tribunali che crollano

LA GIUSTIZIA CADE A PEZZI – QUELLI VECCHI SONO FATISCENTI, QUELLI NUOVI CROLLANO: LO STATO DEGLI EDIFICI CHE OSPITANO I TRIBUNALI ITALIANI È DA GALERA – GIUDICI E CITTADINI COSTRETTI A FARE LA GIMKANA TRA TRANSENNE, SCALE PERICOLANTI E UDIENZE IN CORRIDOIO – AD AREZZO SACCHI DI SEGATURA RACCOLGONO L’ACQUA PIOVANA, A BOLZANO UN VECCHIO ALIMENTATORE HA SFONDATO UN VETRO ED È…  

Alessandra Ziniti per la Repubblica

 

tribunale vibo valentia 1

Fossero solo i palazzi di giustizia "vecchi" a cadere a pezzi si potrebbe sperare che le risorse (poche) investite nella costruzione dei "nuovi" andranno pian piano rendendo più fruibile il sistema giustizia da un capo all' altro dell' Italia.

 

Ma quando a essere abusivi e in parte inagibili sono edifici costruiti ad hoc e da pochi anni come a Gela o a Vibo Valentia o a Vicenza, c' è solo da constatare che lo stato dell' edilizia giudiziaria in Italia è semi- disastroso e soprattutto vittima di un continuo rimpallo di responsabilità tra ministero e Comuni.

 

tribunale bolzano

Con magistrati, avvocati e soprattutto cittadini costretti a fare la gimkana tra transenne, nastri bianchi e rossi, udienze in corridoio, ascensori che restano bloccati, scale pericolanti.

 

A sentire parlare i procuratori dei palazzi interessati, ultimo quello di Bari dove da qualche giorno i processi si svolgono in tre tensostrutture refrigerate tirate su in un parcheggio dalla Protezione civile, le segnalazioni al ministero di Grazia e giustizia con accorate richieste di interventi più o meno urgenti sono lunghe quindici anni.

tribunale bari tensostruttura

 

Ma nessuno ha mai risposto. Provate a dirlo al sindaco di Lucera Antonio Tutolo che pochi giorni fa si è incatenato ( e subito dopo gli è pure arrivato un avviso di garanzia per omissione di atti d' ufficio) davanti all' edificio del 700 che ospitava il tribunale di Lucera e che da cinque anni è stato messo a disposizione del tribunale di Foggia.

 

sindaco di lucera si incatena al tribunale

Alla manutenzione di quel palazzo d' epoca che vanta pure aule con i tetti affrescati non pensa assolutamente nessuno. E a chi toccherebbe poi? Di norma ai Comuni, in quanto proprietari degli edifici, ma di soldi nelle casse pubbliche non ce ne sono e dunque nessuno interviene fino a quando non cade giù qualcosa.

tribunale vibo valentia 2

 

Nella migliore delle ipotesi parti di controsoffitto o pezzi di intonaco dai tetti delle aule: nei mesi scorsi è accaduto a Vibo Valentia, nell' androne principale del nuovo tribunale, dove una parte dell' edificio non ha ancora ottenuto l' agibilità e il Comune non ha i soldi per completare i lavori.

 

Come stupirsi visto che, nel 2013, uno dei titolari delle ditte che si sono aggiudicati i lavori era stato indagato per il sospetto che il palazzo fosse stato realizzato in modo difforme dal progetto e forse con materiali non idonei. Come probabilmente accaduto per la costruzione della nuova ala del palazzo di giustizia di Caltanissetta.

 

tribunale gela a rischio demolizione

Dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, gli ordini degli avvocati fotografano, girano video e redigono desolanti dossier dello stato degli edifici in cui, in condizioni troppo spesso poco dignitose, viene amministrata giustizia. Visto da fuori il palazzo di giustizia di Reggio Calabria, ospitato in una delle torri del centro direzionale, ad esempio, trae in inganno.

 

transenne al tribunale di arezzo

All' interno, il palazzo è fatiscente, le stanze piccolissime e ingombre di faldoni ormai ammucchiati nei corridoi, climatizzatori inesistenti che costringono a udienze a temperature improponibili sia d' estate che d' inverno, l' inevitabile attraversamento dei bagni per passare da un corridoio all' altro negli uffici di Procura.

 

tribunale bari tensostruttura 2

Di fronte quello che sarà (forse) un giorno il nuovo palazzo di giustizia è invecchiato già prima di essere completato, in costruzione da 14 anni, bloccato dal fallimento della ditta e da un lungo contenzioso con il Comune. Ora la situazione, grazie all' intervento dell' Amministrazione comunale, sembra sbloccata, i lavori sono ripresi e la consegna del palazzo è annunciata entro il 2020.

 

tribunale bari tensostruttura 1

Da Perugia a Imperia, da Avellino ad Arezzo, da Prato a Torre Annunziata è una lunga teoria di "incidenti"; pezzi di intonaco che cadono e che per fortuna non hanno mai colpito nessuno, metal detector fuori uso, scale rotte, muffa e umidità sui muri e infiltrazioni e allagamenti ad ogni temporale.

 

Ad Arezzo si sono attrezzati con sacchi di segatura e contenitori vari per raccogliere l' acqua piovana che filtra dal tetto. A Bolzano è andata bene che non sia successo nulla con quel vecchio alimentatore elettrico che si è staccato da un soffitto, ha sfondato un vetro ed è piombato accanto alla porta di un' aula. A Pavia s' è staccata persino una finestra caduta in strada da un' altezza di dieci metri. E sempre a Bolzano chissà se l' impiegato invalido costretto per mesi a rimanere a casa, prima in ferie e poi in malattia per il guasto a tutti gli ascensori, è riuscito a tornare al lavoro al secondo piano.

tribunale vibo valentiatribunale arezzo pioggia

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”