gin gin tonic umberto eco winston churchill regina elisabetta

GIN GIN - STORIA, CURIOSITÀ E RICETTE DEL DISTILLATO PIÙ VENDUTO AL MONDO, IL GIN, DI CUI IL 12 GIUGNO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE - NATO QUASI MILLE ANNI FA IN OLANDA, HA FROTTE DI ESTIMATORI, TRA CUI UMBERTO ECO, CHE NEL SUO LIBRO “SHAKER” SPIEGAVA COME PRODURSELO NELLA VASCA DA BAGNO - IL CULTO ASSOLUTO DA PARTE DI WINSTON CHURCHILL E DELLA REGINA ELISABETTA, LE NUMEROSI VARIANTI ARTIGIANALI E LA SUA MIGLIORE ESPRESSIONE, CHE RIMANE IL MARTINI COCKTAIL (CHE KRUSCIOV DEFINÌ “L'ARMA PIÙ LETALE DI CUI DISPONGONO GLI AMERICANI”)

Helmut Failoni per “La Lettura - Corriere della Sera”

gin tonic

 

La ricetta è firmata da Umberto Eco, che la pubblicò sessant' anni fa in un libro ora introvabile - firmato a quattro mani con l' amico etnomusicologo Roberto Leydi - dal titolo Shaker. Il libro dei cocktail (Pizzi editore, 1961). Il futuro semiologo in quelle pagine spiegava divertito come produrselo in casa. Nella vasca da bagno per l' esattezza.

SHAKER IL LIBRO DEI COCKTAIL DI UMEBRTO ECO E ROBERTO LEYDI

 

Ecco il procedimento: si comperano dieci o dodici litri di distillato alcolico e si rovesciano, per l' appunto, nella vasca. Vi si aggiungono poi, in infusione, bacche di ginepro in grande numero, dell' angelica, della cassia, dei semi di anice e di sedano, bucce d' arancio, mandorle amare, cannella e tutte le spezie che vi vengono in mente. Si lascia il tutto a riposo per un paio di giorni, quindi si mescola con energia. Dopo altri due giorni di riposo, il gin è pronto. Non resta che travasarlo in recipienti più maneggevoli della vasca da bagno (è questa l' operazione tecnicamente più difficile), filtrarlo, imbottigliarlo e berlo.

winston churcill gin tonic

 

Eco allora era un ventinovenne, erano gli anni del boom economico, delle pubblicità e dei Caroselli dedicati ai superalcolici con prodotti dai nomi esotici. Anni in cui bere era uno status symbol , in cui l' immaginario del grande schermo ci mostrava sempre qualcuno che versava qualcosa da bere a qualcun altro, a tutte le ore del giorno e della notte.

 

ernest hemingway si prepara un martini cocktail 1

Si leggeva il Novecento dei vari Somerset Maugham, William Faulkner, Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway che avevano bagnato molte delle loro pagine con il gin. È un distillato di cereali in cui vengono messe a macerare bacche di ginepro (in natura ne esistono 65 tipi) e di altro genere, spezie e radici, che nel gergo si chiamano «botanici» e che fanno la differenza di gusto fra i vari prodotti. Che non sono affatto pochi, perché - parlando di numeri - il sito ginventory.co offre per esempio la possibilità di scelta fra 6.630 marche di gin diverse - con i loro packaging creativi che dal vintage farmaceutico della bottiglia del Monkey 47 arriva a quello geometrico del Martin Miller' s - 558 acque toniche e 217 botanici.

ENGINE GIN 2

 

Altri siti (iltuogin.it) offrono la possibilità di crearsi un gin: basta abbinare i botanici preferiti, la loro intensità, scegliersi un' etichetta personalizzata e il gin arriverà a casa. È una moda, quella legata a un alcolico che in una sua forma primitiva nell' antichità veniva usato come medicamento (si può addirittura risalire alla medievale Scuola medica salernitana), che sembra non trovare requie: rimane il più venduto al mondo e quello elettivo nelle miscelazioni dei barman.

gin rickey

 

E dal 2009 ha anche una sua festa, la Giornata mondiale del gin (worldginday.com), il 12 giugno, che viene celebrata nei locali con degustazioni, incontri e proposte di nuovi abbinamenti. Un seguito ideale al 9 aprile, che è invece la giornata del gin & tonic, il drink che si presta maggiormente alla creatività dei barman, oltre a essere il più facile da bere. Non a caso la moda italiana per il gin & tonic, ereditata negli ultimi vent' anni dalla Spagna, sembra non accennare a cedere il passo ad altro. Anzi. Il gin made in Italy nel 2020 ha registrato un aumento delle vendite del 24,8%.

 

SAPO MATTEUCCI C'ERA UNA VODKA

Sapo Matteucci nel suo C' era una vodka. Un' educazione spirituale da 0° a 60° (Laterza, 2010) scrive: «Sulla Luna, se esistesse un bar e ci fosse anche un solo avventore, probabilmente berrebbe un gin & tonic. È maschile, femminile, neutro e forse anche qualcosa di più». Questo drink si diffuse nel XVIII secolo quando i soldati britannici delle Indie Orientali, che dovevano bere acqua tonica (ricca di chinino contro la malaria), cominciarono ad aggiungerci del gin. Con le (ovvie) conseguenze che si possono immaginare. Fu nel 1794 che il chimico tedesco Johann Jacob Schweppe creò la soda come medicina: la primitiva acqua tonica fu unita a dolcificante e anidride carbonica.

 

Winston Churchill, che conosceva bene i danni dell' alcol, un giorno ci ironizzò dicendo che «il gin & tonic ha salvato più vite che tutti i dottori dell' Impero». La regina Elisabetta è da sempre una cultrice del gin & tonic, al punto che qualcuno ha trasformato il titolo dell' inno nazionale God save the Queen in Gin save the Queen . Nell' ottobre del 2007 alla notizia del conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, Doris Lessing ha accolto i giornalisti nella sua casa di Londra con un bicchierone di gin & tonic in mano.

 

WINSTON CHURCHILL TRINCA

Le origini del gin, che risalgono ufficialmente al XIII secolo, sono olandesi. Fu inventata lì la bevanda jenever , a base di ginepro. Dopo molto tempo, nel corso della guerra dei Trent' anni (1618-1648), il cicchetto di gin che veniva dato ai soldati fu chiamato Dutch Courage (coraggio olandese).

 

Il Settecento a Londra fu il secolo della gin craze , della follia per il gin (nel 1733 ne furono prodotti 47 milioni di litri), ma c' era anche quello prodotto con ingredienti tossici, che provocò moltissime morti. Il gin divenne il caprio espiatorio per crimini di ogni genere. La stampa Gin Lane (1751) del pittore William Hogarth, nella sua crudezza descrive a perfezione quel mondo in sfacelo (nel 1751 novemila bambini morirono a causa di intossicazione alcolica) e fu realizzata a sostegno dei cosiddetti Gin Acts, emanati dal Parlamento inglese per frenare e regolamentare la produzione e il consumo del gin.

Bing Crosby, Grace Kelly e Frank Sinatra sul set del film High Society

 

La migliore espressione del gin è nel Martini Cocktail (Nikita Krusciov in piena Guerra fredda lo definì «l' arma più letale di cui dispongono gli americani»), nella versione «in e out» (vuol dire che il Martini dry bagna solo il ghiaccio e poi lo si butta) con gin a pieno grado di alcol, secchissimo e ghiacciato. Per i fanatici del Martini, l' unico vero amico - per i dieci-quindici minuti della bevuta - se ne starà lì davanti a loro. Ed è il bicchiere.

ernest hemingway si prepara un martini cocktailgin tonic 4la ricetta del vero dry martini gin tonicbuckingham palace dry gin 2il gin rickey di fitzgerald ernest hemingway si prepara un martini cocktail gin tonic 2gin tonicgin tonic 6gin tonic 9gin tonic 3GIN TONICgin tonic 2martini cocktail 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...