vincenzo fuoco cattivi maestri

"GLI ABUSI NEL MONDO DEL CALCIO SONO UN FENOMENO DIFFUSO" - L'EX CALCIATORE VINCENZO FUOCO, VITTIMA DI MOLESTIE DA PARTE DI UN DIRIGENTE DELLA SQUADRA PER LA QUALE GIOCAVA DA BAMBINO, RACCONTA LA SUA STORIA NEL FILM "CATTIVI MAESTRI": "CI SONO PERSONE CHE TROVANO NEL CALCIO UN TERRENO DI CACCIA FERTILE PERCHÉ SI AGGRAPPANO ALLE SPERANZE DEI RAGAZZI, DEI GENITORI. IL SILENZIO E L'AMBIZIONE, ALLE VOLTE ANCHE DEI GENITORI, POSSONO PORTARE A CHIUDERE LE ORECCHIE E GLI OCCHI SU QUELLO CHE SUCCEDE ALLA LUCE DEL SOLE" - "SUL TEMA C'È STATA LA RIFORMA DELLO SPORT CHE…" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Ada Cotugno per www.fanpage.it

 

vincenzo fuoco

Non è stato facile raccogliere il coraggio e raccontare tutto davanti alle telecamere senza filtri, ripercorrendo i passi di una storia che ha segnato la vita. È quello che ha fatto Vincenzo Fuoco, ex calciatore e protagonista del film "Cattivi Maestri" in cui ripercorre gli abusi che ha subito per mano di un dirigente sportivo quando era poco più che un bambino e giocava in una squadra di calcio professionistica della sua regione: oggi lavora alla FIGC e si occupa proprio della tutela dei ragazzi più giovani, per impedire che accada di nuovo tutto questo. Il film è un documentario sulla sua vita, con i racconti diretti di lui e anche di sua madre che gli è sempre stato accanto. […]

cattivi maestri 4

 

Hai deciso di raccontare la tua storia senza nasconderti, cosa ti ha portato a compiere questo atto di coraggio dopo tanti anni?

"A spingermi è stata una necessità, innanzitutto personale. La necessità di liberarmi dal peso di questo segreto, di questa vergogna, dal peso del sentirmi responsabile, dal peso del non capire perché non riuscissi ad avere ascolto e giustizia. Quindi ho pensato che, siccome iniziando a parlare a bassa voce si veniva ascoltati poco, bisognava alzare sempre di più la voce, finché siamo arrivati a questo. A questo punto anche altre persone possono capire che alzando la voce si può provare a stare meglio e a liberarsi da questo peso che ti si attacca addosso ed è difficilissimo liberarsene".

 

[…] Il racconto è senza filtri e ha le voci dei diretti protagonisti della vicenda, a cominciare da te e tua madre. Quanto è stato difficile mettersi così a nudo davanti alla telecamera?

cattivi maestri 8

"Per me è stato tanto difficile quanto essenziale, perché avendo vissuto per più di vent'anni una vita fatta di bugie, di espedienti per nascondere ciò che stava succedendo, ho capito poi che l'unico modo per me ora per stare bene è dire la verità, essere me stesso, essere genuino con tutti i miei limiti, superando anche la vergogna per ciò che era successo. E io credo che alla fine paghi sempre, alla fine la verità è il mezzo più potente perché nessuno può cercare un significato nascosto se quello che io porto è la verità. Forse non sarà bella, non sarà impacchettata bene, ma sicuramente è quello che è senza retropensieri, senza messaggi nascosti, ma è tutto sul piatto".

 

[…] Il tema degli abusi è delicato e importantissimo, ma nel mondo del calcio non se ne parla mai…

vincenzo fuoco foto romolo eucalitto 1

"No, hai ragione nel senso che nel calcio se ne parla solo quando i nomi sono altisonanti o sono nomi che comunque danno la notizia già in sé. In realtà io, anche per testimonianza diretta, posso assicurare che all'interno del mondo del calcio questo è un fenomeno diffuso e che persone che poi con il calcio hanno poco a che vedere riescono a trovare in un ambiente sportivo come il calcio un terreno di caccia assolutamente fertile perché si aggrappano alle speranze dei ragazzi, dei genitori. Quindi il silenzio e l'ambizione, alle volte eccessiva anche dei genitori, possono portare a chiudere le orecchie e chiudere gli occhi su quello che poi succede in realtà alla luce del sole".

 

cattivi maestri 5

Cosa porta ragazzi così giovani a seguire, appunto, “Cattivi Maestri”?

"Bisognerebbe chiedere ai cattivi maestri quali sono i metodi che loro riescono ad utilizzare per portare verso di sé i ragazzi. Loro sono mossi dalla passione, dall'amore per questo sport come lo ero io, quindi io non potrei dirti cosa muove se non i meccanismi che una persona adulta mette in atto nei confronti di un bambino che non ha gli strumenti per comprendere ciò che in realtà gli si sta chiedendo o lo si sta inducendo a fare. Penso che la responsabilità di un ragazzo sia nulla, ma credo che la vera responsabilità stia in mano agli adulti che devono dare gli strumenti ai ragazzi per comprendere ciò che gli succede attorno".

cattivi maestri 2

 

Ora lavori per la FIGC come tecnico qualificato del Settore Giovanile e Scolastico, sei impegnato nella tutela dei minori. In che modo si possono aiutare concretamente questi ragazzi?

"Il modo migliore è parlando, segnalando alla federazione che ha dei canali ufficiali molto facilmente reperibili. È una federazione molto lungimirante sul tema. Bisogna dare voce a questa cosa denunciando, parlando anche di situazioni che potrebbero essere critiche. È sempre meglio sbagliarsi per eccesso che per difetto, penso che sia questo uno dei primi consigli che do. Poi l'altro consiglio è sicuramente quello di non concentrarsi solo ed esclusivamente sul successo o sulla prestazione, ma rendersi conto che i nostri ragazzi devono divertirsi e che il talento poi emerge da solo".

vincenzo fuoco foto romolo eucalitto 2

 

Quale tipo di intervento può essere attuato affinché non si ripetano più storie del genere?

"Sicuramente dire mai più è utopistico ma è quello a cui bisogna mirare. Un parte è già stata attuata: c'è stata la riforma dello sport che ha inserito l'obbligo di previsione all'interno delle società, di protocolli e di codici di condotta volti proprio alla tutela dei minori. Ci sono queste politiche di safeguarding che stanno diventando sempre più oneri essenziali all'interno delle società.

cattivi maestri 7

 

Ma soprattutto fare tanta formazione, quindi capire di cosa stiamo parlando,  perché il fatto che sia un argomento così delicato e spinoso a volte fa anche parlare a sottovoce. In realtà bisogna parlarne, bisogna formare e informare i genitori, dare gli strumenti per potersi orientare nella tutela dei minori".

 

cattivi maestri 6

Il film è patrocinato dal CONI e dalla UEFA. Le istituzioni calcistiche ti sono state vicine in questi momenti? Hai avuto modo di parlare con qualcuno di loro?

"Io parlo per la FGC, da parte loro sono stato accolto nel momento in cui ho portato questa mia storia e mi è stata data la possibilità di poter provare a fare la mia parte. Sono contento di aver iniziato questo percorso in maniera separata dall'uscita del documentario, sono due cose che sono sulla stessa linea ma che sono nate in momenti differenti.

cattivi maestri 1

 

 La mia federazione mi ha riconosciuto, mi riconosce tuttora e mi dà la possibilità di crescere in questo ambiente e di dare il mio contributo. Per ciò che riguarda le altre sicuramente ho avuto l'appoggio, non ho un contatto diretto con le altre federazioni ma so che tutte ora si stanno muovendo sul tema, perché sta diventando  sempre più di attenzione pubblica e questo ci fa piacere". […]

cattivi maestri foto romolo eucalitto 3cattivi maestri foto romolo eucalitto 1cattivi maestri foto romolo eucalitto 4cattivi maestri foto romolo eucalitto 10cattivi maestri foto romolo eucalitto 2cattivi maestri foto romolo eucalitto 9cattivi maestri foto romolo eucalitto 8cattivi maestri foto romolo eucalitto 5cattivi maestri foto romolo eucalitto 6cattivi maestri foto romolo eucalitto 7cattivi maestri 3

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...