protesta operai contro arcelor

LA PRIMA MANIFESTAZIONE IN EUROPA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS SI TIENE A GENOVA ED E' QUELLA DEGLI OPERAI CONTRO ARCELOR: “INDEGNI, CORONAMITTAL” – SI PROTESTA CONTRO LA MESSA IN CASSA INTEGRAZIONE DI 200 DIPENDENTI 'CAUSA COVID-19', PROPRIO POCHE SETTIMANE DOPO CHE L'AZIENDA AVEVA CHIESTO E OTTENUTO DALLA PREFETTURA DI POTER RIAPRIRE PER PRODURRE BANDA STAGNATA NECESSARIA ALLE AZIENDE ALIMENTARI PER INSCATOLARE I PRODOTTI...

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

protesta operai contro arcelor

 

Ordinati, distanziati, con mascherina d' ordinanza, ma determinati. «Incazzati. Scriva incazzati», chiosa Lorenzo mentre sfila insieme a cinquecento compagni di lavoro dell' Arcelor Mittal sul ponte di Cornigliano. È a Genova la prima manifestazione in Italia, forse in Europa, al tempo del coronavirus. A essere fiscali non si potrebbero fare cortei.

Ma, si sa, la creatività è una dote che non difetta ai lavoratori della Lanterna. «Non è un corteo, ma una passeggiata civile - ammicca Armando Palombo, coordinatore della rsu dello stabilimento ex Ilva - Vogliamo raccontare alla città quali sono i problemi che sta vivendo il nostro stabilimento».

 

Gli operai si sentono presi in giro. Nelle scorse settimane, con la pandemia che bloccava le attività produttive del Paese, l' azienda aveva chiesto e ottenuto dalla prefettura di poter riaprire per produrre banda stagnata: la latta necessaria alle aziende alimentari per inscatolare pomodori, carne, tonno e bibite. Poi, lunedì, a sorpresa, la messa in cassa integrazione di 200 dipendenti «causa Covid-19». Secondo i sindacati l' azienda vuole risparmiare sugli stipendi mettendo il costo del lavoro a carico della collettività, pur avendo ordini e commesse. «Un provvedimento illegittimo - dice il segretario della Uil, Antonio Apa - Le lettere di cassa integrazione sono addirittura senza la pubblicazione del decreto del governo».

protesta operai contro arcelor

 

E allora, tutti in strada. I cinquecento procedono lentamente, ben attenti a manifestare distanziati. Non ci sono i consueti striscioni ad aprire il corteo e nemmeno i cori, per evitare di incappare nelle prescrizioni del dpcm. Solo qualche cartello («Indegni», «CoronaMittal») e tre bandiere, una per ogni sindacato: Fiom, Fim e Uilm. Dalle finestre, qua e là, gli applausi dei concittadini. Genova non dimentica le sue fabbriche. Ne ha viste chiudere troppe. La mancanza di lavoro è una ferita da troppo tempo apertain una citttà che pure negli ultimi anni ha affrontato prove dutissime: dalle alluvioni, alla tragedia della torre piloti in Porto, al crollo indecente del ponte Morandi.

 

protesta operai contro arcelor

Il serpentone attraversa via Cantore a Sampierdarena, sfila davanti al terminal traghetti e a quello delle crociere, imbocca via Gramsci, devia all' Annunziata e imbocca le due gallerie che portano a Corvetto e, quindi, alla Prefettura.

 

Sotto i due tunnel,finalmente, i manifestanti sfogano la loro rabbia con cori e slogan contro il gruppo franco-indiano. Poche, ma sentite parole: «Mittal, Mittal, vaffa...». Davanti alla prefettura viene srotolato uno striscione rosso: «I lavoratori non sono merce. Non siamo schiavi di Mittal». Spunta un megafono. «Ci siamo comportati con determinazione e senso civico a differenza di ArcelorMittal, che è stata arrogante - urla Palombo - Questa è la prima iniziativa pubblica in Italia e forse in Europa al tempo del Covid- 19. Non si può sempre stare zitti di fronte all' arroganza. Non si può tacere con chi abusa di tutto».

marco bucci renzo piano

Nel pomeriggio, secondo round, con l' incontro davanti al prefetto fra i sindacati e i rappresentanti dell' azienda. Ma è fumata nera. ArcelorMittal non torna sui suoi passi. No secco alla richiesta di fermare la cassa. Fra i lavoratori c' è fermento. Inmolti vorrebbero occupare lo stabilimento. Oggi alle 8 assemblea in fabbrica anche con i 400 cassintegrati su mille dipendenti, a cui l' azienda vuole aggiungerne altri 200, per decidere le iniziative da intraprendere. I tre segretari di Fiom, Fim e Uilm, BrunoManganaro, Alessandro Vella e Antonio Apa annunciano un esposto in procura sulla vicenda della cassa. Dura la reazione del sindaco di Genova, Marco Bucci. «O si dà lavoro a tutti gli operai ex Ilva oppure ci riprendiamo le aree siderurgiche e su quelle areecostruiamo nuove attività per il porto e per la città».

giuseppe conte marco bucciarcelor mittalSAMUELE PASI ARCELORMITTALARCELOR MITTALarcelor mittal

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO