antartide 1

DIREZIONE ANTARTIDE - GIORNATE QUASI SENZA NOTTE, TEMPERATURE ACCETTABILI DI POCO SOPRA LO ZERO, PINGUINI, BALENE E ICEBERG CHE PAIONO SCULTURE DI GHIACCIO: È LA STAGIONE MIGLIORE PER SCOPRIRE IL POLO SUD - ARRIVANO ANCHE OFFERTE LOW-COST, A PARTIRE DA 3500 EURO

ANTARTIDE 1ANTARTIDE 1

Vincenzo Zaccagnino per la Stampa

 

È uno di quei viaggi da «una volta nella vita». In novembre inizia la stagione della rotta verso il Polo Sud che si conclude a metà marzo. L' Antartide è una destinazione affascinante ma difficile, anche per le normative da poco in vigore, destinate a salvaguardare una natura ancora intatta ma estremamente fragile.

 

In quelle acque dove galleggiano enormi iceberg e saltano verso il cielo gigantesche balene, sono ammesse solo navi con un massimo di 500 passeggeri che vanno a carburante poco inquinante. Gli sbarchi sono previsti per un numero ridotto di persone e tempi brevi.

 

Il turismo organizzato è iniziato in Antartide nel 1966 quando cominciò a operare la prima «expedition vessel» rimasta in attività per oltre 40 anni. E' affondata proprio in quelle acque nel 2007, senza vittime. All' inizio frequentavano l' Antartide poche centinaia di passeggeri l' anno. Nel 2015 sono stati quasi 40.000, ospitati su poco più di 20 navi, di dimensioni piccole o medie.

BALENA ANTARTIDEBALENA ANTARTIDE

 

L' imbarco Il porto di imbarco e di sbarco per gli itinerari antartici è quasi sempre Usuhaia, all' estremo Sud dell' Argentina, ma alcune unità fanno capolinea anche a Punta Arenas in Cile. Qualcuna arriva dall' Australia. Da Usuhaia le navi impiegano due giorni, sia all' andata che al ritorno, per attraversare lo Stretto di Drake che divide l' estrema punta meridionale del continente americano, il temuto Capo Horn, dalle coste dell' Antartide. Sono acque difficili, dove spesso si scatenano forti tempeste.

 

Quindi il mal di mare è da mettere in programma. Al contrario le acque gelide intorno all' Antartide sono quasi sempre tranquille e consentono gli sbarchi a bordo delle flottiglie di gommoni di cui le «expedition vessel» sono dotate. E' allora che si resta affascinati dalla moltitudine di pinguini che animano le spiagge. Le condividono con i leoni marini e le foche impegnate a nutrire i cuccioli, mentre in mare balene e orche danno spettacolo. I mesi migliori per il viaggio sono dicembre e gennaio, in piena estate australe.

Garantiscono giornate quasi senza notte, spettacolari fenomeni in cielo, abbondanza di iceberg le cui forme sono autentiche sculture, temperature accettabili di poco sopra lo zero.

ICEBERG RIBALTATO IN ANTARTIDEICEBERG RIBALTATO IN ANTARTIDE

 

Molte crociere prevedono anche una sosta nell' isola di South Georgia, a metà dello Stretto di Drake, un tempo base per la caccia alle balene, di cui restano alcune vestigia. Oltre alla tomba di Ernest Shakleton l' esploratore inglese che dopo il naufragio riuscì a portare in salvo il suo equipaggio.

 

Le navi Come scegliere la nave per vivere l' avventura nel profondo Sud del mondo?Le soluzioni sono molteplici. A cominciare dalle piccole unità da soli 50-60 passeggeri fra cui spiccano alcuni rompighiaccio russi, in grado di affrontare rotte impossibili per le altre navi. Ovviamente il livello di comfort è relativo, anche se ne esistono alcune promosse dalla National Geographic Society di Washington.

Biologi scalano torre in Antartide Biologi scalano torre in Antartide

 

Il massimo del comfort è invece garantito da una compagnia di proprietà italiana, la Silversea che dispone di due bastimenti, la «Silver Explorer» da 132 passeggeri e la «Silver Cloud Explorer» da 200 che entrerà in servizio nel 2017. Fra unità di maggior capienza ricordiamo anche la norvegese «Fram» nata sugli scali della nostra Fincantieri, come del resto le 3 eleganti unità della francese Compagnie du Ponant.

 

Selfie Pinguino in Antartide Selfie Pinguino in Antartide

Molto apprezzate anche le tedesche «Bremen» e «Hanseatic» della Hapag Lloyd di Amburgo. Su tutte le navi in servizio sulla rotta del Polo Sud si trovano a bordo scienziati e guide addestrate per le escursioni in gommone e a terra. Viaggi che offrono oltre a una buona dose di avventura anche un arricchimento culturale.

 

Resta da citare i prezzi, ovviamente elevati, anche se si segnalano i primi tentativi low-cost, che propongono 3500 euro contro i 6-7000 soliti. Che diventano circa 10.000 se si considerano i voli di andata e ritorno dall' Italia (una proposta simile è quella di Giver Viaggi). Ma è un' esperienza degna di Indiana Jones.

Il Cartografo tra i pinguini dell Antartide Il Cartografo tra i pinguini dell Antartide UN PINGUINO ESCE DALLACQUA IN ANTARTIDE UN PINGUINO ESCE DALLACQUA IN ANTARTIDE

 

antartide FOTO DI SALGADOantartide FOTO DI SALGADO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”