putin prigozhin

LA RUSSIA È UN REBUS AVVOLTO IN UN MISTERO DENTRO A UN ENIGMA - CINQUE GIORNI DOPO IL TENTATO “GOLPETTO”, PRIGOZHIN E I 35 PIÙ IMPORTANTI UFFICIALI DELLA SUA BRIGATA WAGNER FURONO RICEVUTI DA PUTIN AL CREMLINO - PROPRIO MENTRE I VERTICI SOSTENEVANO DI NON SAPERE DOVE FOSSE - E’ UN COLPO DI SCENA CHE GETTA NUOVE OMBRE SUGLI EQUILIBRI DI POTERE INTORNO A PUTIN: PERCHÉ VEDERE PRIGOZHIN MARCHIATO PUBBLICAMENTE COME “TRADITORE”? PERCHÉ GLI VIENE ANCORA CONCESSO DI GIRARE INDISTURBATO PER LA RUSSIA, QUANDO AVREBBE DOVUTO ANDARE IN ESILIO IN BIELORUSSIA? PERCHÉ GLI VENGONO RESTITUITI I SOLDI SEQUESTRATI NELLA SUA ABITAZIONE?

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

PUTIN E PRIGOZHIN

La storia della Marcia per la Giustizia continua a essere chiara come una pozzanghera di fango. È stata senz’altro una rivolta militare, ma si è conclusa dopo un solo giorno. Sono stati uccisi tredici piloti dell’esercito regolare russo, ma nessuno è stato finora arrestato. Nel drammatico discorso alla nazione di quel sabato 24 giugno, Vladimir Putin ha definito «traditori» i capi dell’insurrezione. Ma cinque giorni dopo, come si è venuto a sapere ieri, Evgenij Prigozhin e i trentacinque più importanti ufficiali della sua Brigata Wagner sono stati ricevuti al Cremlino dal presidente in persona.

il volo di evgeny prigozhin atterra a minsk

 

[…] «Certo che si sono incontrati» dice Dmitry Peskov  […] commentando […] la notizia pubblicata dal quotidiano Libération, come se fosse la cosa più scontata del mondo. Secondo la testata francese, Prigozhin avrebbe incontrato il suo ex amico Putin al Cremlino, e avrebbe avuto colloqui anche con il generale Viktor Zolotov, fedelissimo del presidente comandante della Guardia nazionale […] e Serghej Naryshkin, il capo dei Servizi segreti esteri, uno degli organi che dovrebbe indagare sulle sue attività. […] Non era il 1° luglio, era il 29 giugno.

 

putin Yevgeny Prigozhin

I partecipanti avrebbero ovviamente ribadito la fedeltà al presidente, sostenendo di essere pronti a combattere ovunque per la patria, mentre a sua volta Putin avrebbe ascoltato le loro spiegazioni sull’accaduto offrendo agli ormai ex ribelli «ulteriori opzioni di lavoro e di impiego nei combattimenti». […] La precisazione sulla data permette di attingere all’archivio ufficiale delle agenzie di Stato. «Non abbiamo la minima idea di dove si trovi Prigozhin» diceva Peskov proprio il 29 giugno, mentre probabilmente a poca distanza da lui il fondatore della Wagner con i suoi uomini stava chiacchierando con il suo superiore.

 

PRIGOZHIN E PUTIN

[…] L’inattesa conferma dell’incontro non cambia certo il quadro degli eventi, se non per il fatto che è stata in qualche modo un gesto obbligato, dovuto al fatto che un media occidentale aveva reso pubblica la notizia. […] A distanza di due settimane abbondanti, il bombardamento mediatico nei confronti di Prigozhin non accenna a perdere d’intensità […] «Non è certo il Robin Hood che pretende di essere. Era un faccendiere dal passato criminale, e molti dei suoi progetti erano loschi […]». […] «Stiamo parlando di un delinquente arricchito che ha deciso all’improvviso di diventare un traditore della patria» sibila Margarita Simonyan, direttrice di RT […]

 

Yevgeny Prigozhin Vladimir Putin

[…] Prigozhin è l’uomo nero. Al tempo stesso, gli viene però concesso di girare indisturbato per la Russia, quando i patti prevedevano invece un suo rapido esilio in Bielorussia, dove i campi allestiti per accogliere i soldati della Wagner continuano a essere vuoti, gli vengono restituiti i soldi sequestrati nella sua abitazione, e viene addirittura ricevuto al Cremlino, dopo aver marciato su Mosca e aver ucciso tredici piloti dell’aviazione russa. E pazienza se viene sbeffeggiato dai media ufficiali russi per i surreali travestimenti. Sul suo capo pende sempre l’accusa, neppure troppo velata, di aver fatto cattivo uso dei soldi che gli pagava lo Stato […] per il momento, l’ambiguità e il mistero rimangono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…