giordano bruno guerri leonardo dicaprio vittoria ceretti

“DICAPRIO ERA MOLTO PREPARATO E IMPRESSIONATO DALLA VITA DI D’ANNUNZIO. È SORPRENDENTE” – GIORDANO BRUNO GUERRI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CHE GESTISCE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, RACCONTA LA VISITA DELL’ATTORE ALLA CASA DEL “VATE” (LA SECONDA IN SEI MESI): AD AGOSTO GLI AVEVAMO DONATO UNA GUIDA DEL VITTORIALE IN INGLESE, HA PROPRIO STUDIATO!"– “QUANDO SIAMO ANDATI A VEDERE LA NAVE PUGLIA HO PENSATO DI CHIEDERGLI: ‘PERCHÉ NON MI RIPETI QUI LA SCENA DEL TITANIC?’ MA NON ME LA SONO SENTITA…”

 

 

Estratto dell’articolo di Mara Rodella per www.corriere.it

 

giordano bruno guerri leonardo dicaprio

Sorride. «Ma certo, mi chieda pure, mi piacciono questi racconti!». Quello in questione, di racconto, ripercorre la visita - la seconda in sei mesi - dell'attore californiano Leonardo DiCaprio in quel del lago di Garda (ma non solo) e in particolare al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. E a tratteggiarlo, […] è lo storico presidente della Fondazione che gestisce la casa del Vate, Giordano Bruno Guerri.

 

Era giovedì 27 febbraio […] «Mi hanno chiamato e sono subito sceso a salutare». Una stretta di mano. E «How are you?». «I am here again». Già, Leo is back.

 

«Mi ha detto che il Vittoriale gli era piaciuto molto, per questo ci è voluto tornare. Era molto preparato. Ed è sorprendente...». Cosa? «Ad agosto gli avevamo donato una guida del Vittoriale in inglese, ha proprio studiato! Gli ho chiesto le sue impressioni su D'Annunzio». E DiCaprio? «Mi ha domandato se l'immagine che si ha di D'Annunzio sia reale o se lui stesso l'abbia costruita. Gli ho spiegato che in un certo senso sì, ha costruito il mito di se stesso, quindi è reale. E stupefacente per questo».

 

il vittoriale degli italiani

Comincia quindi la visita alla casa del Vate, con il presidente, l'entourage e la guida. «DiCaprio ha iniziato a pormi una serie di domande su oggetti precisi, come le maschere funerarie di Beethoven e i ritratti di Wagner», nella stanza della musica. E «di nuovo, perché pare non l'avesse capita benissimo la prima volta, mi ha chiesto di spiegargli la storia della Tartaruga»: è la Cheli,  che la marchesa Luisa Casati regalò al al Vate.

 

Visse indisturbata nel parco della Prioria fino al  giorno in cui andò in visita al Vittoriale la pilota Maria Antonietta Avanzo, che diede alla testuggine golosa troppe tuberose, tanto da farla morire di sazietà. «Ho spiegato a DiCaprio che D'Annunzio la mise quindi a capotavola proprio per questo: morta di indigestione, era un monito per gli ospiti, come a dire di non esagerare con le abbuffate».

 

Ecco la stanza delle Reliquie. «Vede, davanti al tabernacolo non c'è un crocifisso, ma un volante in alluminio piegato, spezzato». «Cosa rappresenta?» ha chiesto DiCaprio. «Gli ho raccontato che è dedicato al coraggio e alla forza. Quelli di un amico inglese di Gabriele D'Annunzio. Perché quel volante era sull'imbarcazione di un suo amico inglese che stava tentando di battere il record del mondo di velocità per natanti d'entrobordo: non ce la fece, perché la barca si rovesciò e lui morì». Lui era Henry Segrave, morto il 13 giugno 1930 nel lago Windermere. E «per il Vate il volante del suo motoscafo è simbolo di eroismo».

il vittoriale degli italiani

 

[…] La visita prosegue all'esterno, fino alla Nave Puglia, protagonista della prima Guerra mondiale, incastonata all’interno del grande parco». […] E la sua storia, l'hanno ascoltata tutti attentamente. Donata a D'Annunzio dalla Marina Militare nel 1923, «ho spiegato che in sostanza rappresenta la storia di Fiume. E che a bordo morirono due marinai italiani» nel 1920: il  capitano di corvetta Tommaso Gulli (comandante) e il motorista Aldo Rossi.

 

Ma anche che «non a caso la prua è rivolta verso il mar Adriatico, "l'amarissimo mare" lo aveva chiamato D'Annunzio, per la mancata conquista della Dalmazia».  Tutti ad ascoltare, ammaliati, Giordano Bruno Guerri. Che - sorridendo tantissimo - ammette di aver avuto un'idea davanti a quell'imbarcazione così maestosa e all'interesse dei suoi ospiti. «Perché non mi ripeti qui la scena del Titanic? Avrei tanto voluto chiederlo a DiCaprio in quel momento, ma non me la sono sentita!». Magari si sarebbe pure divertito, chissà.

 

il vittoriale degli italiani

Non è finita. «Gli ospiti sono saliti al Mausoleo, senza di me stavolta. DiCaprio e la famiglia hanno domandato alla guida di spiegare loro chi fossero i defunti nelle dieci tombe che si trovano attorno a quella di D'Annunzio[…]

 

Adesso sì, è finita. Dopo quasi due ore, più o meno. «Sono sceso a salutare. Ci siamo scattati una foto e mi sono scusato con DiCaprio perché il Mausoleo non è ancora stato restaurato. Ma lo faremo il prossimo inverno». Un buon motivo per tornare, insomma. […]

Articoli correlati

VENI,VIDI...VATE! LEONARDO DICAPRIO DI NUOVO A BRESCIA CON VITTORIA CERETTI. LA VISITA AL VITTORIALE

il vittoriale degli italiani IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI VITTORIA CERETTI LEONARDO DICAPRIOdicaprio ceretti a romaleonardo dicaprio vittoria cerettiIL VITTORIALE DEGLI ITALIANI VITTORIA CERETTI LEONARDO DICAPRIOIL VITTORIALE DEGLI ITALIANI il vittoriale degli italiani giordano bruno guerri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO