massimo giannini michela murgia

“MICHELA MURGIA MANCHERÀ A QUESTO PAESE, CHE NON L'HA MAI AMATA E CAPITA ABBASTANZA” – MASSIMO GIANNINI: “LEI NE HA SOFFERTO PERCHÉ AVEVA FRAGILITÀ NASCOSTE CHE SOLO CHI LA FREQUENTAVA POTEVA CONOSCERE. PRENDEVA POSIZIONE SU TUTTO, SENZA MAI FERMARSI DI FRONTE ALLE CRITICHE. MA L'ODIO SOCIAL CHE SPESSO LE SI RIVERSAVA CONTRO LE PROCURAVA UN DOLORE PERSINO FISICO. CAPITAVA CHE LE CHIEDESSIMO DI SCRIVERE COMMENTI PER IL NOSTRO GIORNALE E LEI RISPONDEVA: ‘SCUSAMI, NON CE LA FACCIO, TROPPA CATTIVERIA, MI MANCA IL RESPIRO DA SETTIMANE, SONO ARRIVATA AL PUNTO DI VOMITARE PIÙ E PIÙ VOLTE AL GIORNO, PER IL MALE CHE MI FANNO’…”

massimo giannini

Estratto dell’articolo di Massimo Giannini per “la Stampa”

 

[…] Murgia mancherà a questo Paese, che non l'ha mai amata e capita abbastanza.

Almeno, non come avrebbe meritato. E lei ne ha sofferto, in cuor suo, perché aveva fragilità nascoste che solo chi la frequentava poteva conoscere. Donna totalmente e irriducibilmente libera, prendeva posizione su tutto, da Meloni al Pd, dalla Bibbia all'opera lirica, senza mai arretrare e senza mai fermarsi di fronte alle critiche o ai conformismi. Ma l'odio social che spesso le si riversava contro le procurava un dolore persino fisico.

 

Capitava che le chiedessimo di scrivere commenti per il nostro giornale, di cui inevitabilmente era diventata subito una grande firma, e lei rispondeva: «Scusami, non ce la faccio, troppa cattiveria, mi manca il respiro da settimane, sono arrivata al punto di vomitare più e più volte al giorno, per il male che mi fanno».

MICHELA MURGIA

 

Questo la gente non lo sa e non lo immagina. Neanche i miserabili che in politica e nel giornalismo avevano fatto di lei una vittima sacrificale, da esibire ogni volta sull'altare dell'intolleranza ideologica e del risentimento sociale. Ma poi alla fine il suo impegno civile, la sua smodata passione per la vita in tutte le sue declinazioni, pubbliche e private, vinceva su tutto.

 

E la sua curiosità inesauribile per il nuovo, la sua convinzione lucidissima e ferrea di poter incidere sulla realtà, per cambiarla senza subirla, avevano la meglio sulla stanchezza e la durezza della battaglia quotidiana. Che andava combattuta sul Web, perché quello ormai era il terreno dello scontro che Michela aveva scelto […]

MICHELA MURGIA

 

[…] Ha fatto della sua vita, e poi anche della sua morte, una testimonianza continua e inesausta. I diritti sono stati il suo pane quotidiano. Tutti quelli che sappiamo, e che l'hanno resa paladina degli ultimi, dei deboli, dei discriminati. Si è nutrita di tutto ciò che non è estraneo all'umano.

 

Tutto. E di questa fede, che per lei era anche in Dio ma poi era soprattutto nelle persone, ha nutrito anche noi. Finché ha potuto. Non era convinta di guarire: tutt'altro. Ma forse neanche di morire. Almeno non fino a qualche mese fa. Era solo sicura di voler vivere anche la malattia come aveva vissuto tutto il resto: come una parte di sé, da affrontare come tale. […]

MICHELA MURGIA MICHELA MURGIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…