"I SOCIAL MEDIA E LE INFORMAZIONI DIFFUSE VELOCEMENTE SUL WEB HANNO FAVORITO IL POPULISMO" - IL GIORNALISTA BEN SMITH, EX EDITORIALISTA DEL "NEW YORK TIMES" E CAPOREDATTORE DI "BUZZFEED NEWS" DAL 2011 AL 2020, PARLA DELLA TRASFORMAZIONE DEI MEDIA E DELLE NOTIZIE: "OGGI I MEDIA PIU' FORTI SONO QUELLI CHE OPERANO IN NICCHIE PROFONDE E RISTRETTE. BISOGNA COSTRUIRE UNA CONNESSIONE DIRETTA COL PROPRIO PUBBLICO" - "SITI BASATI SUI CLIC COME "BUZZFEED" E "VICE" SONO CROLLATI PERCHE'..."

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per "La Stampa"

 

traffic di ben smith

La trasformazione dei media è al centro del libro Traffic (Altrecose) di Ben Smith, 48 anni, giornalista americano che di redazioni ne ha attraversate tante: da Politico alla direzione di Buzzfeed news, alla rubrica da editorialista sui media del New York Times. Due anni fa ha fondato Semafor, uno dei siti globali più innovativi.

 

Perché media come Buzzfeed o Vice basati sui clic sono crollati?

«Hanno fallito per ragioni fondamentalmente economiche. La loro scommessa era che i media digitali sarebbero stati strutturati come tv via cavo. Pensavano che i nuovi canali come Facebook, YouTube, Snapchat e altri, sarebbero stati in competizione tra loro pagando le società di media per contenuti migliori, e che Buzzfeed e Vice avrebbero potuto essere le nuove Cnn, Mtv o Espn dell'era digitale. Ma le piattaforme non la pensavano così: preferivano, per ragioni commerciali e ideologiche, contenuti personali gratuiti e trattavano con creator o influencer piuttosto che con le aziende».

ben smith 3

 

Lei ha lavorato come editorialista sui media al New York Times, com'è cambiata la Signora in grigio?

«Il Times è in una posizione commerciale estremamente forte, avendo ricreato il vecchio pacchetto di newsletter: grandi temi, questioni locali, cucina, sport e giochi. Le persone hanno molti motivi diversi per abbonarsi e penso che sia il business più salutare al mondo. Il giornale sta prendendo una strada per ridimensionare la politica interna e ritirarsi dall'attivismo dell'era Trump». […]

 

Quali sono i media più forti oggi?

ben smith 2

«Sono quelli che operano in nicchie profonde e ristrette: che si tratti di pubblicazioni commerciali su tutto, dal cibo alla gestione dei rifiuti, o di una categoria come Semafor, la mia impresa attuale, che cerca di parlare alla classe dirigente su argomenti specifici e vendere pubblicità alle aziende che vogliono raggiungerla».[…]

 

Traffico, newsletter, abbonamenti, eventi, presenza sui social, cosa funziona davvero?

«La ricetta giusta cambia di continuo e ci sono molte strade verso il successo, ma in questo momento secondo me conta costruire una connessione diretta col proprio pubblico».

 

ben smith 1

I siti web di informazione dovrebbero essere tutti a pagamento?

«Non credo, dovrebbero esserci una serie di approcci diversi».

 

Qual è il limite da non oltrepassare tra giornalismo e pubblicità?

«Su questo mi sento molto tradizionale: gli inserzionisti non devono avere alcuna voce in capitolo sul contenuto del giornalismo». […]

ben smith 9

 

C'è stato un momento nella sua carriera in cui hai perso la speranza?

«Onestamente no, avviare testate giornalistiche richiede un ottimismo fanatico e penso che questo sia un mio difetto personale. Sembrava folle pensare che Politico potesse sfidare il Washington Post o che Buzzfeed, inizialmente un sito di gattini, potesse diventare un editore di notizie. Devo dire che Semafor ha molto più senso, ma fare giornalismo richiede sempre una sorta di sospensione dell'incredulità in se stessi».

 

ben smith 7

[…]  Cosa ci si può aspettare da una seconda presidenza Trump?

«Trump ha promesso una forte repressione sull'immigrazione e minacciato attacchi ai suoi nemici, media compresi. Penso però che se il primo mandato è stato puro caos, questo sarà più mirato e competente».

 

Sono più in crisi i democratici o i repubblicani?

«I repubblicani sono nel mezzo di un cambiamento drammatico dei loro valori e della loro leadership: si stanno trasformando in un partito populista di destra in generale, e nel partito di Trump in particolare. I democratici, al contrario, sono una coalizione senza un chiaro insieme di valori o una visione, definita principalmente dall'odio e dalla resistenza nei confronti di Trump».

 

ben smith 8

Perché i social media, che sono stati creati per aprire la società, finiscono per incoraggiare polarizzazione e populismo?

«I social media e le informazioni diffuse velocemente sul web da un lato hanno degradato le competenze e dall'altro hanno permesso alle persone di notare i difetti delle istituzioni e dei leader, che ci sono sempre stati ma restavano più nascosti. Tutto questo ha favorito il populismo di chi cercava di dimostrare di non appartenere all'élite con affermazioni oltraggiose che sfondavano sui social media».

ben smith 6

 

Cosa pensa dei big della Silicon valley da Mark Zuckerberg a Elon Musk?

«Penso che sia utile considerarli soprattutto come degli uomini d'affari e non degli ideologi. Elon Musk però è diventato un'eccezione da quando ha acquistato Twitter per adattare il dibattito politico americano alle sue opinioni di destra, e ci è riuscito».

ben smith 5ben smith 10ben smith 4

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)