stefano savi - levato - boettcher

NON C’È SOLO L'AGGUATO A PIETRO BARBINI NELLA STORIA CRIMINALE DELLA COPPIA ACIDA - C’È ANCHE QUELLO A STEFANO SAVI AGGREDITO, PER UNO SCAMBIO DI PERSONA, NELLA NOTTE TRA L'UNO E IL 2 NOVEMBRE

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

STEFANO SAVI STEFANO SAVI

Entrerà in Tribunale e sarà una sfida, prima di tutto verso se stesso, perché i suoi lineamenti sono stati sfigurati dall’acido, ha già dovuto sopportare quindici operazioni chirurgiche, dovrà affrontarne altre, l’occhio e l’orecchio sono ancora in condizioni critiche. Vuole però essere lì, presente all’udienza: «Vado in aula per guardare negli occhi chi è accusato di avermi devastato la faccia», spiega Stefano Savi, 25 anni, studente di economia, aggredito nella notte tra il primo e il 2 novembre dell’anno scorso mentre rientrava in casa dopo una serata con gli amici, alla periferia di Milano.

 

Aggredito per uno scambio di persona, sostiene l’accusa nel processo-bis contro Alexander Boettcher e Martina Levato, già condannati a 14 anni per l’agguato a Pietro Barbini del 28 dicembre. Quella contro Stefano è la prima aggressione di una catena criminale per la quale la coppia, con un complice, è imputata per associazione a delinquere. Il 16 settembre riprende il processo a Boettcher, terza udienza. Stefano Savi ci sarà: «Voglio che tutti si rendano conto di quello che mi hanno fatto».

ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO

 

È difficile anche spiegarlo, quale sia l’effetto fisico e psicologico dell’acido sul volto di un bel ragazzo moro, alto uno e 90, con una vita fino ad allora tranquilla, i corsi all’università Bicocca, le serate in discoteca. È coraggioso e forte, Stefano, ha vicino la famiglia che lo sostiene e tanti amici che lo accompagneranno in Tribunale. Dopo un’estate di medicazioni e interventi a Milano, ora è in Francia per altre cure.

 

acido e martello le armi di alexander boettcher e martina levatoacido e martello le armi di alexander boettcher e martina levato

Sono mesi difficilissimi: deve stare sempre attento a non prendere neanche un raggio di sole, perché la luce gli causerebbe dolori lancinanti; poi la maschera cicatrizzante che deve portare sul viso il più possibile, anche 20 ore al giorno, e le creme, le bende. I danni stimati dai suoi legali, Benedetta Maggioni e Andrea Orabona, superano i 3 milioni di euro. «Non sono certo io che mi devo vergognare — continua Stefano —. Forse scoprendomi la faccia, facendomi guardare, provocherò qualche emozione, in aula. Non spero in una confessione, ma esigo la verità».

 

alexander boettcher  8alexander boettcher 8

La coppia di amanti Boettcher-Levato ha sempre sostenuto una totale estraneità rispetto all’accusa. Ma l’inchiesta contiene molti indizi, i tabulati telefonici, e poi c’è il racconto del complice, Andrea Magnani, durante un’udienza nel primo processo: ha spiegato di essere andato con Alexander e Martina in macchina fin sotto casa di Savi, nel cuore della notte, di averli visti scendere, allontanarsi, tornare trafelati. E poi quella frase di Boettcher: «Non era lui, abbiamo sbagliato persona».

alexander boettcher  7alexander boettcher 7

 

Secondo l’accusa, cercavano un altro ragazzo che somiglia a Stefano e ha la stessa età: Giuliano Carparelli, fotografo. Con lui Martina, in una delle separazioni da Boettcher, aveva avuto un rapporto occasionale in discoteca. La coppia, nel suo delirio di ferocia, lo cercava per «purificare» la ragazza da rapporti precedenti (Carparelli lo trovarono due settimane dopo l’aggressione a Savi: Martina scagliò l’acido, ma il ragazzo riuscì a proteggersi con un ombrello, perché quel giorno su Milano diluviava).

 

La coppia, accompagnata da Magnani, 6 mesi dopo l’incontro occasionale tornò nella discoteca alla ricerca del fotografo e Martina confuse le fisionomie di Savi e Carparelli, entrambi alti, scuri, con la barba. Su questa storia agghiacciante oggi Stefano riesce a dire: «L’idea che mi abbiano preso per un altro mi atterrisce: con quale leggerezza si può rovinare la vita di un ragazzo?». Mostrarsi in Tribunale per lui è anche parte della terapia. Ce la fa, Stefano. Vuole riprendersi, reagire. In parte si è già ripreso.

l acido sequestrato a casa di alexander boettcherl acido sequestrato a casa di alexander boettcher

 

Il giorno di Ferragosto è nato il figlio della coppia Boettcher-Levato e nelle ultime settimane i due condannati (in primo grado) e imputati (nel secondo processo) sono stati impegnati nella loro battaglia legale per chiedere permessi e concessioni per vedere il bambino (per ora in una comunità, in attesa di una decisione sull’affido).

 

Il ragazzo che sarebbe la loro prima vittima, Stefano, è stato aiutato dagli amici che hanno rimandato le vacanze per stare il più possibile con lui: a volte si abbatte, per poi ritirarsi su, trovare la forza. «Sono un ragazzo come tanti, come loro tre. Spero che la mia storia serva da esempio, perché non succeda mai più a nessun altro. Ho subito una terribile ingiustizia, e ora non mi stanco di ripetere: non cerco vendetta, ma voglio la verità».

 

alexander 
boettcher
alexander boettcher

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO