big migranti acqua

DATE DA BERE AGLI ASSETATI - NEL “SALOTTO BUONO” DI GENOVA, A VIA XX SETTEMBRE, UN’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO NEGA I LAVORI ALL'IMPIANTO IDRAULICO IN UN APPARTAMENTO DOVE VIVONO TRE FAMIGLIE DI MIGRANTI. TRA LORO TRE DONNE INCINTE E BAMBINI

Valentina Carosini per “Il Giornale

 

MIGRANTI GENOVAMIGRANTI GENOVA

I migranti «sbarcano» a Genova e, in pieno centro città, scatta la protesta dei residenti. L' ultimo capitolo si chiama guerra per l' acqua. Un' assemblea di condominio che, ai voti, nega l' adeguamento della fornitura idrica in un appartamento adibito all' accoglienza migranti. E cittadini e associazioni scendono in piazza per solidarietà. È solo l' ultima puntata di una querelle che prosegue da mesi e che riguarda l' inserimento di una struttura di accoglienza in un palazzo storico della centralissima via XX Settembre, cuore e «salotto buono» della città.

 

Da 15 giorni circa, all' interno dell' immobile, di proprietà del demanio e gestito da una cooperativa sociale, sono arrivate undici persone, tre famiglie con bambini nell' ambito di un progetto di integrazione. Subito residenti e commercianti sono insorti e hanno protestato chiedendo che fossero ospitati altrove.

 

MIGRANTI GENOVA 2MIGRANTI GENOVA 2

Poi, la nuova polemica e una contro-protesta in segno di solidarietà per contrastare la scelta dell' assemblea condominiale del civico 11, che ospita i migranti, di negare l' adeguamento dell' impianto dell' appartamento. «Restiamo umani Genova non nega l' acqua agli assetati», il titolo dell' evento lanciato su Facebook da diverse realtà tra cui l' Arci di Genova e della Liguria e semplici cittadini. Oltre un centinaio i manifestanti in presidio, ognuno ha portato con sé come gesto simbolico una bottiglia d' acqua, da consegnare a mano agli operatori che gestiscono la struttura.

 

«Ci sono undici persone spiega Walter Massa, presidente di Arci Liguria tra cui tre donne incinte e bambini. Quell' appartamento non è allacciato all' acqua del caseggiato». L' adeguamento permetterebbe di inserire anche alcune docce. «Abbiamo deciso di ribellarci continua Massa - e dare un segnale: la nostra città non è fatta solo di questi soli egoismi. Non viviamo alcun allarme migranti, la Liguria accoglie meno di 4mila richiedenti asilo, circa 1800 sono a Genova».

 

WALTER MASSAWALTER MASSA

La vicenda inizia due mesi fa. «Dopo Ferragosto - racconta Franco Gromi, l' amministratore del condominio che ospita la struttura siamo venuti a sapere per caso che c' erano dei lavori in un immobile vuoto da tre anni, poi abbiamo scoperto che si stava ristrutturando perché sarebbero arrivati dei migranti».

 

L' edificio, che conta circa 40 unità immobiliari ed è costituito per metà da appartamenti e per metà da uffici, sorge proprio sopra uno dei più grandi mercati storici cittadini e ospita all' interno un B&b. «Nessun razzismo aggiunge Gromi riteniamo che in un ambiente come quello di via XX Settembre, posizionare una struttura per migranti in quel tipo di palazzo storico del 400, vincolato dalle Belle Arti, sia stata una scelta scellerata. Potevano essere posizionati in posti diversi con maggior controllo.

 

MIGRANTI 1MIGRANTI 1

L' appartamento, ex biblioteca universitaria, è dotato inoltre di una fornitura idrica per esigenze base». Gli ospiti sono arrivati solo una quindicina di giorni fa. E con loro proteste e richieste di nuove collocazioni. «Le preoccupazioni continua Gromi sono di diverso tipo: dalla difficoltà di integrazione, alle ripercussioni sul tessuto commerciale fino alla svalutazione degli immobili».

 

Non solo. «La vicenda conclude Giulio Sanson, residente dello stabile - è stata gestita male, nessuno ci ha presentato il progetto. Inoltre l' acqua è già presente, ma per noi l' impianto delle acque reflue è inadeguato e se diamo una portata maggiore può diventare un problema e creare danni al caseggiato, oltre a quelli già registrati durante le ristrutturazioni».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....