bassotto bassotti

RAZZA IDEA - LA GERMANIA VORREBBE RENDERE ILLEGALI LE RAZZE DI ANIMALI CHE SONO STATE "CREATE" CON CARATTERISTICHE GENETICHE CHE POTREBBERO PORTARE A MALATTIE DEGENERATIVE NEGLI ANNI, COME I BASSOTTI E I CARLINI - QUESTI ANIMALI SONO IL RISULTATO DI UNA "EVOLUZIONE FORZATA" DEGLI ALLEVATORI, CHE HANNO INCROCIATO ANIMALI PER ESALTARE GLI ATTRIBUTI FISICI (COME LE GAMBE ACCORCIATE, IL BUSTO ALLUNGATO O IL MUSO SCHIACCIATO) - LA PROTESTA DEGLI ALLEVATORI TEDESCHI: "PROTEGGIAMO I NOSTRI BASSOTTI DALL’INTRUSIONE DI FORZE IDEOLOGICHE…"

Estratto dell'articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

bassotto ieri

L’obiettivo della legge è nobile: proibire le sofferenze degli animali, non solo quelli domestici. Il risultato è che potrebbe portare al divieto, e all’estinzione, di una delle razze canine tedesche per eccellenza, ovvero il bassotto. Sullo sfondo, l’ennesima guerra culturale tra chi vuole legiferare, tutelare, normare la vita animale e chi lo ritiene solo un’interferenza dello Stato (e dei nuovi «benpensanti») in consolidate abitudini.

 

bassotto oggi a rischio di paralisi

Il ministero dell’Agricoltura diretto dal verde Özdemir Cem ha pubblicato le linee guida a febbraio. Si vogliono proibire i cosiddetti «allevamenti mediante tortura» e pratiche che generano razze con caratteristiche genetiche tali da condannare gli animali a malattie degenerative. Per esempio, basta gatti senza orecchie, carlini che non possono respirare, animali domestici senza pelo, ma anche le mucche non potranno essere sempre legate nelle stalle. […]

 

È stata L’Associazione degli allevatori di cani tedeschi (Vdh) a denunciare il caso, avviando un’ondata di proteste. «Proteggiamo i nostri bassotti dall’intrusione di forze ideologiche. È richiesto un fronte comune», ha scritto Josef Ramacher, presidente del Deutscher Teckelklub nato nel 1888, il più vecchio della Germania. La petizione ha raggiunto 22 mila firme.

 

Come sono cambiati i carlini 2

[…] Come per i bulldog inglesi (altra razza da tempo a rischio divieto), l’origine dei problemi di salute di questi animali sono gli incroci sempre più spinti creati nell’ultimo secolo. Nelle foto di fine Ottocento il bassotto ha zampe più lunghe e un busto più corto. Il benessere animale messo a rischio dagli uomini: ce n’è abbastanza, nella nostra sensibilità mutata, da alzare infinite questioni e scatenare opposti estremismi.

Come sono cambiati i carlini

 

Gli animalisti di Peta ritengono che gli unici bassotti «legali» dovrebbero essere quelli che escono dai canili comunali, ossia che l’unico modo di non farli soffrire è di farli estinguere. Il ministro verde Cem, no: ha assicurato che la legge vuole solo fermare gli allevatori senza scrupoli, e che nessuno, non certo lui, si sogna di toccare il bassotto tedesco.

Bulldog inglese 2Bulldog inglese 3

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…