gazzoni price 4

MEJO DELLA GUERRA DEI ROSES! LA LITE SUL PICASSO DA 1 MILIONE DI EURO TRA L’EX PATRON DEL BOLOGNA GAZZONI FRASCARA E LADY MONDADORI, KATHERINE PRICE, ARRIVA IN CASSAZIONE: LEI DOVRA’ RESTITUIRE IL QUADRO. PER I MAXI REGALI TRA MILIARDARI SERVE UN ATTO DEL NOTAIO

GAZZONI PRICEGAZZONI PRICE

Da “repubblica.it”

 

Quando è troppo, è troppo, anche quando si tratta di regali tra miliardari. Va bene lasciare all'ex compagna l'anello con un diamante di tredici carati, oltre a decine di altri pacchetti dono di uguale lignaggio e pregio, ma anche il Picasso no, quello non è un cadeau qualunque, lei quel quadro del valore di 1 milione di euro lo deve restituire all'ex convivente munifico e spendaccione perchè lui, con quella donazione artistica, ha effettivamente depauperato i suoi beni e quindi, in prospettiva, anche i diritti dei futuri eredi.

 

Piomba (e non finisce ancora) di fronte ai giudici di Cassazione l'annosa e lussuosa lite di una delle tante coppie "scoppiate" negli ultimi anni, ma questa assai liquida e facoltosa, il cavalier Giuseppe Gazzoni Frascara - stirpe dell'Idrolitina, ex patron del Bologna e grande accusatore di 'calciopoli' - e lady Mondadori, miss Katherine Price, ex moglie di Leonardo Mondadori e compagna per un decennio, fino al 2005, del facoltoso e ora furibondo industriale bolognese. Con lui che rivuole indietro almeno una parte dei suoi monumentali (nel senso del valore pecuniario) regali tra fidanzatini, e lei che prova, e in gran parte ottiene, a tenerseli ben stretti.

PICASSOPICASSO

 

Gli "ermellini" sulla disfida in sostanza si sono espressi così: è eccessivo considerare uno dei 'soliti' regali tra innamorati un quadro da un milione di euro, una tale ricchezza non può passare di mano così, senza l'appuntamento da un notaio che certifichi la donazione e che faccia meditare anche il magnate più innamorato e generoso sul rischio di "depauperamento" insito in slanci così splendidi. Sul resto dei regali, nulla da dire, la signora se li può serenamente godere.

 

La Suprema Corte, investita della contesa, ha quindi deciso che la signora - ex moglie dello scomparso Leonardo Mondadori - si può tenere il diamante e quant'altro ricevuto in dono nel corso degli anni, ma deve restituire il Picasso, o almeno il suo valore, dato che il quadro nel frattempo lo ha venduto.

 

GAZZONI KATHERINE PRICEGAZZONI KATHERINE PRICE

 

Gazzoni Frascara e la Price Mondadori - richiestissima designer americana - si sono lasciati nel 2005 dopo una convivenza decennale e hanno intrapreso una battaglia legale furibonda, lui per riavere i preziosi quadri che le aveva regalato (oltre al Picasso, anche Klimt, Klee, Man Ray...) i gioielli, le scultore. Lei per cercare di tenersi tutto. Ci è riuscita, ad eccezione del controvalore del Picasso.

 

La Cassazione - sulla scia del verdetto della Corte di Appello di Milano del 2011 sulla causa nata nel 2006 per la restituzione di 13 opere d'arte - ha stabilito, con la sentenza 18280 depositata oggi, che tutto rimarrà alla signora perchè si è trattato di regali, connotati da "liberalità d'uso della dazione".

 

Ad esclusione però del Picasso, che non può essere considerato un regalo come gli altri "perché la donazione, avvenuta a chiusura di uno screzio tra le parti, unitamente al regalo di un brillante da tredici carati, costituiva apprezzabile depauperamento del patrimonio del donante; e avrebbe richiesto la forma prevista dall'art'.782 del codice civile". Insomma, serviva un meditato atto notarile.

 

GIUSEPPE GAZZONI FRASCARAGIUSEPPE GAZZONI FRASCARA

Tutti gli altri regali, avvenuti per Natale, Pasqua, San Valentino, e per la festa della donna, non devono essere restituiti perchè ormai sono tutte ricorrenze nelle quali è usuale lo scambio di regali tra persone legate sentimentalmente, ha replicato la Cassazione a Gazzoni Frascara che voleva lasciare alla ex solo i doni di Natale, e poco più, sostenendo che gli altri regali erano dovuti solo al suo "comportamento stravagante" e fuori dalle occasioni canoniche nelle quali ci si deve presentare alla fidanzata muniti di bel regalone.

 

Quanto al valore dei doni, come un Klimt per un 'San Valentino in ritardo', la Suprema Corte si limita a far presente che se il resto del mondo si scambia cioccolatini e mazzi di mimose, "la portata economica delle elargizioni va commisurata alle condizioni dei soggetti che in questo caso disponevano di ingenti patrimoni e mantenevano un elevatissimo tenore di vita".

KATHERINE PRICE MONDADORIKATHERINE PRICE MONDADORIkatherine price mondadorikatherine price mondadoriKATHERINE mondadoriKATHERINE mondadoriGAZZONI PRICE 4GAZZONI PRICE 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....