andrea sempio - alberto stasi

GIORNATA CAMPALE PER LA VERITÀ SUL DELITTO DI GARLASCO – IL PG DI MILANO HA CHIESTO DI RIGETTARE LA RICHIESTA DI SEMILIBERTÀ AVANZATA DA ALBERTO STASI, IN CARCERE DA DIECI ANNI CON L’ACCUSA DI AVER UCCISO LA FIDANZATA CHIARA POGGI A GARLASCO. IL MOTIVO? IL DETENUTO SI SAREBBE “GIOCATO” LA POSSIBILITÀ DOPO L’ULTIMA INTERVISTA A “LE IENE” CHE NON SAREBBE STATA AUTORIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA – L’ALTRO FRONTE APERTO RIGUARDA L’INCIDENTE PROBATORIO DI ANDREA SEMPIO: LA PROCURA DI PAVIA HA CHIESTO LA RICUSAZIONE DI EMILIANO GIARDINA, IL GENETISTA FORENSE CHE DEVE OCCUPARSI DELLE ANALISI GENETICHE TROVATE SUL CORPO DELLA VITTIMA…

PG, 'L'ULTIMA INTERVISTA DI STASI NON AUTORIZZATA'

INTERVISTA ALBERTO STASI A LE IENE - 3

(ANSA) - La sostituta pg di Milano Valeria Marino, della Procura generale diretta da Francesca Nanni, ha sollevato, davanti ai giudici della Sorveglianza, un'unica questione, che ha portato a dare un parere "parzialmente" e non totalmente positivo all'istanza di semilibertà di Alberto Stasi. Si tratta del fatto che per l'ultima sua intervista, andata in onda su 'Le Iene' il 30 marzo, il 41enne non aveva chiesto l'autorizzazione a rilasciarla, durante un giorno di permesso autorizzato, all'amministrazione penitenziaria, come si deve fare. E' stata, dunque, come segnalato dalla pg, un'intervista non autorizzata.

ALBERTO STASI FUORI DAL CARCERE - FOTO TELELOMBARDIA

 

PG MILANO, 'RESPINGERE RICHIESTA DI SEMILIBERTÀ DI STASI'

(ANSA) - La Procura generale di Milano, con la sostituta pg Valeria Marino, ha chiesto, a differenza di quanto aveva detto ai cronisti il difensore di Alberto Stasi al termine dell'udienza a porte chiuse davanti al Tribunale di Sorveglianza, il "rigetto" della richiesta della semilibertà avanzata dal condannato definitivo per l'omicidio di Chiara Poggi. E, "in subordine", ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le "circostanze" della sua ultima intervista a 'Le Iene' del 30 marzo, che non è stata autorizzata. Lo si è appreso da fonti giudiziarie, dopo le dichiarazioni in mattinata del legale di Stasi.

INTERVISTA ALBERTO STASI A LE IENE - 2

 

Il legale Glauco Gasperini, che ha sostituito in aula l'avvocata Giada Bocellari, impegnata nell'udienza sul maxi incidente probatorio a Pavia, ha parlato al termine dell'udienza di un parere "parzialmente positivo", evidenziando, in sostanza, solo la parte dell'intervento della sostituta pg sulle relazioni del carcere sul percorso di Stasi, tutte "positive". E non ha fatto riferimenti ad un'eventuale proposta del pg ai giudici di accoglimento o rigetto della richiesta di Stasi.

 

andrea sempio chiara poggi alberto stasi

Ora si è saputo che la sostituta pg della Procura generale, diretta da Francesca Nanni, ha chiesto ai giudici "il rigetto" della richiesta di semilibertà e, in subordine, di sospendere il procedimento, e dunque non arrivare subito a decisione sull'istanza, per compiere accertamenti su quell'intervista per la quale il 41enne non ha chiesto l'autorizzazione alla direzione del carcere. I giudici decideranno nei prossimi giorni. Quell'intervista non autorizzata, ad ogni modo, è l'unico 'neo' evidenziato dalla Procura generale nel comportamento di Stasi. Tutte le relazioni del carcere sono positive e, si ragiona in ambienti giudiziari, per lui la strada pare tracciata: prima la semilibertà e poi tra qualche mese la richiesta di affidamento in prova, per uscire definitivamente dal carcere.

 

CASO GARLASCO, PROCURA PAVIA CHIEDE RICUSAZIONE GIARDINA

INTERVISTA ALBERTO STASI A LE IENE - 1

(ANSA) - La Procura di Pavia ha chiesto la ricusazione di Emiliano Giardina, il genetista forense nominato dal gip Daniela Garlaschelli per occuparsi delle analisi genetiche nel maxi incidente probatorio nelle nuove indagini sul caso Garlasco a carico di Andrea Sempio. La difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, ha inoltre chiesto l'esclusione dall'incidente probatorio di Luciano Garofano, l'ex comandante del Ris indicato come consulente dalla difesa di Sempio. È quanto emerso al termine dell'udienza di oggi davanti al gip di Pavia.

 

andrea sempio a quarto grado 2

"Saremo sereni con o senza la presenza, peraltro. Abbiamo ritenuto che ci fosse una sorta di incompatibilità", ha detto lasciando il Tribunale di Pavia l'avvocato di Alberto Stasi, Antonio de Rensis, a proposito della richiesta di escludere dall'incidente probatorio l'ex generale dei carabinieri che nel 2007 era comandante del Ris. "Non capiamo il perché di questa richiesta - ha replicato l'avvocato Angela Taccia, che con Massimo Lovati difende Sempio -. Luciano Garofalo era comandante del Ris, ma non è mai nemmeno entrato nella villa di Garlasco". La gip Daniela Garlaschelli si è riservata le decisioni senza fornire indicazioni sui tempi.

 

andrea sempio

ALL'UDIENZA PER SEMPIO 100 TRA CAMERAMAN, FOTOGRAFI E CRONISTI

(ANSA) - All'esterno del Tribunale di Pavia, dove si celebra l'udienza per il conferimento dell'incarico per il maxi incidente probatorio sul caso Garlasco nelle nuove indagini su Andrea Sempio, sono presenti poco meno di un centinaio tra giornalisti, cameraman e fotografi.In precedenza erano entrati in tribunale Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia di Chiara Poggi, e Angela Taccia, uno dei due avvocati di Andrea Sempio, con Luciano Garofalo. Tizzoni ha detto che "Previderè ha fatto praticamente le indagini tecniche da solo, ora qui ci sono delle controparti e quindi vedremo". Mentre Taccia ha raccontato che Andrea Sempio "crede nella giustizia perché già per due volte lo ha tolto" dallo scenario.

le scarpe di alberto stasichiara poggii pedalini della bicicletta di alberto stasialberto stasi copiaandrea sempio 1andrea sempioALBERTO STASI FUORI DAL CARCERE - FOTO TELELOMBARDIA alberto stasialberto stasi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…