statue schiave sesso

GIAPPONE CONTRO STATI UNITI: LA COLPA E' DELLA STATUA SULLE SCHIAVE DEL SESSO - OSAKA ROMPE IL GEMELLAGGIO SESSANTENNALE CON SAN FRANCISCO PER IL MONUMENTO SULLE “DONNE DI CONFORTO” – LA REPLICA DEL SINDACO DELLA CITTA’ CALIFORNIANA…

Sara Mauri per il Giornale

 

statue schiave sesso

In tempo di guerra tante cose assumono un peso diverso e la gravità di certi atti rimane impunita (o quasi).

 

Ma anche quando si esce dal contesto bellico, ci si può vergognare delle proprie nefandezze e l'istinto fa nascondere le malefatte sotto a un tappeto. «C'era la guerra», si dice poi, per giustificare azioni che in tempi di pace sarebbero considerate contro natura o contro morale. La città di Osaka ha deciso di chiudere il suo gemellaggio sessantennale con la sua città «sorella» San Francisco. Il motivo? Nella città americana si erge una statua che simboleggia l'uso delle schiave del sesso in tempo di guerra.

 

La statua raffigura tre donne provenienti da Cina, Corea e Filippine. Una statua che simboleggia donne e adolescenti costrette a lavorare nei bordelli militari giapponesi dagli anni '30 fino alla sconfitta del Giappone nel 1945. Queste donne erano moltissime. Alcuni storici dicono che erano 200mila e provenivano, appunto da territori cinesi, del sud est asiatico, coreani e filippini. Costrette a diventare schiave sessuali durante la seconda guerra mondiale, avevano storie terribili.

statue schiave sesso

 

 

Erano le cosiddette comfort woman, le donne di conforto. Donne che venivano utilizzate dal Giappone per lenire i dolori dei propri soldati: schiave del sesso. La realtà di quelle ragazze, probabilmente, non si discostava poi molto dal libro Il racconto dell'ancella. Donne invisibili, donne che hanno patito molto e che non sono quasi mai ricordate. Possiamo immaginarle come le donne che servivano come ancelle nella serie distopica The Handsmade Tale.

 

Ma non è la prima volta che i giapponesi manifestano ostilità nei confronti delle statue che raffigurano le «donne di conforto». Un uomo giapponese, a settembre, a Taiwan, aveva già preso a calci una di queste statue. Il gruppo nazionalista giapponese, a cui apparteneva l'uomo che ha tirato il calcio alla statua, si era scusato per il gesto. Questo ci fa capire che il Giappone preferisce nascondere la questione, perché se ne vergogna.

 

Il sindaco di Osaka, Hirofumi Yoshimura, ha interrotto le relazioni ufficiali con San Francisco dopo che la città americana ha deciso di mantenere sul suo suolo l'opera raffigurante le «donne di conforto». Il monumento, eretto l'anno scorso da un gruppo privato nel quartiere di Chinatown di San Francisco, è di proprietà pubblica. Nella lettera al sindaco di San Francisco, Yoshimura sostiene che gli storici dicono che il loro numero di queste donne fu molto minore, che si esagera sull'entità delle violenze subite da queste donne, che diversi paesi hanno compiuto atti terribili. Ma la statua resta lì. Perché San Francisco ha detto che non vuole «cancellare la storia».

statue schiave sesso

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...