vincenzo fuoco cattivi maestri

"GLI ABUSI NEL MONDO DEL CALCIO SONO UN FENOMENO DIFFUSO" - L'EX CALCIATORE VINCENZO FUOCO, VITTIMA DI MOLESTIE DA PARTE DI UN DIRIGENTE DELLA SQUADRA PER LA QUALE GIOCAVA DA BAMBINO, RACCONTA LA SUA STORIA NEL FILM "CATTIVI MAESTRI": "CI SONO PERSONE CHE TROVANO NEL CALCIO UN TERRENO DI CACCIA FERTILE PERCHÉ SI AGGRAPPANO ALLE SPERANZE DEI RAGAZZI, DEI GENITORI. IL SILENZIO E L'AMBIZIONE, ALLE VOLTE ANCHE DEI GENITORI, POSSONO PORTARE A CHIUDERE LE ORECCHIE E GLI OCCHI SU QUELLO CHE SUCCEDE ALLA LUCE DEL SOLE" - "SUL TEMA C'È STATA LA RIFORMA DELLO SPORT CHE…" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Ada Cotugno per www.fanpage.it

 

vincenzo fuoco

Non è stato facile raccogliere il coraggio e raccontare tutto davanti alle telecamere senza filtri, ripercorrendo i passi di una storia che ha segnato la vita. È quello che ha fatto Vincenzo Fuoco, ex calciatore e protagonista del film "Cattivi Maestri" in cui ripercorre gli abusi che ha subito per mano di un dirigente sportivo quando era poco più che un bambino e giocava in una squadra di calcio professionistica della sua regione: oggi lavora alla FIGC e si occupa proprio della tutela dei ragazzi più giovani, per impedire che accada di nuovo tutto questo. Il film è un documentario sulla sua vita, con i racconti diretti di lui e anche di sua madre che gli è sempre stato accanto. […]

cattivi maestri 4

 

Hai deciso di raccontare la tua storia senza nasconderti, cosa ti ha portato a compiere questo atto di coraggio dopo tanti anni?

"A spingermi è stata una necessità, innanzitutto personale. La necessità di liberarmi dal peso di questo segreto, di questa vergogna, dal peso del sentirmi responsabile, dal peso del non capire perché non riuscissi ad avere ascolto e giustizia. Quindi ho pensato che, siccome iniziando a parlare a bassa voce si veniva ascoltati poco, bisognava alzare sempre di più la voce, finché siamo arrivati a questo. A questo punto anche altre persone possono capire che alzando la voce si può provare a stare meglio e a liberarsi da questo peso che ti si attacca addosso ed è difficilissimo liberarsene".

 

[…] Il racconto è senza filtri e ha le voci dei diretti protagonisti della vicenda, a cominciare da te e tua madre. Quanto è stato difficile mettersi così a nudo davanti alla telecamera?

cattivi maestri 8

"Per me è stato tanto difficile quanto essenziale, perché avendo vissuto per più di vent'anni una vita fatta di bugie, di espedienti per nascondere ciò che stava succedendo, ho capito poi che l'unico modo per me ora per stare bene è dire la verità, essere me stesso, essere genuino con tutti i miei limiti, superando anche la vergogna per ciò che era successo. E io credo che alla fine paghi sempre, alla fine la verità è il mezzo più potente perché nessuno può cercare un significato nascosto se quello che io porto è la verità. Forse non sarà bella, non sarà impacchettata bene, ma sicuramente è quello che è senza retropensieri, senza messaggi nascosti, ma è tutto sul piatto".

 

[…] Il tema degli abusi è delicato e importantissimo, ma nel mondo del calcio non se ne parla mai…

vincenzo fuoco foto romolo eucalitto 1

"No, hai ragione nel senso che nel calcio se ne parla solo quando i nomi sono altisonanti o sono nomi che comunque danno la notizia già in sé. In realtà io, anche per testimonianza diretta, posso assicurare che all'interno del mondo del calcio questo è un fenomeno diffuso e che persone che poi con il calcio hanno poco a che vedere riescono a trovare in un ambiente sportivo come il calcio un terreno di caccia assolutamente fertile perché si aggrappano alle speranze dei ragazzi, dei genitori. Quindi il silenzio e l'ambizione, alle volte eccessiva anche dei genitori, possono portare a chiudere le orecchie e chiudere gli occhi su quello che poi succede in realtà alla luce del sole".

 

cattivi maestri 5

Cosa porta ragazzi così giovani a seguire, appunto, “Cattivi Maestri”?

"Bisognerebbe chiedere ai cattivi maestri quali sono i metodi che loro riescono ad utilizzare per portare verso di sé i ragazzi. Loro sono mossi dalla passione, dall'amore per questo sport come lo ero io, quindi io non potrei dirti cosa muove se non i meccanismi che una persona adulta mette in atto nei confronti di un bambino che non ha gli strumenti per comprendere ciò che in realtà gli si sta chiedendo o lo si sta inducendo a fare. Penso che la responsabilità di un ragazzo sia nulla, ma credo che la vera responsabilità stia in mano agli adulti che devono dare gli strumenti ai ragazzi per comprendere ciò che gli succede attorno".

cattivi maestri 2

 

Ora lavori per la FIGC come tecnico qualificato del Settore Giovanile e Scolastico, sei impegnato nella tutela dei minori. In che modo si possono aiutare concretamente questi ragazzi?

"Il modo migliore è parlando, segnalando alla federazione che ha dei canali ufficiali molto facilmente reperibili. È una federazione molto lungimirante sul tema. Bisogna dare voce a questa cosa denunciando, parlando anche di situazioni che potrebbero essere critiche. È sempre meglio sbagliarsi per eccesso che per difetto, penso che sia questo uno dei primi consigli che do. Poi l'altro consiglio è sicuramente quello di non concentrarsi solo ed esclusivamente sul successo o sulla prestazione, ma rendersi conto che i nostri ragazzi devono divertirsi e che il talento poi emerge da solo".

vincenzo fuoco foto romolo eucalitto 2

 

Quale tipo di intervento può essere attuato affinché non si ripetano più storie del genere?

"Sicuramente dire mai più è utopistico ma è quello a cui bisogna mirare. Un parte è già stata attuata: c'è stata la riforma dello sport che ha inserito l'obbligo di previsione all'interno delle società, di protocolli e di codici di condotta volti proprio alla tutela dei minori. Ci sono queste politiche di safeguarding che stanno diventando sempre più oneri essenziali all'interno delle società.

cattivi maestri 7

 

Ma soprattutto fare tanta formazione, quindi capire di cosa stiamo parlando,  perché il fatto che sia un argomento così delicato e spinoso a volte fa anche parlare a sottovoce. In realtà bisogna parlarne, bisogna formare e informare i genitori, dare gli strumenti per potersi orientare nella tutela dei minori".

 

cattivi maestri 6

Il film è patrocinato dal CONI e dalla UEFA. Le istituzioni calcistiche ti sono state vicine in questi momenti? Hai avuto modo di parlare con qualcuno di loro?

"Io parlo per la FGC, da parte loro sono stato accolto nel momento in cui ho portato questa mia storia e mi è stata data la possibilità di poter provare a fare la mia parte. Sono contento di aver iniziato questo percorso in maniera separata dall'uscita del documentario, sono due cose che sono sulla stessa linea ma che sono nate in momenti differenti.

cattivi maestri 1

 

 La mia federazione mi ha riconosciuto, mi riconosce tuttora e mi dà la possibilità di crescere in questo ambiente e di dare il mio contributo. Per ciò che riguarda le altre sicuramente ho avuto l'appoggio, non ho un contatto diretto con le altre federazioni ma so che tutte ora si stanno muovendo sul tema, perché sta diventando  sempre più di attenzione pubblica e questo ci fa piacere". […]

cattivi maestri foto romolo eucalitto 3cattivi maestri foto romolo eucalitto 1cattivi maestri foto romolo eucalitto 4cattivi maestri foto romolo eucalitto 10cattivi maestri foto romolo eucalitto 2cattivi maestri foto romolo eucalitto 9cattivi maestri foto romolo eucalitto 8cattivi maestri foto romolo eucalitto 5cattivi maestri foto romolo eucalitto 6cattivi maestri foto romolo eucalitto 7cattivi maestri 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?