terrorismo genova

ALL’ISIS PIACE IL PESTO - GENOVA SORVEGLIATA SPECIALE ORA CHE LA STRATEGIA JIHADISTA PUNTA A COLPIRE ANCHE I CENTRI PIU’ PICCOLI - INTENSIFICATI I CONTROLLI AL PORTO E LIVELLO MASSIMO D’ALLERTA IN VISTA DEL “SALONE NAUTICO” - LA LIGURIA E’ TRA LE REGIONI PIU’ A RISCHIO PER LA PRESENZA DI GRUPPI FONDAMENTALISTI 

Marco Menduni per la Stampa

 

PORTO DI GENOVA PORTO DI GENOVA

Gli uomini dei reparti speciali dei carabinieri si calano dai tombini e scendono nei cunicoli. Nel sottosuolo di Genova c' è una città parallela e invisibile, che si estende per chilometri tra tunnel e gallerie comunicanti tra di loro. I reparti speciali anti-terrorismo controllano tutto. Poi registrano con le telecamere a raggi infrarossi per realizzare una mappa completa, fondamentale in caso di attacco. Nemmeno ai tempi del G8, quando nel 2001 la città ospitò i Grandi della terra: allora ci si limitò a sigillare i tombini.

 

PORTO DI GENOVA PORTO DI GENOVA

Poi c' è la fretta, la corsa contro il tempo per blindare via Venti Settembre, la strada principale della città, e soprattutto la promenade genovese, corso Italia, che per quattro chilometri e mezzo corre lungo il mare di fronte all' elegante quartiere di Albaro. Verrà protetta con barriere di cemento, l' intervento sarà sponsorizzato dai titolari degli stabilimenti balneari. Genova è una sorvegliata speciale.

 

Lo è dopo l' attentato sulla rambla di Barcellona, dopo le ultime minacce dell' Isis all' Italia, dopo che la segnalazione di un servizio di intelligence straniero ha suggerito all' Italia particolare attenzione ad alcune città, tra cui appunto Genova. Perché, stavolta, il precedente inquieta più del passato: l' attacco a Barcellona è arrivato immediatamente dopo i video, i messaggi, la rivendicazione dei territori di El Andalusia, l' attuale penisola iberica, come musulmana: da riconquistare.

 

MARCO BUCCI GENOVAMARCO BUCCI GENOVA

Sembrava la consueta paccottiglia mediatica del Califfato, invece stavolta alla minaccia è seguita subito l' azione. La paura è che la sequenza si possa ripetere tal quale anche nel nostro Paese dopo le minacce delle ultime settimane: i filmati con il Colosseo coperto di sangue davanti al quale è schierato un mujaheddin armato, il Pantheon e piazza della Repubblica. Nel video più recente appaiono il premier Gentiloni che incontra il leader libico Sarraj, i ritratti di Renzi e del ministro degli Esteri Alfano. Quali sono i tasselli di un mosaico complessivo che suggerisce particolare cautela a Genova? La Liguria, in questo momento, è ritenuta una delle regioni a maggior rischio per la presenza di gruppi fondamentalisti. Sono due, divisi tra il capoluogo e il ponente della regione: undici persone in tutto, marocchini e tunisini.

 

ISIS MINACCIA ITALIAISIS MINACCIA ITALIA

Per il ministero dell' Interno e il pool antiterrorismo della procura sono pericolosi. Potrebbero entrare in azione; ma, soprattutto, far da sponda logistica ad altre cellule in arrivo dalla Francia e dalla Spagna. Oppure dal Nordafrica: è questo il motivo per cui, sempre a Genova, in porto, sono stati intensificati tutti i controlli sulle navi che collegano direttamente lo scalo con quelli della parte opposta del Mediterraneo. Anche qui, sono stati installati dei blocchi di cemento sulla rampa di accesso alla Stazione marittima. In questo periodo di rientro dalle vacanze, ogni nome va controllato con scrupolo, per evitare infiltrazioni di jihadisti.

 

giovanni totigiovanni toti

In città ce ne sono già. Uno è stato scoperto pochi giorni fa per caso: un intervento per maltrattamenti sulla moglie ha permesso di scoprire che il marocchino arrestato era segnalato come fondamentalista da Olanda, Germania e Francia. Quattro frequentatori della sala di preghiera nel quartiere di Sampierdarena sono indagati dalle intercettazioni per i loro contatti con estremisti. Ancora: già nel dicembre 2015 erano stati fermati all' aeroporto Colombo due siriani con i documenti falsi. Vennero espulsi, l' ipotesi dei magistrati è che fossero impegnati in un test sulla sicurezza dello scalo.

 

A Genova c' è il porto, ma c' è anche il Porto antico, dove sorge l' Acquario: è la grande area recuperata alla città per le Colombiane del 1992, completamente pedonalizzata. Qui, negli ultimi giorni, si è ripetutamente concentrata l' attenzione del sindaco Marco Bucci, preoccupato per la vulnerabilità dell' area ad attacchi con camion e suv. Bucci ha sollecitato l' adozione di misure di sicurezza particolari. È il clima di una città che attende, nella vicina Fiera del mare, l' inaugurazione del Salone nautico, l' appuntamento clou della città dal punto di vista del numero dei visitatori.

 

roberta pinottiroberta pinotti

Anche per questo appuntamento le misure di sicurezza sono al massimo. Genova sorvegliata speciale, anche perché l' Isis, proprio nelle ultime settimane, ha cambiato piani d' azione, ha iniziato a dare istruzioni diverse ai suoi soldati. Non più solo le grandi città, non solo le capitali: gli attacchi «vanno portati dove le difese sono basse, dove c' è maggior possibilità di colpire e uccidere». Nella consapevolezza che nelle metropoli europee i dispositivi di sicurezza sono al massimo livello e rendono molto difficile realizzare azioni terroristiche senza essere intercettati e neutralizzati.

 

Controlli antiterrorismo Controlli antiterrorismo

C' è un altro dettaglio che attira l' attenzione degli analisti delle intelligence, che rappresenta per ora un' inquietante suggestione ma potrebbe celare un significato più allarmante. Quando i commando e i cani sciolti non hanno colpito le capitali, hanno scelto grandi città affacciate sul Mediterraneo. È successo a Nizza, è successo a Barcellona. Una circostanza che, ancora una volta, pone Genova sotto una tutela particolare. È un clima nel quale ha assunto un significato tutto particolare la firma dell' accordo tra la Regione e l' Arma, davanti al ministro della Difesa Roberta Pinotti, dei giorni scorsi. Il governatore Giovanni Toti e il comandante generale Tullio Del Sette hanno sottoscritto un protocollo. Primo obiettivo: più sicurezza per gli abitanti della Liguria. Con il riconoscimento che, in piena emergenza terrorismo jihadista, occhi e orecchie sul territorio sono un' arma indispensabile.

jihadistajihadista

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…