marta cartabia

GIUSTIZIA DA RECOVERY - PER AVERE UNA SENTENZA CIVILE DI PRIMO GRADO IN ITALIA SERVONO IN MEDIA 884 GIORNI, DUE ANNI E MEZZO. PER IL SECONDO GRADO SI ARRIVA A 1196 GIORNI - NELL’AREA CHE INTERESSA L’ECONOMIA LA SITUAZIONE È CATASTROFICA: PER DEFINIRE UN FALLIMENTO SI ARRIVA ADDIRITTURA A SEI ANNI - ECCO SPIEGATO IL MOTIVO DELL’APPELLO DELLA CARTABIA: SULLA DURATA DEI PROCESSI SI GIOCA TUTTO IL RECOVERY

Francesco Grignetti per "la Stampa"

 

MARTA CARTABIA

C' è un numeretto che racconta impietoso il disastro della giustizia italiana: per avere una sentenza civile di primo grado, in media occorrono 884 giorni, pari a due anni e mezzo. Se poi si guarda al secondo grado, c' è da farsi cadere le braccia. Una sentenza di appello arriva, in media, dopo 1. 196 giorni. In tutto, si superano i 2.000 giorni, ovvero cinque anni e mezzo. E c' è ancora la Cassazione.

 

Questo racconta l' ultima fotografia del processo civile, aggiornata al 2020, appena licenziata dalla direzione statistica del ministero della Giustizia. E la cosa più grave è che gli indici peggiorano.

 

GIUSTIZIA

Il Covid ha rallentato la macchina della giustizia con i suoi obblighi di udienze a distanza. Perciò si capisce meglio l' angoscia della ministra Marta Cartabia, che all' ultimo incontro con i capigruppo della maggioranza ha lanciato una sorta di ultimo appello ai partiti: «Sulla durata dei processi - ha detto la ministra - il governo si gioca tutto il Recovery.

 

Non solo i 2,7 miliardi del Pnrr destinati alla giustizia, ma i 191 miliardi destinati a tutta la rinascita economica e sociale italiana».

GIUSTIZIA 2

 

Il passo del gambero

Le cose, statisticamente parlando, vanno davvero male.

E l' Unione europea ci ha concesso i ricchi fondi del Recovery, vincolandoli a tre obiettivi cruciali, strategici. Uno è la velocizzazione del processo civile. Obiettivo della riforma del processo civile quindi, come richiesto dalla Commissione Europea, è un taglio del 40% dei tempi dei procedimenti civili entro i prossimi cinque anni.

 

La cruda realtà del rapporto della direzione statistica dice però che stiamo andando nel senso opposto. La giustizia civile infatti è una zavorra per l' economia italiana e sembra che abbiamo pure adottato il passo del gambero. Nell' ultimo anno vi è stato un aumento del 3,8% nella durata effettiva di un procedimento in corte d' appello. Stazionari invece i tempi per i procedimenti in primo grado.

 

Effetto pandemia

C' è un altro elemento che angoscia non poco la ministra: causa Covid, nel corso del 2020 i procedimenti sono stati molto meno del solito. Un effetto abbastanza prevedibile a seguito dei periodi di lockdown e del congelamento dell' economia. Così - si legge nel rapporto - «sia le iscrizioni, sia le definizioni hanno avuto un brusco calo nell' ultimo anno (rispettivamente del 33% e del 32%), anche in connessione con le misure emergenziali adottate».

GIUSTIZIA 3

 

Per citare qualche numero, sono state 286. 403 le nuove cause civili contro le 427.

830 dell' anno precedente (in linea con i numeri dei cinque anni precedenti). Questo però significa che l' anno prossimo arriveranno tutte assieme, vecchie e nuove. E per di più ci sarà da gestire l' onda lunga della pandemia in termini di fallimenti e licenziamenti. Lo disse nel suo discorso d' insediamento, a marzo scorso: «È in arrivo un diluvio di contenziosi».

 

marta cartabia

Sei anni per un fallimento

Su tutta l' area che interessa l' economia, in particolare, la situazione è quasi catastrofica. Se si prende in esame il registro SIECIC, quello che comprende le tre macro-materie delle esecuzioni mobiliari, esecuzioni immobiliari e procedure concorsuali come le istanze di fallimento, la durata effettiva in primo grado nel 2020 è aumentata del 21, 3% rispetto al 2019.

 

Ci vogliono 1.928 giorni per un' esecuzione immobiliare (erano 1.364 nel 2014). E occorrono addirittura 2.766 giorni per definire un fallimento (contro i 2.748 dell' anno precedente). Sono quasi sei anni.

 

«Il trend di crescita della durata - riconosce il ministero - è costante dal 2014. Su di esso ha influito in maniera preponderante l' andamento delle esecuzioni, mobiliari e immobiliari. Nell' ultimo anno tutte le macro-materie presentano una durata effettiva in crescita. L' aumento è da collegare alle misure emergenziali adottate».

 

L' aumento di durata nel 2020 ha risentito, oltre che della crescita dell' indice di durata effettiva in tutte le materie, anche della più forte contrazione dei procedimenti definiti in materia di esecuzioni mobiliari (-35,7%), esecuzioni immobiliari (-25,2%) e fallimenti (24,4%), «che hanno durate molto elevate: 1928 giorni e 2766 giorni rispettivamente».

concorso magistratura 1

Ricapitolando: il Covid ha frenato moltissimo la richiesta di giustizia, con un calo di circa un terzo dei procedimenti nuovi.

 

È parimenti calata la capacità della magistratura di definire i procedimenti. Così il numero delle pendenze è sostanzialmente inalterato: in corte d' appello, 229.150 pendenze nel 2020 contro 241.673 nel 2019; in tribunale, 1.499.292 nel 2020 contro 1.502.290 nel 2019. Ci si attende però un fenomeno di rimbalzo. A breve arriveranno nei tribunali civili tutte le cause che non sono state presentate nell' anno del Covid.

 

marta cartabia

E in più ci sarà l' enorme prevedibile contenzioso dovuto al collasso di tante attività economiche. Si capisce più che bene, in definitiva, il senso dell' appello ansioso della ministra, qualche giorno fa. A partiti che non cessano di litigare, Cartabia ha intimato: «Chi si sottrae al cambiamento, si dovrà assumere la responsabilità di mancare un' occasione così decisiva per tutti».

 

E in effetti si profilano riforme che scuoteranno abitudini consolidate, a cominciare da un ricorso massiccio alla conciliazione e al giudice di pace. Riforme che piacciono poco agli avvocati . Ma la giustizia civile, alla vigilia di una stagione di riforme, rischia addirittura di essere sommersa.

magistrato

 

E però gli accordi con l' Unione europea sono stringenti: o si dimostra il recupero di rapidità entro cinque anni, addirittura del 40%, oppure la Commissione ci chiederà indietro tutti i 191 miliardi del Recovery.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…