giovanni filocamo

LA VITA È L’UNICA COSA CHE CONTA – IL MATEMATICO GIOVANNI FILOCAMO, CHE DOPO DUE OPERAZIONI PER UN TUMORE AL CERVELLO HA DOVUTO REIMPARARE A SCRIVERE, LEGGERE E CONTARE: “MI PARLAVANO E NON CAPIVO, CERCAVO LE PAROLE E NON LE TROVAVO” – A MARZO HA DISCUSSO LA TESI DI DOTTORATO: “IL GIOVANNI DI PRIMA È MORTO, MA QUELLO DI ADESSO È MIGLIORE”

Elena Tebano per il “Corriere della Sera”

 

giovanni filocamo 3

Nella sua prima vita Giovanni Filocamo faceva il fisico al Consiglio Nazionale delle Ricerche, scriveva libri sulla matematica e discuteva di scienza in tv. «Quando mi sono risvegliato alla mia seconda vita, invece, la gente mi parlava e io non capivo niente: erano suoni senza senso.

 

Ci ho messo 5 giorni - racconta - per decifrare la prima frase e riuscire a dire "no". Il Giovanni di prima è morto così, ma quello di adesso è migliore. A volte penso quasi che mi si sia successo perché diventassi la nuova versione di me».

 

In mezzo tra l' una e l' altra c' è un tumore al cervello diagnosticato (in ritardo) nel 2012 e due operazioni delicatissime per rimuoverlo.

giovanni filocamo 1

 

«Era grande come un pugno. Dalla prima, nel 2012, sono uscito come se niente fosse. Ma è ricresciuto ed è diventato ancora più grande».

 

L' ultimo intervento, nel 2015, lo ha lasciato con le capacità motorie intatte, ma incapace di comprendere e formulare il linguaggio. «Credevo di parlare e di farlo alla perfezione - spiega -. Invece uscivano parole sbagliate e frasi sconclusionate. Scrivere e leggere era impossibile e la matematica era andata. I primi mesi sono stati durissimi: cercavo le parole e non le trovavo».

 

Filocamo, un bell' uomo di quasi 40 anni (li compie il 7 agosto) è arrivato a Milano in moto da Genova, la sua città: ha appuntamento per una serata di tango, la sua passione da sempre insieme alla scienza.

 

È vestito sportivo e si muove disinvolto. Quando parla, però, compaiono delle parole sfasate e a tratti è come se i periodi si approssimassero ai significati senza afferrarli. È un attimo, poi si riprende.

 

giovanni filocamo 6

I medici che gli hanno asportato la massa malata poco sopra la tempia sinistra hanno dovuto intaccare la materia grigia. «Il cervello funziona così: da una parte sai le cose, dall' altra sai come esprimerle. Tra i due poli c' è un flusso continuo. A me hanno tagliato quel canale», dice e fa di nuovo capolino il divulgatore scientifico.

 

«Dopo l' operazione ci sono stati momenti in cui avrei voluto morire - racconta-: pensavo a quello che sapevo fare prima e al futuro che mi aspettava se non fossi migliorato e mi disperavo». Invece di perdersi d' animo, Filocamo si è messo a lavorare: «Terapia con la logopedista tre volte a settimana.

giovanni filocamo 5

 

Per ore ho scandito con lei: "a" e poi "b" e poi "c". Ascoltavo un film e lo ripetevo tra me. Mi aggrappavo al tango, che mi ha salvato». La riabilitazione doveva durare sei mesi: «I medici mi hanno detto dopo che di solito quello è il periodo del massimo recupero e che poi si smette di migliorare - chiarisce -. Io però dopo sei mesi ero messo malissimo, se fossi rimasto così sarebbe stato terribile».

 

Invece ha continuato a fare progressi, la logopedista ha deciso di seguirlo ancora, e tuttora prosegue con gli esercizi. «Devo ringraziare anche mia madre Anna e mio padre Vincenzo: mi hanno accompagnato costantemente».

giovanni filocamo 2

 

Intanto il suo cervello si è riorganizzato per supplire alla parte mancante. E nel farlo è cambiato: «Non riesco più a mangiare carne e pesce. Prima non piangevo mai, ora piango una volta al giorno: è come se avessi un contatto nuovo con le emozioni - racconta -.

 

Mi dicono tutti che sono più simpatico. Prima anche nel tango cercavo la perfezione, sceglievo la ballerina più bella, la più brava. Ora preferisco quella che sa creare un rapporto con me: sono diventato più empatico».

 

A marzo la sua soddisfazione più grande: ha discusso la tesi di dottorato («il libro dell' università» la chiama, mentre per un attimo le parole gli scivolano ancora). «Ho parlato per 90 minuti e non mi sono ricordato solo due parole.

giovanni filocamo 4

 

Alla prima stavo per mettermi a piangere e invece sono andato avanti», dice con orgoglio. È tornato anche a insegnare matematica ai ragazzi.

 

Adesso il suo sogno è riprendere a scrivere, iniziando dalla sua storia: «Il primo giorno ho scritto solo una riga e mezzo, grazie a mia mamma. Ora arrivo a una pagina e mezza». Si allena con i versi: «Per i miei 40 anni sto provando a comporre una rima. Piano piano, ma ci provo». Per riprendersi la vita una parola alla volta.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…