uomo di fiducia perché era latitante. Allora lo ammiravo, perché anch' io ero un mafioso e ragionavo come lui».

 

E poi che cosa accadde?

«A quel tempo c' era un triumvirato che governava Cosa nostra: Stefano Bontate, Luciano Liggio e Gaetano Badalamenti. Quando Badalamenti fu eletto Capo dei capi, lui andò su tutte le furie. Si era messo in testa che doveva comandare lui e allora cominciò a fare "tragedie" dentro l' organizzazione. Fu lui, con le sue confidenze, a far arrestare Liggio ».

 

gaspare mutolo

Ma fino all' altro ieri, fino a quando non è morto, Riina, dopo 24 anni di carcere era ancora il capo di Cosa nostra?

«Sì, fino all' altro ieri è stato il capo di Cosa nostra. D' altra parte, lui era convinto che sarebbe uscito dal carcere. Non pensava che sarebbe morto da detenuto, perché diceva di avere avuto delle rassicurazioni».

TOTO RIINA

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…