giorgio palu' vaccinazione

NON C’È DUE SENZA TRE - GIORGIO PALÙ, VIROLOGO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO, SPINGE L’ACCELERATORE SULLE TERZE DOSI: “DOPO IMMUNODEPRESSI E ANZIANI, BISOGNA SOMMINISTRARE IL BOOSTER AGLI OVER 60 ALMENO SEI MESI DOPO AVER RICEVUTO LE PRIME DUE DOSI, ANCHE IN ASSOCIAZIONE CON IL VACCINO ANTI-INFLUENZA STAGIONALE. SONO ANCORA QUELLI CHE RISCHIANO DI PIÙ. LA TERZA DOSE? SARÀ OPPORTUNO CHE LA FACCIANO TUTTI. LA MUTAZIONE DELLA VARIANTE DELTA? È STATA ISOLATA ANCHE IN ITALIA E…”

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

GIORGIO PALU

 

Autunno e inverno sono le stagioni più propizie per la diffusione dei virus. È opportuno anticipare la possibile recrudescenza dell'epidemia da Sars-CoV-2 accelerando la somministrazione della terza dose a tutta la popolazione?

«Sì, è giusto considerare la somministrazione della terza dose di richiamo, detta "booster", anche per le fasce di popolazione attualmente non indicate come prioritarie per età» dice Giorgio Palù, virologo del comitato tecnico scientifico e presidente del consiglio di amministrazione dell'agenzia del farmaco Aifa.

 

Vaccini

Come procederete?

«Dopo immunodepressi, per i quali è prevista una terza dose aggiuntiva a un mese di distanza dalla seconda, ospiti delle Rsa, over 80 e operatori sanitari, abbiamo individuato gli over 60 come persone che dovrebbero ricevere il booster almeno sei mesi dopo aver ricevuto le prime due dosi, anche in associazione con il vaccino anti-influenza stagionale. Questo permette di rafforzare la risposta immunitaria anti-Sars-CoV-2 che, si è visto, tende a scendere nel tempo dopo il ciclo primario».

 

La dose di rinforzo verrà indicata anche sotto i 60 anni?

GIORGIO PALU AIFA

«Penso che man mano che la campagna vaccinale andrà avanti, sarà opportuno indicare il richiamo agli over 50, successivamente agli over 40 e così via fino ai ventenni. Ma questo avverrà sulla base di scelte che saranno attuate alla luce dei risultati di studi pubblicati e in corso di pubblicazione. Per il momento l'attenzione si è concentrata sugli ultra sessantenni perché tra i 60 e 70 anni il rischio di un evento fatale se si contrae il Covid è dell'1,8-2% e sale fino al 18-20% nei decenni successivi soprattutto in presenza di comorbosità come malattie respiratorie, cardiovascolari, diabete, obesità».

vaccino

 

In Gran Bretagna i contagi nell'ultimo periodo hanno superato i 50 mila casi al giorno, mai così tanti da metà luglio. Giovedì i morti erano 115, ieri 180. È un segnale, questo, che deve preoccupare l'Italia?

«È sbagliato confrontare la situazione della Gran Bretagna alla nostra. In Italia, oltre ad aver vaccinato più dell'82% della popolazione sopra i 12 anni, non abbiamo mai dismesso le misure di protezione individuale, le mascherine, rimaste obbligatorie nei luoghi chiusi e all'aperto in caso di assembramenti. Una maggiore copertura vaccinale, non aver posticipato la seconda dose, il rispetto del distanziamento e l'adozione del green pass, hanno poi fatto la differenza».

GIORGIO PALU OSPITE DI TV7

 

Il Robert Koch Institute tedesco ha lanciato l'allarme: prevedono che in autunno-inverno l'aumento del numero dei casi avrà un'accelerazione. La Germania si dovrà dunque preparare a un nuovo picco. L'allarme vale per tutti i Paesi europei, Italia compresa?

«Non è una novità che la stagione invernale favorisca la circolazione di tutti i virus respiratori. Le persone trascorrono la maggior parte del tempo al chiuso, in stretto contatto e, specie alle nostre latitudini, manca anche l'effetto delle radiazioni ultraviolette virucide».

centro vaccini

 

I vaccini Pfizer/Biontech e Moderna, a mRNA, sono stati autorizzati dall'agenzia Ema come dosi aggiuntive nei soggetti sopra i 12 anni, mentre come booster per le altre categorie per il momento si raccomanda il solo Pfizer-Biontech (ma anche Moderna sta per essere autorizzato da Ema). Chi ha completato il primo ciclo con AstraZeneca o J&J può ricevere un vaccino diverso?

«Certamente, abbiamo già approvato la vaccinazione eterologa come Cts nazionale e Aifa in quanto in grado di produrre una risposta immunitaria più efficace».

 

Preoccupa la variante Delta che presenta due nuove mutazioni, primi casi in Gran Bretagna?

GIORGIO PALÙ

«No, non preoccupa. È una sub variante della Delta, presenta due mutazioni una delle quali già nota. In Gran Bretagna non è diventata predominante. Pare sia più contagiosa del 10%, ma non ci sono studi che avvalorino questa ipotesi. È stata isolata anche in Italia. Per ora siamo tranquilli e i centri di controllo non la reputano oggetto di preoccupazione e di indagini ulteriori».

vaccini ai medicivaccini personale sanitarioVACCINAZIONE ANZIANI1VACCINAZIONE ANZIANI3VACCINAZIONE ANZIANI4VACCINAZIONE ANZIANI5VACCINAZIONE CORONAVIRUS

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…