GENI INCENDIARI - VA A FUOCO L'HÔTEL LAMBERT, IL PIU' BEL PALAZZO DI PARIGI

Michele Masneri per Rivista Studio (www.rivistastudio.com)

Sarebbe una storia molto italiana da Fenice di Venezia, ricorsi tardivi al Tar e incurie artistiche e not in my backyard, se non fosse invece francese e un po' saudita: l'Hôtel Lambert, andato a fuoco ieri sull'Île Saint Louis a Parigi nel mezzo di una annosa polemica circa restauri arabi poco rispettosi.

Il più bel palazzo privato di Parigi, progettato da Louis Le Vau, già archistar di Versailles, poi appartenuto ai principi polacchi Czartoryski, poi soprattutto a casa Rothschild dagli anni Settanta, infine acquistato nel 2007 dal fratello del solito emiro del Qatar: e gli emiri sono stati molto criticati per ristrutturazioni poco sobrie dell'edificio costruito nella metà del Seicento per il segretario di Luigi XIII, Jean Baptiste Lambert, con stop ai lavori e commissioni "Paris Historique" a bloccare tutto e poi, recentemente, riprese dei lavori meno invasivi. E infine - a lavori non finiti - l'incendio di ieri.

Era piaciuta pochissimo in particolare la trasformazione in "villa da James Bond" secondo lo storico dell'architettura Jean-François Cabestan, e con indignazioni sui progetti di parcheggi sotterranei, ascensori per automobili, rialzi dei muretti originali secenteschi; e raccolte di firme e fremiti di società civile, tra cui l'attrice Michèle Morgan, inquilina per vent'anni del palazzo, secondo cui i ricchi «se vogliono certi standard devono andare a stare fuori Parigi».

Fuori Parigi stavano anche i Rothschild, nel loro castello con treno incorporato (per portare i piatti dalle cucine alle camere da pranzo) di Ferrières, ma vennero a vivere in centro negli anni Settanta convinti da un interior decorator d'eccezione, che oggi starebbe forse dalla parte dell'emiro.

Si chiamava Alexis von Rosenberg de Rede ed è stato una figura importante di quella società di aristo-marchette globali del secondo dopoguerra, che incrociava nobili, reali con e senza trono, scrittori americani e francesi e patronesse post-proustiane; società poi immortalata e sfruttata e citata da Gore Vidal, Christopher Isherwood, Capote, Cocteau e Cecil Beaton (che di Rede fece un famoso ritratto).

Figlio di un barone ebreo ancor più nuovo dei Rothschild, che si sparò al tracollo del suo impero bancario, Rede (1922-2004) si trovò adolescente con una sorella handicappata e con usi di mondo superiori alla sua liquidità. Emigrò in America e a Los Angeles, garzone di un antiquario, incontrò fatalmente Arturo José López Willshaw: il re internazionale dei concimi chimici grazie a vasti appezzamenti sudamericani di escrementi aviari, molto gay nonostante le nozze con una cugina, e secondo la definizione d'epoca di Roger Peyrefitte, «piccolo cileno un tantino pretenzioso, re del guano, amante del fasto»;

«massimo fornitore di guano del nostro pianeta, cioè di merda d'uccello fossilizzata» secondo la definizione invece di Truman Capote in Preghiere Esaudite, dove Willshaw è anche sponsor di un'altra marchetta globale come Denham Fouts, poi entrata nelle vite e nelle opere anche di Vidal, Isherwood e Beaton (e morto povero a Roma in una Pensione Foggetti).

Sempre secondo Peyrefitte, Willshaw «se buttava il denaro dalla finestra, sceglieva bene la sua finestra»; e le finestre furono soprattutto quelle dell'Hôtel Lambert, che Rede una volta rotto - temporaneamente - con Willshaw e liquidato con la somma autorevole di 1 milione di dollari del 1949, mise a posto benissimo trasformandolo con fasti non minimalisti da Behind The Candelabra; e un candelabro Luigi XV in bronzo dorato e cristallo a 32 candele è stato poi il pezzo forte dell'asta Sotheby's dedicata agli arredi baronali del 2004, subito dopo la morte.

Rede convinse i Rothschild a comprarsi l'intero palazzo, tenendo per sé un piano terra dove viveva in regime non spartano: secondo Nancy Mitford era infatti "la Pompadour del nostro tempo"; fece soprattutto balli in maschera poi rimasti storici: il Bal des têtes del 1956, con maschere disegnate da uno sconosciuto Yves Saint Laurent che lì fece il suo ingresso in società, e il Bal Oriental del 1969, con Brigitte Bardot, il re e la regina di Danimarca, e Salvador Dalì (protagonista invece del grande Bal Surréaliste del 1972 che per motivi di spazio i Rothschild tennero a Ferrières, con invito al contrario con nuvole magrittiane, e giochi di luci a simulare un incendio, come oggi all'Hôtel Lambert, però lì finto).

In quelle occasioni Rede si abbigliava volentieri da principe cataro o da Ludwig di Baviera, ma a differenza del sovrano immobiliarista e di Truman Capote con il suo ballo in bianco e nero (1966) non dissipò una fortuna e anzi si amministrò molto bene; alla morte di Willshaw, che con grande correttezza divise equamente il suo patrimonio tra Rede e la moglie, il barone arredatore comprò una banca d'affari e poi insieme all'amico Rupert zu Lowenstein - sedicente discendente di Ludwig - si mise a gestire in maniera impeccabile le finanze dei Rolling Stones (in Inghilterra è da poco uscita l'autobiografia A Prince Among Stones: That Business with The Rolling Stones and Other Adventures).

Rede morì nel 2004 non in tempo per vedere il suo palazzo acquistato dagli emiri, che forse non avrebbe vituperato; giusto in tempo invece per essere nominato da Chirac Commendatore delle Arti e delle Lettere nel 2003, proprio per i restauri imaginifici del palazzo.

 

The two headed Baroness Thyssen Bornemizza and Guy Baguenault de Puchesse INCENDIO HOTEL LAMBERT INCENDIO HOTEL LAMBERT Table of the tenderized turtles Table of the swaying dolls INCENDIO HOTEL LAMBERT Table of the metaphysical perspectives INCENDIO HOTEL LAMBERT Senhora Esp rito Santo and the Duke and Duchess of Cadaval Salvador Dal and the italian princess Maria Gabriella de Savoia

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…