stefania cappa garlasco

SOSPETTI, VELENI E DIFFAMAZIONI INTORNO AL CASO GARLASCO – DUE GIORNALISTI DE “LE IENE”, RICCARDO FESTINESE E ALESSANDRO DE GIUSEPPE, SONO STATI CONDANNATI PER DIFFAMAZIONE AGGRAVATA NEI CONFRONTI DI STEFANIA CAPPA, UNA DELLE DUE GEMELLE CUGINE DI CHIARA POGGI – DOVRANNO RISARCIRE LA DONNA CON 10MILA EURO E PAGARE UNA MULTA DI 500 EURO CIASCUNO A CAUSA DI ALCUNE INSINUAZIONI RIGUARDO A “UN COINVOLGIMENTO” DELLA CAPPA NEL DELITTO DI GARLASCO – UN SERVIZIO DEL PROGRAMMA MEDIASET AVEVA DATO CREDITO AL RACCONTO DEL TESTIMONE MARCO MUSCHITTA, NONOSTANTE...

Estratto dell’articolo di Ugo Milano per www.open.online

 

STEFANIA CAPPA

Nel giallo di Garlasco, clamorosamente riaperto e nel quale risulta indagato per omicidio volontario Andrea Sempio, al momento conta solo la verità giudiziaria. Alberto Stasi, l’allora fidanzato della vittima Chiara Poggi, è stato condannato in via definitiva a sedici anni.

 

Tutti gli altri, fino a prova contraria, con la morte della 26enne non hanno nulla a che fare. Proprio per alcune insinuazioni riguardo a «un coinvolgimento nell’omicidio» di Stefania Cappa, cugina di Poggi, le «Iene» Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese – scrive l’Ansa – sono stati condannati con l’accusa di diffamazione aggravata.

 

I due dovranno pagare una multa di 500 euro e risarcire la donna con 10mila euro.

 

È la sentenza, pubblicata il 29 aprile, del tribunale monocratico della terza sezione penale del tribunale di Milano. Sotto la lente degli inquirenti il programma Speciale Le Iene, delitto di Garlasco: la verità di Alberto Stasi, andato in onda il 24 maggio 2022.

 

Secondo i pm, durante il maxi speciale da oltre due ore e mezza la trasmissione di Mediaset aveva dato eccessivo credito al racconto del testimone Marco Demontis Muschitta, senza curarsi delle numerose sentenze che lo avevano definito completamente inattendibile.

 

paola e stefania cappa 1

Per questo Riccardo Festinese, in quanto autore, e Alessandro De Giuseppe, in quanto conduttore, sono stati condannati per aver «offeso la reputazione» di Stefania Cappa.

 

Muschitta, ex tecnico della ditta Servizi Ambientali Spa, si era recato dai carabinieri il 29 settembre 2007, un mese e mezzo dopo il delitto avvenuto in via Pascoli la mattina del 13 agosto dello stesso anno.

 

Alle forze dell’ordine aveva raccontato di aver visto una «ragazza bionda con i capelli a caschetto e gli occhiali da sole» che si allontanava in bicicletta a zig zag tenendo in mano un oggetto «tipo da camino con in testa una pigna».

 

Aveva poi aggiunto che quella ragazza «somigliava molto a Stefania Cappa», una delle due cugine della vittima Chiara Poggi. Poco dopo, però, lo stesso Muschitta aveva ritrattato le sue dichiarazioni ed era stato processato – e poi assolto – per calunnia.

 

ALESSANDRO DE GIUSEPPE

Anzi, nel 2011 il presunto testimone aveva anche scritto una «lettera di scuse» diretta alla famiglia Cappa in cui ribadiva il suo «profondo disagio» per aver trascinato in mezzo alle indagini sull’omicidio la giovane e i suoi parenti più stretti raccontando un episodio inventato.

 

Della ritrattazione, però, secondo il giudice milanese ci sarebbe una traccia troppo esigua nello speciale delle Iene. Anzi, le parole di Muschitta sarebbero state «accreditate» perché ritenute «confermate da intercettazioni e altre deposizioni».

 

Senza dunque tenere mai conto del fatto che quelle stesse dichiarazioni «erano state ritenute inutilizzabili dagli inquirenti e dai giudici». In particolare, sia dal gup di Pavia che assolse Stasi nel primo processo sia dal tribunale di Vigevano che nel 2011, pur assolvendo Muschitta dall’accusa di calunnia, aveva bollato le sue parole come «senza alcuna serietà». [...]

paola e stefania cappa

STEFANIA E PAOLA CAPPA

alessandro de giuseppe - le iene

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…