giancarlo magalli adriana volpe

GIANCARLO MAGALLI DOVRÀ RISPONDERE IN TRIBUNALE DELL'ACCUSA DI DIFFAMAZIONE AGGRAVATA NEI CONFRONTI DI ADRIANA VOLPE - LO HA DECISO IL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI DEL TRIBUNALE DI ROMA CHE HA RESPINTO LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE DEL PM - TUTTO NACQUE DA UN BATTIBECCO IN TV IN CUI IL CONDUTTORE DISSE “SEI UNA ROMPIPALLE” E POI SU FACEBOOK SCRISSE… - VIDEO

 

Dagoreport

 

adriana volpe magalli

Giancarlo Magalli dovrà rispondere in tribunale dell'accusa di diffamazione aggravata nei confronti della presentatrice e attrice Adriana Volpe. Lo ha deciso il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Roma Valerio Savio che ha ritenuto “di dover disattendere la richiesta di archiviazione del pubblico ministero” e di accogliere l'opposizione di Adriana Volpe, assistita dagli avvocati Michele Briamonte e Nicola Menardo dello Studio Grande Stevens di Torino, Milano e Roma.

 

GIANCARLO MAGALLI E IL RIFERIMENTO AD ADRIANA VOLPE

Il Gip ha depositato l'ordinanza il primo aprile e ha disposto che il pm “entro dieci giorni disponga l'imputazione nei confronti di Magalli”. Nella trasmissione “I fatti vostri” di Rai 2 del 28 marzo 2017 Adriana Volpe dichiara pubblicamente l'età di Magalli, nato il 5 luglio 1947, e dice davanti alle telecamere “Compi 70 anni a luglio”. Magalli replica piccato: “Pigliatela in saccoccia, ma fatte gli affari tuoi”. Poi aggiunge “Sei una rompi...”. Nascono polemiche a non finire su tv e giornali, i social fanno festa grande e Magalli, rispondendo su Facebook a un post pubblicato dal giornalista Walter Giannò, scrive: "Le ho solo detto che è una rompiballe e quello è un fatto, non un insulto. Poi lei, e questo forse ti ha coinvolto, ha cercato di farlo passare come un insulto alle donne, ma io ce l’avevo solo con lei, non con le donne che ho sempre rispettato e che forse si sentirebbero più insultate se sapessero come fa a lavorare da 20 anni...".

ADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLI

 

Il Gip: “Il riferimento su cui si è focalizzata la querela ("...  Le donne forse si sentirebbero più insultate se sapessero come fa a lavorare da 20 anni") è oggettivamente idonea già sul piano letterale a ledere la reputazione di Adriana Volpe poiché, qualsiasi abbia voluto essere l’allusione di Giancarlo Magalli, è stata appunto l’allusione a qualcosa di idoneo a far sentire insultate le donne, per attribuzione di condotta suscettibile di incontrare generale riprovazione, per quelli che sono i canoni etici condivisi dall'opinione pubblica”.

 

ADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLI

E il giudice argomenta: “Se è vero che ipoteticamente l’allusione a fatti idonei a "insultare" può aver riguardato condotte diverse (ad esempio condotte scorrette o illecite verso colleghi e/o colleghe, a generici "intrallazzi" o generiche non dichiarabili condotte interne alla Rai pur di lavorare) appare indiscutibile, o quantomeno, pienamente sostenibile in giudizio, che l’espressione incriminata sia assolutamente idonea ad essere percepita come un’implicita allusione all'aver "lavorato" in televisione non per ragioni legate alla professionalità o magari alla popolarità ma grazie a favori sessuali verso chi è in grado di decidere chi lavori e chi no, e ciò per un risalente stereotipato luogo comune verso le donne (e non gli uomini) di spettacolo (non solo televisivo)  che trovano lavoro, stereotipo tanto banale, vecchio, "stantio" e frutto a volte di moralismo sessuofobico o di moralismo magari proveniente da chi è intriso di cultura postribolare, quanto drammaticamente tuttora presente nella subcultura popolare (e non solo) prima ancora che sui "media", tradizionali come propri del web (come questa di vicenda dimostra)”.

ADRIANA VOLPE RISPONDE A GIANCARLO MAGALLI

 

Ancora: “l’idoneità dell’espressione usata a costituire allusione a favori sessuali resi in cambio di scritture televisive non poteva sfuggire alla persona dell’esperienza umana e professionale di Giancarlo Magalli, notoriamente da decenni impegnato non solo in televisione ad occuparsi anche di fatti di costume (ciò, tanto  più nel contesto comunicativo seguito alla trasmissione della 28 marzo 2017 e alle polemiche che non erano nate e tuttora in corso; e come ben si comprende dalla affermazioni dello stesso Magalli nell’intervista sul settimanale "Chi" del 22 novembre 2017 oggetto di richiesta di rinvio a giudizio in separato procedimento per diffamazione sempre nei confronti di Adriana Volpe”.

 

GIANCARLO MAGALLI CONTRO ADRIANA VOLPE

Le conclusioni del gip: “Se la difesa di Magalli ha ragione a ritenere che la frase va valutata in sé e non per come terzi l’hanno interpretata è indiscutibile che l’accusa sia almeno sostenibile in giudizio, proprio per l’oggettiva sua valenza diffamatoria, anche perché i media, ed i social media, l’hanno puntualmente interpretata, senza eccezioni, non come riferimento a traffici di altro genere ma appunto come riferimento a traffici "di letto". A fugare i dubbi non ordine alle proprie intenzioni, nel testo incriminato Magalli precisa "di non avercela con le donne, che ha sempre rispettato" ma "solo con lei", appunto Adriana Volpe”.

MAGALLI VOLPEMAGALLI VOLPE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…