imen chatbouri

IL GIALLO DI PONTE SISTO – UNA EX CAMPIONESSA D’ATLETICA TUNISINA TROVATA MORTA SULLA BANCHINA DEL TEVERE: SUICIDIO O INCIDENTE? - GLI AMICI NON HANNO DUBBI: “QUALCUNO L’HA SPINTA GIÙ” – LA 37ENNE AVEVA TROVATO UN LAVORO SALTUARIO COME PERSONAL TRAINER E, SPESSO, SI INTRATTENEVA COME PR NEI LOCALI DI VIA VENETO - AVEVA SCONFITTO DUE TUMORI MA LE PIACEVA BERE: “E QUANDO ERA UBRIACA DIVENTAVA AGGRESSIVA, VIOLENTA...”

Alessia Marani per www.ilmessaggero.it

 

imen chatbouri

Giallo a Roma sulla morte di Imen Chatbouri, ex campionessa d’atletica tunisina di 37 anni. Il corpo della donna era disteso ieri mattina sulla banchina del Tevere, poco prima di Ponte Sisto, lato Campo de’ Fiori. Un passante, una straniera, ha dato l’allarme al 112 e sul posto è arrivata la polizia.

 

Imen aveva il volto tumefatto, il cadavere era ai piedi del muraglione in quel punto alto non meno di 15 metri. Indossava i fuseaux, una giacchetta, le scarpe da ginnastica rosa, non distante un borsone da palestra con dentro documenti e tessera del centro sportivo. L’ipotesi più accreditata è che sia volata giù dal parapetto del lungotevere dei Vallati: un incidente o qualcuno l’ha spinta di sotto? E chi? Un rebus per gli investigatori.

 

LA DOLCE VITA

Le prime risposte arriveranno dall’autopsia disposta già per oggi dal pm Giuseppe Bianco. E dalle frequentazioni della donna che ultimamente aveva trovato un lavoro saltuario come personal trainer e, spesso, si intratteneva come pr nei locali notturni della Dolce Vita di via Veneto facendo le ore piccole. Su Facebook il suo alter ego era “Miscia Love”, i suoi amici la conoscevano tutti come “Misciù”.

 

 

imen chatbouri giallo ponte sisto

Pam, che con Imen fino a pochi mesi fa condivideva casa nei pressi di piazza Pio XI, zona Aurelio, è però convinta che non possa trattarsi di una disgrazia o di un suicidio: «Era felice perché le era stato accordato anche il reddito di cittadinanza - dice - non avrebbe più avuto problemi economici. Aveva lottato tanto per la vita affrontando e vincendo ben due tumori. Difficile credere che possa avere fatto un gesto volontario o che abbia perso l’equilibro, anche se beveva, con il suo fisico muscoloso e mascolino reggeva l’alcol».

 

Una volta arrivata nella Capitale, una decina di anni fa, l’amore e la dedizione per l’atletica si erano presto infrante in un menage familiare molto diverso da quello che aveva sognato accanto al suo marito di origine palermitana. Nella sua terra, Misciù si era affermata come campionessa di Eptatlon, specialità multidisciplina dell’atletica, conquistando nel 2002 la medaglia di bronzo ai campionati africani.

 

imen chatbouri giallo ponte sisto

A Roma aveva tentato di riprendere gli allenamenti, tesserandosi con la blasonata scuola d’atletica Milardi con base nel reatino. «Ma si allenò davvero per poco, al giavellotto, forse un paio di mesi, poi sparì», spiega il patron Alberto Milardi. Il matrimonio diviene burrascoso. «Imen mi disse che l’ex la picchiava, che discutevano spesso», racconta un’altra amica. I due si separano, Imen va a vivere in zona Aurelio. La sua vita cambia. Comincia a bere, «e quando era ubriaca diventava aggressiva, violenta, forse ha attaccato briga con qualcuno, ma non meritava una fine del genere», ricorda un capannello di conoscenti al bar di via Micara.

 

«Una volta puntò un coltello in bocca a un ragazzo che l’aveva ospitata, spaventò tutti alla pasticceria siciliana sul piazzale, fece una sceneggiata, diceva sempre che non aveva paura di niente, che non aveva nulla da perdere». Nei suoi ultimi post Imen si riprende con la videocamera del telefonino davanti alla Fontana di Trevi, uno dei posti che amava di più. Ma frequentava anche Ponte Milvio e Ponte Sisto dove andava a bere birra, stringendo qualche conoscenza.

 

I DUBBI

imen chatbouri

Si era forse intrattenuta con qualcuno Misciù e aveva tirato fino all’alba? O aveva un appuntamento? Soulaimane Bya, marocchino che vive tra le baracche ai margini del fiume, su quel tratto di banchina era passato la sera del primo maggio e assicura di «non avere visto la donna a terra». La morte di Imen dovrebbe risalire a poche ore prima del rinvenimento. Possibile che sia precipitata senza che nessuno se ne accorgesse? E se qualcuno era con lei e l’ha vista cadere perché non ha chiamato i soccorsi? Sul luogo la Scientifica ha repertato diversi elementi che potrebbero rivelarsi utili, a partire da alcuni mozziconi di sigaretta e tracce biologiche.

 

Si stanno verificando anche le immagini delle telecamere sul lungotevere. Sul corpo di Imen, a un primo esame, non sarebbero emersi segni di lotta con un possibile aggressore, ma nulla è lasciato al caso. Gli agenti del commissariato Trevi stanno scavando nella sua vita privata cercando di risalire anche al suo ultimo domicilio, in zona Montespaccato. L’ex marito è morto un anno fa, in Italia Imen era sola, in Tunisia ci sono la mamma e la sorella.

ponte sistoimen chatbouri giallo ponte sisto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO