gin gin tonic umberto eco winston churchill regina elisabetta

GIN GIN - STORIA, CURIOSITÀ E RICETTE DEL DISTILLATO PIÙ VENDUTO AL MONDO, IL GIN, DI CUI IL 12 GIUGNO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE - NATO QUASI MILLE ANNI FA IN OLANDA, HA FROTTE DI ESTIMATORI, TRA CUI UMBERTO ECO, CHE NEL SUO LIBRO “SHAKER” SPIEGAVA COME PRODURSELO NELLA VASCA DA BAGNO - IL CULTO ASSOLUTO DA PARTE DI WINSTON CHURCHILL E DELLA REGINA ELISABETTA, LE NUMEROSI VARIANTI ARTIGIANALI E LA SUA MIGLIORE ESPRESSIONE, CHE RIMANE IL MARTINI COCKTAIL (CHE KRUSCIOV DEFINÌ “L'ARMA PIÙ LETALE DI CUI DISPONGONO GLI AMERICANI”)

Helmut Failoni per “La Lettura - Corriere della Sera”

gin tonic

 

La ricetta è firmata da Umberto Eco, che la pubblicò sessant' anni fa in un libro ora introvabile - firmato a quattro mani con l' amico etnomusicologo Roberto Leydi - dal titolo Shaker. Il libro dei cocktail (Pizzi editore, 1961). Il futuro semiologo in quelle pagine spiegava divertito come produrselo in casa. Nella vasca da bagno per l' esattezza.

SHAKER IL LIBRO DEI COCKTAIL DI UMEBRTO ECO E ROBERTO LEYDI

 

Ecco il procedimento: si comperano dieci o dodici litri di distillato alcolico e si rovesciano, per l' appunto, nella vasca. Vi si aggiungono poi, in infusione, bacche di ginepro in grande numero, dell' angelica, della cassia, dei semi di anice e di sedano, bucce d' arancio, mandorle amare, cannella e tutte le spezie che vi vengono in mente. Si lascia il tutto a riposo per un paio di giorni, quindi si mescola con energia. Dopo altri due giorni di riposo, il gin è pronto. Non resta che travasarlo in recipienti più maneggevoli della vasca da bagno (è questa l' operazione tecnicamente più difficile), filtrarlo, imbottigliarlo e berlo.

winston churcill gin tonic

 

Eco allora era un ventinovenne, erano gli anni del boom economico, delle pubblicità e dei Caroselli dedicati ai superalcolici con prodotti dai nomi esotici. Anni in cui bere era uno status symbol , in cui l' immaginario del grande schermo ci mostrava sempre qualcuno che versava qualcosa da bere a qualcun altro, a tutte le ore del giorno e della notte.

 

ernest hemingway si prepara un martini cocktail 1

Si leggeva il Novecento dei vari Somerset Maugham, William Faulkner, Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway che avevano bagnato molte delle loro pagine con il gin. È un distillato di cereali in cui vengono messe a macerare bacche di ginepro (in natura ne esistono 65 tipi) e di altro genere, spezie e radici, che nel gergo si chiamano «botanici» e che fanno la differenza di gusto fra i vari prodotti. Che non sono affatto pochi, perché - parlando di numeri - il sito ginventory.co offre per esempio la possibilità di scelta fra 6.630 marche di gin diverse - con i loro packaging creativi che dal vintage farmaceutico della bottiglia del Monkey 47 arriva a quello geometrico del Martin Miller' s - 558 acque toniche e 217 botanici.

ENGINE GIN 2

 

Altri siti (iltuogin.it) offrono la possibilità di crearsi un gin: basta abbinare i botanici preferiti, la loro intensità, scegliersi un' etichetta personalizzata e il gin arriverà a casa. È una moda, quella legata a un alcolico che in una sua forma primitiva nell' antichità veniva usato come medicamento (si può addirittura risalire alla medievale Scuola medica salernitana), che sembra non trovare requie: rimane il più venduto al mondo e quello elettivo nelle miscelazioni dei barman.

gin rickey

 

E dal 2009 ha anche una sua festa, la Giornata mondiale del gin (worldginday.com), il 12 giugno, che viene celebrata nei locali con degustazioni, incontri e proposte di nuovi abbinamenti. Un seguito ideale al 9 aprile, che è invece la giornata del gin & tonic, il drink che si presta maggiormente alla creatività dei barman, oltre a essere il più facile da bere. Non a caso la moda italiana per il gin & tonic, ereditata negli ultimi vent' anni dalla Spagna, sembra non accennare a cedere il passo ad altro. Anzi. Il gin made in Italy nel 2020 ha registrato un aumento delle vendite del 24,8%.

 

SAPO MATTEUCCI C'ERA UNA VODKA

Sapo Matteucci nel suo C' era una vodka. Un' educazione spirituale da 0° a 60° (Laterza, 2010) scrive: «Sulla Luna, se esistesse un bar e ci fosse anche un solo avventore, probabilmente berrebbe un gin & tonic. È maschile, femminile, neutro e forse anche qualcosa di più». Questo drink si diffuse nel XVIII secolo quando i soldati britannici delle Indie Orientali, che dovevano bere acqua tonica (ricca di chinino contro la malaria), cominciarono ad aggiungerci del gin. Con le (ovvie) conseguenze che si possono immaginare. Fu nel 1794 che il chimico tedesco Johann Jacob Schweppe creò la soda come medicina: la primitiva acqua tonica fu unita a dolcificante e anidride carbonica.

 

Winston Churchill, che conosceva bene i danni dell' alcol, un giorno ci ironizzò dicendo che «il gin & tonic ha salvato più vite che tutti i dottori dell' Impero». La regina Elisabetta è da sempre una cultrice del gin & tonic, al punto che qualcuno ha trasformato il titolo dell' inno nazionale God save the Queen in Gin save the Queen . Nell' ottobre del 2007 alla notizia del conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, Doris Lessing ha accolto i giornalisti nella sua casa di Londra con un bicchierone di gin & tonic in mano.

 

WINSTON CHURCHILL TRINCA

Le origini del gin, che risalgono ufficialmente al XIII secolo, sono olandesi. Fu inventata lì la bevanda jenever , a base di ginepro. Dopo molto tempo, nel corso della guerra dei Trent' anni (1618-1648), il cicchetto di gin che veniva dato ai soldati fu chiamato Dutch Courage (coraggio olandese).

 

Il Settecento a Londra fu il secolo della gin craze , della follia per il gin (nel 1733 ne furono prodotti 47 milioni di litri), ma c' era anche quello prodotto con ingredienti tossici, che provocò moltissime morti. Il gin divenne il caprio espiatorio per crimini di ogni genere. La stampa Gin Lane (1751) del pittore William Hogarth, nella sua crudezza descrive a perfezione quel mondo in sfacelo (nel 1751 novemila bambini morirono a causa di intossicazione alcolica) e fu realizzata a sostegno dei cosiddetti Gin Acts, emanati dal Parlamento inglese per frenare e regolamentare la produzione e il consumo del gin.

Bing Crosby, Grace Kelly e Frank Sinatra sul set del film High Society

 

La migliore espressione del gin è nel Martini Cocktail (Nikita Krusciov in piena Guerra fredda lo definì «l' arma più letale di cui dispongono gli americani»), nella versione «in e out» (vuol dire che il Martini dry bagna solo il ghiaccio e poi lo si butta) con gin a pieno grado di alcol, secchissimo e ghiacciato. Per i fanatici del Martini, l' unico vero amico - per i dieci-quindici minuti della bevuta - se ne starà lì davanti a loro. Ed è il bicchiere.

ernest hemingway si prepara un martini cocktailgin tonic 4la ricetta del vero dry martini gin tonicbuckingham palace dry gin 2il gin rickey di fitzgerald ernest hemingway si prepara un martini cocktail gin tonic 2gin tonicgin tonic 6gin tonic 9gin tonic 3GIN TONICgin tonic 2martini cocktail 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…