famiglia de rita

LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO – NON PAGO DI AVER NOMINATO IL FIGLIO GIORGIO SEGRETARIO GENERALE, L’ETERNO DE RITA SISTEMA AL CENSIS ANCHE IL GIOVANE GIULIO – MA IN AZIENDA UN CODICE ETICO CE L’HANNO? NO, PERCHÉ DE RITA DI FIGLI NE HA ALTRI 5

Luigi Franco per “ilfattoquotidiano.it

 

FAMIGLIA DE RITAFAMIGLIA DE RITA

“Questo pomeriggio non riusciamo a passarle nessuno, quelli dell’ufficio stampa sono tutti fuori”, rispondono dal centralino del Censis. Recuperato per altra via il numero dell’interno, qualcuno a dire il vero c’è. Ma a presentarsi come ilfattoquotidiano.it sbattono subito giù la cornetta, senza nemmeno ascoltare quale sia la domanda. Del resto sanno che gli chiederemo conto dei progetti a cui collabora Giulio De Rita, uno dei sette figli di Giuseppe De Rita, presidente da oltre 40 anni dello stesso Censis.

 

Anche lui finito a lavorare, seppure attraverso una società esterna, per l’istituto di ricerca socio-economica guidato da papà. Così come suo fratello Giorgio, nominato l’anno scorso segretario generale, con successivo strascico di polemiche. Perché il Censis è sì una fondazione privata, ma fondata grazie a organismi pubblici e con gran parte dei clienti che ancora oggi sono enti pubblici. E nel suo rapporto annuale sulla situazione del Paese fa sempre la morale agli italiani, individuandone virtù e difetti. Senza tacere il ruolo giocato molte volte dalla famiglia per il futuro dei figli.

 

giorgio de ritagiorgio de rita

Anche Giulio De Rita, il quartogenito, ha da tempo un ufficio nella sede del Censis, in piazza di Novella a Roma. Se chiami il centralino, quando ancora non sanno perché lo cerchi, te lo passano senza problemi. Lui è gentile: “Collaboro con il Censis – ammette – ma non sono un dipendente”. Sul sito dell’istituto viene definito “ricercatore Censis”, ha lì un ufficio e un numero di telefono, ma spiega di lavorare esclusivamente attraverso la sua società, Leghein srl.

GIULIO DE RITAGIULIO DE RITA

 

È la stessa con cui Giulio ha contribuito qualche tempo fa alla ricerca sui valori degli italiani presentata a marzo 2012, realizzata in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Lo studio fu proposto dal Censis alla Presidenza del Consiglio, in quel periodo guidata da Silvio Berlusconi e dal super sottosegretario Gianni Letta. Palazzo Chigi decise di finanziare il progetto, una parte del quale fu affidata dal Censis alla Leghein di Giulio.

Giuseppe De Rita Giuseppe De Rita

 

 “Che male c’è? La commessa è stata data al Censis. Bisognava realizzarla internamente e io ho dato una mano”, dice. Impossibile avere una risposta su quanti soldi furono incassati dal Censis e quanti andarono alla Leghein. “Non ho qua i documenti, se mi richiama tra due gironi glielo dico”, dice Giulio. La stessa domanda fatta più tardi a Francesco Maietta, uno dei responsabili d’area del Censis, ottiene parole analoghe: “La faccio richiamare più tardi”. Ma dal Censis non si fa sentire più nessuno, anzi dal centralino cominciano a spacciare gli uffici come semivuoti.

 

GIUSEPPE DE RITA GIUSEPPE DE RITA

Per trovare qualche cifra sul progetto bisogna andare allora a pescare un’interrogazione parlamentare presentata nel 2012 dall’ex deputato dell’Idv Antonio Borghesi, al quale risultava che per l’indagine e il rapporto finale “sia stato preventivato un costo pari a 200mila euro + Iva e che, per non meglio chiariti motivi, lo stesso sia lievitato a 500mila”. Numeri che in parlamento non hanno mai avuto né conferma né smentita.

 

A citarli a Giulio De Rita, la sua risposta è: “Alla Leghein di sicuro è andato meno del 5%”. Se si guardano i bilanci della società, i ricavi complessivi sono 82mila euro nel 2010, 53mila nel 2011, quando è stata avviata la ricerca presentata l’anno successivo, ricavi saliti a 72mila nel 2012, 87mila nel 2013 e 104mila nel 2014.

 

ANDREA RICCARDI GIUSEPPE DE RITA ANDREA RICCARDI GIUSEPPE DE RITA

Ma al di là della somma incassata, c’è una nuova questione di opportunità che si apre nella famiglia De Rita: il padre presiede l’istituto, e i figli ci lavorano dentro. Non crede di essere stato favorito dalla presenza di papà? “Per niente, la Leghein ha una specializzazione sul tema dei valori da 15 anni. E le assicuro che io non mi sono mai arricchito. Ho fatto lavori per tanti altri soggetti privati, che sono stati molto meglio retribuiti”.

 

GIUSEPPE DE MITA GIUSEPPE DE RITA GIUSEPPE DE MITA GIUSEPPE DE RITA

La ricerca finanziata con soldi pubblici, in ogni caso, ha dato spunto ad atri progetti. Come la realizzazione di due libri del Censis pubblicati per Marsilio sui valori degli italiani (“li ho scritti quasi interamente io”, dice Giulio). E altre ricerche negli anni successivi, sempre sullo stesso tema. Una è in corso proprio in questo momento e se ne sta occupando sempre Giulio: “È finanziata interamente da fondazioni private, come tutte le ricerche fatte da me dopo quella presentata nel 2012”.

SABINO ACQUAVIVA E GIUSEPPE DE RITA SABINO ACQUAVIVA E GIUSEPPE DE RITA

 

Dice di non essere stato favorito, Giulio De Rita. Cosa ne pensi papà Giuseppe non è stato possibile saperlo, visto il muro eretto da centralino e ufficio stampa. La vicenda legata all’altro figlio Giorgio, il presidente del Censis l’aveva sminuita: un “gossip”, solo “cazzate”. Resta una curiosità: vedere se il rapporto annuale del Censis che De Rita padre presenterà – il 49°, venerdì 4 alle ore 10 – dedica come in passato qualche passaggio a una delle caratteristiche della famiglia italiana. Quella di essere spesso il traino principale della carriera dei figli.

BRUNO VESPA ANDREA RICCARDI GIUSEPPE DE RITA BRUNO VESPA ANDREA RICCARDI GIUSEPPE DE RITA lami15 giancarlo abete giuseppe de ritalami15 giancarlo abete giuseppe de rita

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO