armi armamenti difesa unione europea donald trump giorgia meloni ursula von der leyen

GIORGIA TRA MOLTI FUOCHI - MELONI NON PUÒ BOCCIARE IL PIANO PER LA DIFESA DI VON DER LEYEN MA PRETENDE CHE I FONDI SPESI PER RIARMARSI SIANO SCORPORATI DAI PARAMETRI DI BILANCIO EUROPEI E CONTRIBUISCANO AL CALCOLO DELLA SPESA MILITARE NATO - L’IPOTESI È UNO SCOSTAMENTO DI BILANCIO DI 9 MILIARDI, PER AVVICINARE AL MASSIMO LA SOGLIA DEL 2% DEL PIL PER LA DIFESA – L’EQUILIBRISMO DELLA DUCETTA, CHE NON VUOLE INDISPETTIRE TRUMP E DEVE NEUTRALIZZARE GLI ATTACCHI DI SALVINI E GIORGETTI...

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco e Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

Non può bocciare il piano per la difesa. E infatti, l’Italia lo sosterrà. E però, Giorgia Meloni può sfruttare i tempi lenti dell’Europa per provare a migliorarlo. Deve farlo, per cercare di anestetizzare le critiche di Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, senza però recedere dagli impegni con Bruxelles.

 

Oggi, al Consiglio europeo convocato nella capitale belga, la premier chiederà alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen di chiarire un punto decisivo: questi fondi spesi per riarmarsi contribuiranno al calcolo dell’aumento della spesa militare richiesto dalla Nato? Se così è, che venga scritto nero su bianco. E l’Italia farà la sua parte.

 

VERTICE A PARIGI - ELISEO

La farà, si apprende, forse già da giugno. L’idea è uno scostamento di bilancio di circa nove miliardi, per avvicinare al massimo la soglia del 2% del Pil (dall’1,56% attuale) per le spese destinate all’alleanza atlantica. A patto, però, che la Commissione sancisca prima il principio cardine dello scorporo dai parametri di bilancio. È quello su cui anche oggi insisterà la premier. [...]

 

Ma è soprattutto la politica a tenere sveglia Meloni. Ieri il ministro dell’Economia ha scelto di sostenere le tesi di Salvini. Alla premier risulta che il titolare del Tesoro sia stato quantomeno sospinto dal leader del Carroccio a prendere posizione per metterla in difficoltà. Si spiega così l’insistenza con cui Giorgetti ha denunciato il rischio di fare debito senza criterio. Uno smarcamento da Palazzo Chigi che ha reso plastica la frattura nel governo. [...]

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

 

Che esistano almeno due linee, nell’esecutivo, è questione certificata quotidianamente dalle dichiarazioni pubbliche dei due vicepremier. Antonio Tajani, che oggi a Bruxelles vedrà von der Leyen e che sostiene convintamente il piano, ritiene fondamentale lanciare segnali europeisti.

 

Di più: preme per spingere Roma a entrare in una sorta di direttorio franco-tedesco, allargato a Keir Starmer. Meloni, però, deve fare i conti con alcune angosce. La prima: ritrovare una centralità smarrita. L’attivismo di Francia e Gran Bretagna è doloroso, per Roma. Ieri fonti europee hanno (ovviamente) aperto alla proposta della premier di organizzare un incontro tra l’Unione e Trump. Il tycoon, però, non sembra d’accordo con questo schema, preferendo scegliersi gli interlocutori, senza riconoscere l’Europa nel suo complesso.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

L’altro problema si chiama, appunto, Salvini. I movimenti del vicepremier leghista sono considerati ormai fuori controllo, oltreché poco responsabili. Di più: non guarderebbero, questo il concetto presidenziale, all’interesse nazionale.  però, la difesa è esattamente un tema di interesse nazionale.

 

Ecco perché Meloni, al tavolo dei Ventisette, insisterà su uno scorporo definitivo delle spese della difesa e si concentrerà poi sull’altro nodo sensibile: i fondi di coesione. Per la premier, sono argomento scivolosissimo. Teme che Salvini possa sfruttare l’impiego di questi fondi per la difesa per denunciare un esproprio a danno del welfare e della sanità. Dirà dunque che la scelta di utilizzarli per il riarmo deve restare opzionale, come proposto dal commissario Raffaele Fitto.

 

SPESE PER LA DIFESA - DIFFERENZE TRA STATI UNITI E EUROPA - FEBBRAIO 2025

Su questa linea, cercherà oggi il consenso degli altri Paesi mediterranei, che fanno affidamento proprio su questi finanziamenti. Un altro modo per neutralizzare gli attacchi del Carroccio. [...]

DONALD TRUMP ACCOGLIE GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO