landini bonomi

GIU’ LE MANI DALLE FERIE D’AGOSTO! LA PROPOSTA DI APRIRE LE FABBRICHE IN ESTATE PER RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO NON PIACE AI SINDACATI: C'È UN CONTRATTO DA RISPETTARE. CON IL PIL CHE RISCHIA DI PRECIPITARE FINO AL 13%, LA PRODUZIONE CROLLATA DEL 42% AD APRILE, IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA BONOMI SOSTIENE CHE LA PRIORITÀ ASSOLUTA È QUELLA DI RECUPERARE IL PRIMA POSSIBILE IL TEMPO PERSO. LA REPLICA DEL CAPO DELLA CGIL LANDINI

Sandro Iacometti per Libero Quotidiano

FALLIMENTO IMPRESE

 

Il mondo dei sindacati è in subbuglio. Dopo aver fatto di tutto per ritardare la riapertura delle aziende, denunciando insormontabili problemi di sicurezza, per intralciare l' erogazione della Cig, pretendendo di essere coinvolti nella gestione, e per scoraggiare gli imprenditori a ripartire, chiedendo ed ottenendo il carcere per i contagi in ufficio, ora le sigle si preparano a ad aprire un altro fronte di battaglia: le ferie d' agosto. Che non è purtroppo un vecchio titolo della commedia all' italiana, ma l' ennesimo ostacolo piazzato sul cammino della ripresa economica.

 

Non si tratta, questa volta, di una manovra studiata. Fino a qualche giorno fa le priorità erano altre. Spalleggiati da molti esponenti di governo, a partire dalla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, l' obiettivo di Cgil & C era quello di prolungare il più possibile il mantenimento degli attuali livelli occupazioni.

produzione industriale

 

Non, ovviamente, trovando il modo di rimettere rapidamente in moto la macchina produttiva per far tornare fatturato, stipendi e consumi, ma estendendo cassa integrazione e blocco dei licenziamenti per un tempo sufficientemente lungo, meglio se fino alla scoperta del vaccino.

 

idea bislacca A distogliere i sindacati dalla loro opera di tessitura è arrivato però Carlo Bonomi, con la proposta bislacca di tenere aperte le fabbriche anche nel periodo estivo. Chissà come gli è venuto in mente.

 

bonomi conte

Con il pil che rischia di precipitare fino al 13% (Bankitalia), la produzione crollata del 42% ad aprile (Istat) e la stima di una diminuzione dei posti di lavoro a fine anno di circa il 10% (Istat), il presidente di Confindustria (appoggiato con entusiasmo dalle associazioni di Piemonte e Veneto) se n' è uscito dicendo che dopo tre mesi di stop la priorità assoluta è quella di recuperare il prima possibile il tempo perso, a prescindere dalla cocomerata di ferragosto.

 

Idea stravagante, che tuttavia ha raccolto in un attimo il più ampio consenso che si è mai visto tra gli industriali.

 

produzione industriale

Tutti, dalla più piccola azienda del Mezzogiorno fino ai grandi gruppi del Nord, dalla moda alla meccanica fino chiaramente al turismo, si sono detti strafavorevoli a mettere in pratica il suggerimento di Bonomi, considerando un «dovere morale» dopo quello che è successo non bloccare la produzione, in presenza di ordinativi inevasi da smaltire o di nuove commesse, durante il periodo solitamente dedicato alle vacanze.

 

La proposta è sembrata talmente di buon senso che la maggior parte degli imprenditori si è anche detta convinta di non avere problemi a trovare l' intesa con i sindacati.

maurizio landini

 

Del resto, chi mai potrebbe opporsi al tentativo di far sopravvivere l' impresa, di dare un segnale di incoraggiamento e di speranza?

 

produzione industriale

Ebbene, sentite questa. Anzi queste. Sulle fabbriche aperte ad agosto, ha detto la Fiom Veneto, «ricordiamo che c' è un contratto da rispettare e prima di parlare di date parliamo di sicurezza fabbrica per fabbrica».

 

Possibile? Andiamo in Trentino-Alto Adige. Sempre la Fiom: «Dove ce ne fosse la necessità, può essere una soluzione, ma vanno garantite le due settimane di ferie». Più cauto, ma sostanzialmente in linea, Maurizio Landini. «Si può discutere, anche di scaglionare le ferie», si è limitato a dire il segretario della Cgil, lasciando intendere che la disponibilità non sarà concessa gratis e che si dovrà battagliare azienda per azienda.

 

giuseppe conte carlo bonomi

A qualche giorno di ferie estive, d' altra parte, non è facile rinunciare. Basta chiedere ai sindacati della scuola, che stanno facendo fuoco e fiamme perché non vogliono anticipare il rientro in servizio a fine agosto per preparare adeguatamente la riapertura di settembre. Le aule sono chiuse da inizio marzo, ma c' è il contratto da rispettare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...